Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

Ti dirò, avessero almeno lasciati i soldi...
Ma si sono presi pure quelli.
Il ridicolo è che Passera (e me lo ricordo bene perchè pensai: "miracolo") prima che fosse chiamato al governo su La7 a precisa domanda rispose:
la PA rappresenta circa il 52% delle spese dello stato,può facilmente essere ridotto di un TOT.
Embeh sto TOT?
:wall:

Questa è l'unica cosa impossibile.

Basta vedere la composizione del governo.

Quasi tutti, direi tutti, provengono dal PUBBLICO, tra Consiglieri di Stato e Professori Universitari, ambasciatori e generali.

Ti pare mai possibile che cotante persone possano tagliare la SPESA PUBBLICA, vale a dire la mammella che li ha così ben nutriti fino ad oggi?

Non ci è riuscito Berlusconi, penso che non possa riuscirci nessuno.
 
Questa è l'unica cosa impossibile.

Basta vedere la composizione del governo.

Quasi tutti, direi tutti, provengono dal PUBBLICO, tra Consiglieri di Stato e Professori Universitari, ambasciatori e generali.

Ti pare mai possibile che cotante persone possano tagliare la SPESA PUBBLICA, vale a dire la mammella che li ha così ben nutriti fino ad oggi?

Non ci è riuscito Berlusconi, penso che non possa riuscirci nessuno.

Buono a sapersi.
Imparo il portoghese e vado in Brasile.
 
China%20Power%20Production.jpg
 
Buonasera.

Oggi botte da orbi, si vede che sta tornando l'estate.:D:D

Per fortuna che sono liquido e sto continuando un lento, ma molto lento, accumulo sull'obbligazionario.

Peccato non avere preso gli etf short che mi ha indicato Dario, ma non ho avuto il tempo.

Ho chiuso lo short su Henkel per stanchezza, dato che il titolo non ne vuole sapere di scendere decentemente.

Come ho già detto non credo a uno storno importante dei mercati (per tale intendendo un 10% circa) per cui da domani comicerò a compricchiare qualcosina.

Per quanto riguarda i telefonini, caro Andgui, sono fuori dal settore, come ho scritto avendo venduto sia FT che Vivendi, in attesa che si chiariscano un pò meglio le cose.

Penso di rientrare su FT se dovesse arrivare a 10,5/10,8 deciderò in base all'andamento dei mercati.

Per il resto, caro Guery, non credo che Parmalat possa arrivare a 2,00.

Così come non ho mai creduto che INTESA potesse arrivare a 1,9, ritenendo più probabile che possa arrivare a 1,00
.


A proposito, Guery, grazie del grafico su Arcelor che ho shortato pesantemente a 14,44, ma che ho chiuso, prudentemente, proprio perchè era pesante, troppo presto a 14,2.:)

Ora la aspetto, come da tue indicazioni in area 13,5/13,8 per tentare un long.

Il titolo oggi ha mostrato, comunque, una certa forza.

Buongiorno :-o
Sal..io e te stiamo su piani differenti. Tu con AF fai teoria, chiaro esempio FT ,la vedi sottovalutata a 15 e inizi la raccolta convinto che vada :up: mentre il grafico (ed io :D) diceva che va giù, sempre più giù. Tu, convinto dei tuoi valori e, ostinato, accumuli. Arrivata dopo 2 anni a 11, stanco di mediare e in loss..te ne liberi.:sad:
Altro es. PLT qualche giorno fa. In teoria doveva perdere un buon 5%..in pratica ha fatto un picco di +3% :rolleyes:


.io con la grafica cerco di seguire il mercato.;)capire quando inverte il trend e salirci sopra nella nuova direzione (non contromano:D).

Mi ripeto..io ,non ho mai detto che PLT vale 2 euro.. ISP 1,9. Quando ne ho parlato, ho semplicemente detto che hanno invertito il trend e sono dirette come TP max a quei livelli e PLT, sta ancora su quella direzione.
E' pacifico che, se cambia il trend..cambia il TP.:-o
 
Buongiorno :-o
Sal..io e te stiamo su piani differenti. Tu con AF fai teoria, chiaro esempio FT ,la vedi sottovalutata a 15 e inizi la raccolta convinto che vada :up: mentre il grafico (ed io :D) diceva che va giù, sempre più giù. Tu, convinto dei tuoi valori e, ostinato, accumuli. Arrivata dopo 2 anni a 11, stanco di mediare e in loss..te ne liberi.:sad:
Altro es. PLT qualche giorno fa. In teoria doveva perdere un buon 5%..in pratica ha fatto un picco di +3% :rolleyes:


.io con la grafica cerco di seguire il mercato.;)capire quando inverte il trend e salirci sopra nella nuova direzione (non contromano:D).

Mi ripeto..io ,non ho mai detto che PLT vale 2 euro.. ISP 1,9. Quando ne ho parlato, ho semplicemente detto che hanno invertito il trend e sono dirette come TP max a quei livelli e PLT, sta ancora su quella direzione.
E' pacifico che, se cambia il trend..cambia il TP.:-o

Buongiorno.

Non penso che siamo così distanti.

A parte che non è vero che avevo FT a 15, ti stai confondendo con il 2010, ma quelle le ho vendute in largo guadagno a ottobre 2010, mi sembra, a circa 17.

Quelle che ho venduto in loss, ora, le ho vendute perchè sono cambiate le condizioni di base dei fondamentali, con l'ingresso di FREE e le sue offerte stracciate.

Stesso discorso su Vivendi, le ho mollate in leggero guadagno quando, approfondendo il bilancio, ho visto che metà dell'EBITDA veniva dalla telefonia mobile.

Per quanto riguarda INTESA mi pare di averci sempre azzeccato io, dato che ogni volta che mi hai chiesto un parere per un long io te l'ho sempre sconsigliato ed il titolo puntualmente è venuto giù.:D:D

Parmalat, come detto, vale ben più di 2,00.

Il problema è che il flottante è inesistente e, quindi, comprare il titolo a questi prezzi è pericoloso, come abbiamo sperimentato con il crollo da 2,6 a 1,3, avvenuto senza alcun motivo.

Quindi tutto procede secondo le regole.
 
E ora dammi un parere su UBI e INTESA.

Vorrei provare un ingresso, quindi indicami, per favore, dei punti di ingresso.

Io pensavo a 2,97 e 1,3.
 
Intesa 1,3 sei vicino al baratro rischi che va giù

Ma io, come al solito, pensavo a un ingresso leggero, da incrementare poi a seconda di come evolve la situazione.

Anche se sono molto pessimista, in generale, sul settore bancario, che non ha ancora fatto emergere appieno l'enorme carico di sofferenze e perdite su credite che si trascina appresso.
 
Intanto sto osservando con attenzione ENEL, titolo che ho sempre sconsigliato.

Ma ora mi sembra che il mercato stia eccedendo.

Chissà dove troverà una base.

Almeno 3,00 li vale, quindi potrebbe benissimo arrivare a 2,5 e anche a 2.
 
mi sembra, a circa 17.

Uhmm..non dire bugie che si accorcia il PIPINO.

Comunque..ocio. Parliamo di ISP
linee rosse valore +++ bianche +
Graf. gior.
Stocastico scarico, appoggiata sul lato inf e su supporto +

dettaglio: probabile movimento CONTROTREND :cool:

salire long in A e scendere 50% in B, :-o se rompe, ocio 1,42 res:-o
 

Allegati

  • 10.jpg
    10.jpg
    100,4 KB · Visite: 153
  • 20.jpg
    20.jpg
    98,5 KB · Visite: 151
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto