Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

E' vero che il mercato è ribassista, ma pensare di entrare sui minimi è impossibile.

Quindi sto, come detto, entrando gradualmente, ma con molta prudenza sull'azionario, senza attingere alla liquidità, bensì vendendo le obbligazioni.


Eviterei, per ora, ancora i titoli bancari siano essi italiani o, a maggior ragione, francesi.
 
E' vero che il mercato è ribassista, ma pensare di entrare sui minimi è impossibile.

Quindi sto, come detto, entrando gradualmente, ma con molta prudenza sull'azionario, senza attingere alla liquidità, bensì vendendo le obbligazioni.


Eviterei, per ora, ancora i titoli bancari siano essi italiani o, a maggior ragione, francesi.

Graficamente i meno peggio sono:

L'OREAL, DANONE e MUNICH RE

andgui.
 
Buonasera.

Ho completato un pò di shopping.

Ripreso le FT mollate ieri a 9,9.

Prese altre K+S a 36,00.

Prese altre Arcelor a 12,2.

Prese Vallourek a 40,88.

Ancora molte cartucce da sparare, ma solo, come detto con sangue che scorre, tipo con DAX a 6000 circa e CAC a 2800.

Sempre prematuro, a mio modo di vedere, tentare ingressi sulle banche.
 
Qualcuno si chiederà come mai abbia rotto gli indugi e dopo un lungo periodo di operazioni intraday stia tornando ad acquistare in ottica di medio periodo.

La spiegazione è presto data.

Sono gli avvenimenti in Francia e in Olanda che mi hanno spinto a tentare questa sortita.

Entrambi i candidati francesi che chiedono un ruolo più proattivo della BCE, L'Olanda che si rifiuta di applicare il fiscal compact sono certo segnali di rottura e, quindi di incertezza per i mercati.

Ma anche il segnale, grazie soprattutto all'Olanda, di una consapevolezza crescente circa gli errori su cui si basa il fiscal compact e l'affermazione forte che diktat che vengono da Bruxelles sono inaccettabili se non inquadrati in un piano, che non c'è, per la crescita.

Insomma è una scommessa, un rischio, ma stavolta vale la pena di correrlo, perchè almeno si apre uno spiraglio per evitare la deriva cui la politica tedesca avrebbe inevitabilmente condotto.

Vedremo come va a finire.
 
Ultima modifica:
sera a tutti, a parte i sussulti in francia e olanda circa "l'insofferenza" su tutti qs vincoli di bilancio ...per dare una sferzata decisa a questa lenta agonia ci vorrebbe un evento eclatante che inizi a svegliare la gente ... tipo una discesa in piazza spontanea o un bel sciopero come ai vecchi tempi che scuota i palazzi del potere ...

vedere che i soliti partiti si agitano per dimostrare la loro volontà di cambiare è il segnale che iniziano ad aver paura, questa loro paura deve diventare terrore .. solo così si può avere speranza .. altrimenti ci sarà solo una lunga agonia ...:wall::specchio:
 
sera a tutti, a parte i sussulti in francia e olanda circa "l'insofferenza" su tutti qs vincoli di bilancio ...per dare una sferzata decisa a questa lenta agonia ci vorrebbe un evento eclatante che inizi a svegliare la gente ... tipo una discesa in piazza spontanea o un bel sciopero come ai vecchi tempi che scuota i palazzi del potere ...

vedere che i soliti partiti si agitano per dimostrare la loro volontà di cambiare è il segnale che iniziano ad aver paura, questa loro paura deve diventare terrore .. solo così si può avere speranza .. altrimenti ci sarà solo una lunga agonia ...:wall::specchio:

Ma guarda i vincoli di bilancio sono sacrosanti, sono io il primo a dirlo.

Ma non quando l'economia è debole, e solo perchè un solo paese trae vantaggio da questa situazione finanziandosi a tassi negativi.

E' ora di rompere in qualche modo questo circolo vizioso, che ci sta trascinando nel baratro.
 
Ma guarda i vincoli di bilancio sono sacrosanti, sono io il primo a dirlo.

Ma non quando l'economia è debole, e solo perchè un solo paese trae vantaggio da questa situazione finanziandosi a tassi negativi.

E' ora di rompere in qualche modo questo circolo vizioso, che ci sta trascinando nel baratro.

non so se hai visto ieri sera rai tre ...

Sparda-Bank e bremer bank

il comune è Capannori prov lucca

sono germogli ancora purtroppo di un mondo dove c'è l'uomo al centro dell'economia, non il profitto dove c'è uno spirito di solidarietà che oggi non è facile trovare in giro .. qs per capirci è il segnale che un mondo diverso è possibile ... non ci deve essere la finanza al centro dell'economia .. pareggio di bilancio ? può andare se se io oggi ho uno stato disastrato ANCHE GRAZIE alla finanza .. beh a qs punto il pareggio se lo possono infilare dove vogliono non è un problema mio ... chi sbaglia paga .. e paga di tasca sua ...:wall::wall:.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto