Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

Buonasera.

Non penso che le discese possano essere repentine e continue, altrimenti diventa difficile imbarcare nuovi viaggiatori.

Il mercato ora sembra positivo, ma a mio modo di vedere il trend prossimo sarà inesorabilmente al ribasso.

Quindi le giornate di oggi sono l'ideale per vendere, mentre quelle dei crolli sono l'ideale per acquistare buoni titoli, preferibilmente tedeschi, sempre evitando ove possibile i titoli finanziari.


Sic est.:D:D
 
Ultima modifica:
Buongiorno.

Chiedo aiuto a un at di buona volontà per un parere su arcelor, che ho in carico a 12,5 circa.

Come sta messa, secondo voi?
 
quando riesco ad accedere al TS ti dico anche Arcelor..

intanto...

Too%20Much%20Debt.jpg
 
Buongiorno.

Dario, quello che non mi e' chiaro e' se il vostro TS prevede ancora ribassi, se e' in vista un inversione, o se considerate quello in corso un semplice pullback, finito il quale si dovrebbe riprendere la discesa.

L'ultima e' la mia tesi, allo stato attuale delle cose.
 
Chiaramente la mia visione di profonde discese prossime e' basata non sull'analisi tecnica o ciclica, ma in base al quadro macroeconomico attuale.

E', infatti, noto che l'incertezza e' quanto di più nocivo ci possa essere per l'economia e, quindi, per le imprese.

Nell'incertezza, infatti, i soggetti economici tendono a rinviare le loro scelte in termini di investimenti, consumi ecc..

E in questo momento in Europa le uniche cose che non mancano sono le incertezze, a partire dalla Spagna e dall'Italia, per finire a quello che succederà all'esito delle elezioni in Francia e in Olanda.

A questo punto, pero', io direi che il centro dell'incertezza sull'area euro diventa l'Olanda, per vari motivi, penso noti a tutti.

Parzialmente diversa la situazione in USA, che fanno appunto della stabilita' e della certezza delle regole, il loro punto di forza.

E non e' un caso che gli indici continuino a salire supportati da utili aziendali in crescita, favoriti anche da un dollaro svalutato rispetto all'euro.

L'euro paga pegno due volte:

1) e' una moneta sopravvalutata, ma non perché attiri capitali o sia una moneta di riserva, infatti praticamente nessuno investe piu' su asset in euro, eccetto che in Germania;

2) la sua forza e' artificiale in quanto viene tenuta su dalle altre banche centrali, vd. Banca svizzera.

In queste condizioni non e' un mistero che l'economia euro, eccetto la Germania beneficiaria netta di afflussi di capitale a costi nulli, sia in crisi e sia condannata a restarci.
 
Ultima modifica:
sal appena riesco ti metto Arcelor..

intanto..

Il risanatore della Parmalat (PLT.MI), Enrico Bondi, si avvia a diventare commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica.

Secondo quanto riferisce una fonte governativa, il Consiglio dei ministrista discutendo della nomina di Bondi su proposta del ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda.

Bondi dovrebbe entrare a far parte della task force chiesta da Giarda per velocizzare il processo della spending review.

Larevisione sistematica della spesa mira a garantire gli obiettivi di riduzione del deficit e a reperire le risorse necessarie a sterilizzare, in tutto o in parte, il programmato aumento dell'Iva a partire dal prossimo ottobre, secondo fonti governative.
 
sal appena riesco ti metto Arcelor..

intanto..

Il risanatore della Parmalat (PLT.MI), Enrico Bondi, si avvia a diventare commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica.

Secondo quanto riferisce una fonte governativa, il Consiglio dei ministrista discutendo della nomina di Bondi su proposta del ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda.

Bondi dovrebbe entrare a far parte della task force chiesta da Giarda per velocizzare il processo della spending review.

Larevisione sistematica della spesa mira a garantire gli obiettivi di riduzione del deficit e a reperire le risorse necessarie a sterilizzare, in tutto o in parte, il programmato aumento dell'Iva a partire dal prossimo ottobre, secondo fonti governative.

Buongiorno.

Penso che siamo alla farsa finale.

Credo, e spero, che Bondi declini questo incarico che ha il sapore di una pagliacciata.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto