Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

MILANO (MF-DJ)--Banca Akros ha aumentato il prezzo obiettivo su Danieli & C. (-0,55% a 20,05 euro) da 21 a 22,8 euro. Per gli analisti i risultati del primo semestre dell'esercizio 2011/2012 presentano delle vendite in crescita del 9%, con un risultato superiore alle stime degli analisti che si attestavano invece a +5,3%. La redditivita' della societa' (-8%) registra pero' un calo maggiore rispetto a quanto previsto da Banca Akros (-4%), ma gli esperti sottolineano che la societa' mantiene dei buoni margini operativi. Il rating sul titolo e' confermato ad accumulate




non vorrei far notare ma sal l'aveva previsto con mesi e mesi di anticipo:up:

Buonasera.

Non era una previsione difficile.

Poichè si sono abbassati notevolmente i margini delle imprese clienti (le acciaierie) è evidente che si sarebbero abbassati anche i margini di Danieli relativamente alla costruzione degli impianti.

Poichè si tratta di commesse pluriennali era evidente che gli effetti della crisi non sarebbero emersi nel 2010 (anno della mia previsione).

Infatti è presumibile che nel 2010 Danieli fatturava per lo più commesse acquisite in anni floridi (2008 e precedenti).

Ora che entrano a regime le commesse acquisite nei recenti anni di crisi è presumibile che i margini continueranno a contrarsi.
 
France Telecom mi sta facendo impazzire.

Tutto mi dice che dovrebbe andare almeno a 13,00-13,5 (e considerando il dividendo in area 14-14,5) ed invece continua a cincischiare nell'area 11,5-11,7.

Ho incrementato dopo il bilancio portando il PMC a circa 11,9.

Ora dovrebbe salire fino ad agosto.

Ma non capisco cosa aspetti.

Guery dimmi che il grafico conferma questa mia sensazione, ti prego.

Dillo anche se non è vero.

Ugualmente mi aspetto Arcelor a 20,00 a breve.
 
Buonasera :-o
che stia girando UP?:rolleyes:
Chi sa la data dello stacco? :D

mannaggia...manco farlo apposta :wall::wall::D:D
 

Allegati

  • 20.jpg
    20.jpg
    136,5 KB · Visite: 135
Buonasera :-o
che stia girando UP?:rolleyes:
Chi sa la data dello stacco? :D

mannaggia...manco farlo apposta :wall::wall::D:D

France Telecom stacca 0,8 a Giugno e 0,6 a Settembre.

Entrambi gli importi sono stati confermati per il 2012.

Probabile, anzi certa una riduzione a giugno 2013 (saldo 2012) che passerà a 0,6 per un totale complessivo di 1,2 (0,6 acconto a settembre 2012 e 0,6 a saldo a giugno 2013).

Ma io a quel punto l'avrò mollata (dovrebbe fare un massimo ad agosto e novembre 2012 e poi venire giù come un macigno in area 10).;);)
 
sal leggevo questa... e mi domando ma non erano solo le banche che ricevevano liquidità all1%:-?:help::-?:help:

FATTO
Fiat (F.MI) ha annunciato l'accordo con Sberbank per produrre vetture Jeep e veicoli commerciali in Russia a partire dal 2013. L'accordo prevede investimenti per 850 mln eu (poco meno del 10% degli investimenti 2012/13 di gruppo).

EFFETTO
L'accordo è positivo anche se in notevole ritardo rispetto ai piani iniziali. Non escludiamo che Fiat faccia ricorso a finanziamenti BCE all'1% anche se non ci aspettiamo cifre molto rilevanti: sarebbe comunque positivo considerando il costo del finanziamento a tre anni di Fiat superiore al 5%. Infine, la ricerca del partner in Europa sembra compromessa dall'accordo GM/Peugeot e quindi le opzioni rimangono in Asia dove tra i possibili partner potrebbero considerarsi Suzuki e Mazda. Un accordo sarebbe positivo vista la scarsa presenza del gruppo Fiat in Asia che non riteniamo possibile colmare rapidamente senza accesso a operatori già presenti nella regione. Raccomandazione POCO INTERESSANTE, target 4,30 eu.
 
sal leggevo questa... e mi domando ma non erano solo le banche che ricevevano liquidità all1%:-?:help::-?:help:

FATTO
Fiat (F.MI) ha annunciato l'accordo con Sberbank per produrre vetture Jeep e veicoli commerciali in Russia a partire dal 2013. L'accordo prevede investimenti per 850 mln eu (poco meno del 10% degli investimenti 2012/13 di gruppo).

EFFETTO
L'accordo è positivo anche se in notevole ritardo rispetto ai piani iniziali. Non escludiamo che Fiat faccia ricorso a finanziamenti BCE all'1% anche se non ci aspettiamo cifre molto rilevanti: sarebbe comunque positivo considerando il costo del finanziamento a tre anni di Fiat superiore al 5%. Infine, la ricerca del partner in Europa sembra compromessa dall'accordo GM/Peugeot e quindi le opzioni rimangono in Asia dove tra i possibili partner potrebbero considerarsi Suzuki e Mazda. Un accordo sarebbe positivo vista la scarsa presenza del gruppo Fiat in Asia che non riteniamo possibile colmare rapidamente senza accesso a operatori già presenti nella regione. Raccomandazione POCO INTERESSANTE, target 4,30 eu.

Buongiorno.

Tutte le case automobilistiche, o quasi, hanno nel gruppo una BANCA.

Ad esempio la Volkswagen ha la Volkswagen Bank con la quale ho finanziato l'acquisto della Q5 che ho dovuto comprare per Guery.:):)

La cui consegna è prevista quando la smetterà di scherzare e metterà le frecce nella direzione giusta.

Lo scivolone di oggi è dovuto alla notizia che ILIAD ha superato il test di copertura della rete.

Ma è una non notizia, in quanto è chiaro che l'autorità non avrebbe mai smentito se stessa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto