Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

magari interessano a qualcuno:
notare la differenza principale: la liquidità giapponese che hanno esperienza e temono la deflazione (penso)
Houshold%20Purchases.jpg

Financial%20Liabilities.jpg
 
Ultima modifica:
Buonasera.

Oggi botte da orbi, si vede che sta tornando l'estate.:D:D

Per fortuna che sono liquido e sto continuando un lento, ma molto lento, accumulo sull'obbligazionario.

Peccato non avere preso gli etf short che mi ha indicato Dario, ma non ho avuto il tempo.

Ho chiuso lo short su Henkel per stanchezza, dato che il titolo non ne vuole sapere di scendere decentemente.

Come ho già detto non credo a uno storno importante dei mercati (per tale intendendo un 10% circa) per cui da domani comicerò a compricchiare qualcosina.

Per quanto riguarda i telefonini, caro Andgui, sono fuori dal settore, come ho scritto avendo venduto sia FT che Vivendi, in attesa che si chiariscano un pò meglio le cose.

Penso di rientrare su FT se dovesse arrivare a 10,5/10,8 deciderò in base all'andamento dei mercati.

Per il resto, caro Guery, non credo che Parmalat possa arrivare a 2,00.

Così come non ho mai creduto che INTESA potesse arrivare a 1,9, ritenendo più probabile che possa arrivare a 1,00.


A proposito, Guery, grazie del grafico su Arcelor che ho shortato pesantemente a 14,44, ma che ho chiuso, prudentemente, proprio perchè era pesante, troppo presto a 14,2.:)

Ora la aspetto, come da tue indicazioni in area 13,5/13,8 per tentare un long.

Il titolo oggi ha mostrato, comunque, una certa forza.
 
Buonasera,
ETF un po' di tempo fa. :D Non molti in realtà perchè da quello che ho capito la replica del sottostante è corretta nel giorno della contrattazione mentre tende a diminuire nel tempo (e se lo utilizzo per coprirmi sta cosa mi infastidisce, considerando che non trado nel brevissimo).
Per il resto Camparina resiste benino.
Intesa meno
:sad: :sad:
ma avevo ridotto un po' approfittando di Apple.
Il mio prezzo di carico è oggi (tra aumenti di capitale e incrementi vari) 1,79
Vedrò se riuscirò ad abbassare il tp (anche se non mi fido) o compensare con altro.
 
Intanto Passera ha scoperto l'acqua calda, vale a dire che l'ITALIA sarà in recessione per tutto il 2012.

Io penso che un governo dovrebbe stare lì anche e soprattutto per evitare che la recessione si prolunghi così tanto.

Pensare che Berlusconi fu messo in croce perchè non riusciva a varare i provvedimenti per la crescita.

L'attuale Governo invece viene incensato perchè ha varato una serie di provvedimenti che hanno innescato una recessione che sarà sicuramente maggiore di quanto oggi si possa stimare.

Perchè?

Perchè con i loro provvedimenti e, ancor di più, con la loro comunicazione, hanno tolto agli italiani l'ingrediente principe del motore della crescita, vale a dire la FIDUCIA.
 
Buonasera,
ETF un po' di tempo fa. :D Non molti in realtà perchè da quello che ho capito la replica del sottostante è corretta nel giorno della contrattazione mentre tende a diminuire nel tempo (e se lo utilizzo per coprirmi sta cosa mi infastidisce, considerando che non trado nel brevissimo).
Per il resto Camparina resiste benino.
Intesa meno
:sad: :sad:
ma avevo ridotto un po' approfittando di Apple.
Il mio prezzo di carico è oggi (tra aumenti di capitale e incrementi vari) 1,79
Vedrò se riuscirò ad abbassare il tp (anche se non mi fido) o compensare con altro.

Ciao, ma MPS l'hai mollata?

Io penso che prima o poi sarà un'opportunità, perchè da sola non può reggere.
 
Intanto Passera ha scoperto l'acqua calda, vale a dire che l'ITALIA sarà in recessione per tutto il 2012.

Io penso che un governo dovrebbe stare lì anche e soprattutto per evitare che la recessione si prolunghi così tanto.

Pensare che Berlusconi fu messo in croce perchè non riusciva a varare i provvedimenti per la crescita.

L'attuale Governo invece viene incensato perchè ha varato una serie di provvedimenti che hanno innescato una recessione che sarà sicuramente maggiore di quanto oggi si possa stimare.

Perchè?

Perchè con i loro provvedimenti e, ancor di più, con la loro comunicazione, hanno tolto agli italiani l'ingrediente principe del motore della crescita, vale a dire la FIDUCIA.

Ti dirò, avessero almeno lasciati i soldi...
Ma si sono presi pure quelli.
Il ridicolo è che Passera (e me lo ricordo bene perchè pensai: "miracolo") prima che fosse chiamato al governo su La7 a precisa domanda rispose:
la PA rappresenta circa il 52% delle spese dello stato,può facilmente essere ridotto di un TOT.
Embeh sto TOT?
:wall:
 
Ciao, ma MPS l'hai mollata?

Io penso che prima o poi sarà un'opportunità, perchè da sola non può reggere.

Si si mollata da mo (circa a 1 euro su per giù, forse l'ultimo pacchetto a 0,80 e qualche cosa).

Non so.
Ho visto l'ultimo bilancio e insomma, al massimo faranno uno spezzatino.
Comunque per un po' la massacrano ancora.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto