Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

l'altro giorno leggevo un articolo che spiegava come i paesi dell'est europa guardano con favore al rimanere in un'europa unita in quanto garanzia di non invasione da parte di russia o altri..
penso che, dopo 2 guerre mondiali, sia un punto di vista che non vada sottovalutato anche da noi quando si parla di Euro e vantaggi e svantaggi

Buonasera.

Non capisco cosa c'entri l'euro con le politiche di difesa e militari in genere.

Prerogative che, come noto, i singoli Stati custodiscono gelosamente e sulle quali sono divisi come non mai, come dimostra il recente caso della Libia.
 
Da un punto di vista borsistico la mia K+S continua a correre imperterrita.

Penso di scaricarne la metà sui 41,20-41,3 e su questo livello chiedo conforto a guery o a dario o a chi vorrà rispondermi.

Finalmente si è data una mossetta anche FT che sta facendo minimi crescenti, se non vado errato, anche se mi sembra congestionata nell'area 11,4-11,7.

Anche su questo chiedo un consiglio a Guery o a Dario.

Guery, serio, però stavolta, che la situazione non è bella, sto sotto del 4% circa.:wall::wall:
 
Buonasera.

Non capisco cosa c'entri l'euro con le politiche di difesa e militari in genere.

Prerogative che, come noto, i singoli Stati custodiscono gelosamente e sulle quali sono divisi come non mai, come dimostra il recente caso della Libia.

ciao, allora l'articolo diceva che i paesi dell'est europa sentono ancora uno degli scopi dell'europa che è quello di assicurare pace e stabilità.. (es. se viene attaccata la polonia non si aspetta di avere la certezza che possa essere un pericolo anche per germania e francia)

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j...xN3rBA&usg=AFQjCNGgL29I1xVB1YvPp3swTruai6Fp9Q

ps. la germania mi sembra abbia cambiato le posizioni che aveva tenuto per la libia, con la siria sono rimasti cina e russia a mettere il veto ..
 
ciao, allora l'articolo diceva che i paesi dell'est europa sentono ancora uno degli scopi dell'europa che è quello di assicurare pace e stabilità.. (es. se viene attaccata la polonia non si aspetta di avere la certezza che possa essere un pericolo anche per germania e francia)

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j...xN3rBA&usg=AFQjCNGgL29I1xVB1YvPp3swTruai6Fp9Q

ps. la germania mi sembra abbia cambiato le posizioni che aveva tenuto per la libia, con la siria sono rimasti cina e russia a mettere il veto ..


Questa è la teoria, bisognerebbe poi vedere quello che succede alla prova dei fatti.

Purtroppo secoli di storia non si cancellano con pochi anni (50) di sterili tentativi di integrazione.

Per capire quanto sia vero quello che dico basta fare mente locale a come la crisi abbia improvvisamente rispolverato antichi risentimenti e il nazionalismo.

Pensa un attimo a come si sono comportati i francesi quando c'è stato il problema dei clandestini con lo schieramento dell'esercito alla frontiera.

Equilibrismo sulle frontiere | Presseurop (italiano)
 
Ultima modifica:
Buonasera :-o
Sal, lo sai che FT sta in un trend :down:. In questo momento si è avvicinata alla dinamica "alta" del medesimo e, oggi, sta già perdendo vigore.
Eccoti 2 ipotesi
la migliore
1) va a toccare la din (poco sotto i 12) e si ferma. Se cincisca (niente spike) vi sono 30 % che possa rompere e volare verso i 14

la peggiore
2) viene respinta con vigore dai short per portarla a 9,5-10

NON RIESCO AD ALLEGARE IL GRAFO:wall::wall::wall:

Il server del forum ha dei problemi.
 
Questa è la teoria, bisognerebbe poi vedere quello che succede alla prova dei fatti.

Purtroppo secoli di storia non si cancellano con pochi anni (50) di sterili tentativi di integrazione.

Per capire quanto sia vero quello che dico basta fare mente locale a come la crisi abbia improvvisamente rispolverato antichi risentimenti e il nazionalismo.

Pensa un attimo a come si sono comportati i francesi quando c'è stato il problema dei clandestini con lo schieramento dell'esercito alla frontiera.

Aggiungerei: e pensa come si comportano i tedeschi ora.
Leggi Der Spiegel, che interpreta perfettamente quello che è il "crucco-pensiero" corrente.

Altro che "mangiatori di spaghetti" (che sono ottimi) nei ns. confronti!
Pensassero ai loro trascorsi infami ed alle loro sbornie ricorrenti nelle
rinomate birrerie (si pensa ma non si dice) hitleriane.

Questa Europa, governata di fatto da Germania e dalla (vassalla) Francia,
a me "nun me piace".
 
Aggiungerei: e pensa come si comportano i tedeschi ora.
Leggi Der Spiegel, che interpreta perfettamente quello che è il "crucco-pensiero" corrente.

Altro che "mangiatori di spaghetti" (che sono ottimi) nei ns. confronti!
Pensassero ai loro trascorsi infami ed alle loro sbornie ricorrenti nelle
rinomate birrerie (si pensa ma non si dice) hitleriane.

Questa Europa, governata di fatto da Germania e dalla (vassalla) Francia,
a me "nun me piace".

Caro Iulius, come avrai capito nemmeno a me i tedeschi piacciono.

Hanno mille pregi, per carità, rispetto a noi.

Ma proprio perchè hanno mille pregi ecco che i pochi difetti sono, per così dire, esasperati e esasperanti.
 
Caro Iulius, come avrai capito nemmeno a me i tedeschi piacciono.

Hanno mille pregi, per carità, rispetto a noi.

Ma proprio perchè hanno mille pregi ecco che i pochi difetti sono, per così dire, esasperati e esasperanti.

Hai perfettamente ragione!
Hanno il pregio, che noi non abbiamo, del concetto di Patria.
Di contro hanno una mentalità che è da respingere fermamente.
Loro pensano di essere i migliori e non lo sono.

Tra parentesi, ogni volta che ho modo di constatare quanto poco valga
il concetto di "PATRIA" tra le italiche genti, mi prende una tristezza infinita.
Io che non sono italiano di stirpe!!!!

Lungi da me a pensare in termini nazionalistici!
Ciao. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto