Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

Ubi
 

Allegati

  • 10.jpg
    10.jpg
    107,3 KB · Visite: 174
Buongiorno :-o
Sal..io e te stiamo su piani differenti. Tu con AF fai teoria, chiaro esempio FT ,la vedi sottovalutata a 15 e inizi la raccolta convinto che vada :up: mentre il grafico (ed io :D) diceva che va giù, sempre più giù. Tu, convinto dei tuoi valori e, ostinato, accumuli. Arrivata dopo 2 anni a 11, stanco di mediare e in loss..te ne liberi.:sad:
Altro es. PLT qualche giorno fa. In teoria doveva perdere un buon 5%..in pratica ha fatto un picco di +3% :rolleyes:


.io con la grafica cerco di seguire il mercato.;)capire quando inverte il trend e salirci sopra nella nuova direzione (non contromano:D).

Mi ripeto..io ,non ho mai detto che PLT vale 2 euro.. ISP 1,9. Quando ne ho parlato, ho semplicemente detto che hanno invertito il trend e sono dirette come TP max a quei livelli e PLT, sta ancora su quella direzione.
E' pacifico che, se cambia il trend..cambia il TP.:-o

Caro Sal,

ritengo che dovresti affiancare all'analisi fondamentale un maggior utilizzo dell'AT.

Pertanto per migliorare le tue conoscenze dell'AT, evitando di svenarti con quelle esagerate parcelle (che rasentano il ladrocinio) che quella sanguisuga di Guery ti impone, ecco un consiglio gratuito:lol::lol::lol:

dieci minuti due volte la settimana con il bravo Alessio Rastani ti possono essere d'aiuto e sono totalmente "a gratis".:)

Ecco i dieci minuti odierni:
Market Outlook: A Prediction For April’s Markets (including Gold) – Special Video | Leadingtrader.com
 
Caro Sal,

ritengo che dovresti affiancare all'analisi fondamentale un maggior utilizzo dell'AT.

Pertanto per migliorare le tue conoscenze dell'AT, evitando di svenarti con quelle esagerate parcelle (che rasentano il ladrocinio) che quella sanguisuga di Guery ti impone, ecco un consiglio gratuito:lol::lol::lol:

dieci minuti due volte la settimana con il bravo Alessio Rastani ti possono essere d'aiuto e sono totalmente "a gratis".:)

Ecco i dieci minuti odierni:
Market Outlook: A Prediction For April’s Markets (including Gold) – Special Video | Leadingtrader.com

Buonasera.

Caro Andgui, io utilizzo l'AT, ma per quel che serve.

Cioè per valutare i livelli ottimali di ingresso e di uscita da un titolo.

Per il resto, cioè per decidere se entrare o meno su un titolo, e se entrare long o short, preferisco di gran lunga l'AF che a mio modo di vedere è nettamente più affidabile.

Dove per AF non si intende, ovviamente, solo il bilancio della singola società in termini di multipli, bensì l'analisi macroeconomica e il posizionamento strategico della società sul mercato.

Finora questa scelta ha pagato ampiamente, avendo colto i movimenti importanti di mercato con i titoli giusti (Parmalat, Linde, Siemens, Basf ecc.) dal marzo 2009.

Mi ha consentito, inoltre, di uscire quest'estate con perdite non elevate prima del crollo di agosto.

In verità adesso vivacchio sui mercati, ed investo molto poco, forse perchè non vedo grosse opportunità, forse perchè non voglio mettere a repentaglio quanto ho guadagnato dal 2009 al 2010.

Sono ancora scottato dalle perdite, cui non ero abituato, di questa estate che hanno praticamente azzerato tutto quanto avevo precedentemente guadagnato nel 2011 grazie a Renzo Lactalis.:D:D

Praticamente un anno buttato al vento.
 
Ultima modifica:
In pratica quello che ho capito bene, in circa 3 anni di borsa, è che esiste un solo metodo per guadagnare veramente.

Bisogna tenersi liquidi ed entrare massiciamente su titoli ben selezionati, quando in televisione si comincia a parlare dei crolli di BORSA.:D:D:D

Quello che ho fatto nel 2009 e che, invece, non ho fatto questa estate e a settembre perchè, da un lato ero in vacanza negli USA, dall'altro mi stavo ancora leccando le ferite.:):)
 
E chiaramente limitando di molto i capitali investiti e chiudendo, preferibilmente, in giornata le operazioni, questi sono periodi di magra.

Mi accontento di guadagnare poche centinaia di euro al giorno.:D:D:D
 
E chiaramente limitando di molto i capitali investiti e chiudendo, preferibilmente, in giornata le operazioni, questi sono periodi di magra.

Mi accontento di guadagnare poche centinaia di euro al giorno.:D:D:D

sal, lo sai che leggevo un articolo dove diceva che la FED tra i vari compiti che svolge c'è anche quello di "manipolare" indicatori sensibili per la fiducia. due di questi sono ovviamente le azioni e l'oro.
Ebbene leggevo che negli utlimi 10 anni l'oro è salito del 500%, ma se uno operava intraday vendendo ogni volta la posizione alla sera dopo dieci anni aveva una perdita del 70%!! questo, secondo l'autore, perchè le banche centrali cercano di tenere sotto controllo la salita dell'oro e la loro perdita operativa (da 10 anni vale sempre lo stesso sistema, che non è creato dal mercato sennò sarebbe già andato in equilibrio) è ampiamente ricompensata dai vantaggi di mantenere il dollaro come valuta di riferimento..

ora penso (non ho verificato!) che la tua strategia intraday sia vincente perchè può essere che accada il contrario: durante la sessione aperta di mercato la fed vuole far salire i mercati, che overnight possono anche scendere, ma il maggior differenziale positivo alla lunga è intraday
 
Ultima modifica:
sal, lo sai che leggevo un articolo dove diceva che la FED tra i vari compiti che svolge c'è anche quello di "manipolare" indicatori sensibili per la fiducia. due di questi sono ovviamente le azioni e l'oro.
Ebbene leggevo che negli utlimi 10 anni l'oro è salito del 500%, ma se uno operava intraday vendendo ogni volta la posizione alla sera dopo dieci anni aveva una perdita del 70%!! questo, secondo l'autore, perchè le banche centrali cercano di tenere sotto controllo la salita dell'oro e la loro perdita operativa (da 10 anni vale sempre lo stesso sistema, che non è creato dal mercato sennò sarebbe già andato in equilibrio) è ampiamente ricompensata dai vantaggi di mantenere il dollaro come valuta di riferimento..

ora penso (non ho verificato!) che la tua strategia intraday sia vincente perchè può essere che accada il contrario: durante la sessione aperta di mercato la fed vuole far salire i mercati, che overnight possono anche scendere, ma il maggior differenziale positivo alla lunga è intraday

Non penso che la FED intervenga direttamente sul mercato azionario, penso che lo faccia indirettamente con una azione di "moral suasion" per così dire sugli operatori.

Infatti gran parte dell'architettura finanziaria degli USA si basa sui mercati azionari, a partire dai fondi pensione, per finire ai dipendenti delle società che di solito sono anche azionisti della loro società.

Infatti mi ricordo che quando lavoravo in I.B.M. era quasi obbligatorio comprare azioni I.B.M.

In Italia, invece, la situazione è completamente diversa.

So per certo che l'ENEL ha convinto i suoi dipendenti a comprare le sue azioni, conferendo anche parte del T.F.R..

Poveri dipendenti ENEL.:titanic::titanic:
 
Non penso che la FED intervenga direttamente sul mercato azionario, penso che lo faccia indirettamente con una azione di "moral suasion" per così dire sugli operatori.

Infatti gran parte dell'architettura finanziaria degli USA si basa sui mercati azionari, a partire dai fondi pensione, per finire ai dipendenti delle società che di solito sono anche azionisti della loro società.

Infatti mi ricordo che quando lavoravo in I.B.M. era quasi obbligatorio comprare azioni I.B.M.

In Italia, invece, la situazione è completamente diversa.

So per certo che l'ENEL ha convinto i suoi dipendenti a comprare le sue azioni, conferendo anche parte del T.F.R..

Poveri dipendenti ENEL.:titanic::titanic:

la fed per statuto non può comprare azioni (e quindi fa "moral suasion"), però banche centrali "amiche" tipo israele svizzera hanno largamente comprato per es. azioni apple
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto