Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

Buonasera.

Missione parzialmente compiuta.

Ho alleggerito su Arcelor Mittal e France Telecom, vendute tutte le Ubi Banca e una parte di Vallourek, poi ricomprate sullo storno.

Per ora niente short.

Ora il mio portafoglio è così composto:

Vallourek;
K+S;
Arcelor Mittal;
Generali;
W Parmalat;
France Telecom.

Oltre una quota di rappresentanza di CCT ottobre 17.

Penso di trovarmi nella situazione ideale, sia per sfruttare eventuali crolli, sia per vendere il resto nel caso che il rimbalzo continui.

Ritengo che a breve ci sarà la crisi più virulenta dell'euro, e quello sarà il momento decisivo per prendere le decisioni di investimento sulla base delle decisioni che saranno assunte.

Sperando di non ripetere gli errori commessi l'anno scorso quando, pur interpretando correttamente le nefaste conseguenze che sarebbero derivate dalle decisioni del 21 luglio, non ebbi il coraggio di trarne le dovute conseguenze, uscendo dall'azionario con colpevole ritardo e con le ossa ammaccate.:wall::wall:
 
Buonasera.

Io per primo non concordo con le politiche di Monti.

Ma nemmeno me la sento di gettargli la croce addosso, dato che ha ereditato una situazione disastrosa, causata da una classe dirigente inetta e corrotta.

Ora si trova a capo di un governo c.d. tecnico, ma la classe dirigente non e' che sia cambiata, come piu' volte detto.

Molti ministri e sottosegretari (vedi caso Martone, Malinconico, gli stessi Patroni Griffi, Giarda, Passera, Fornero) sono persone che si sono cotte (hanno fatto la loro fortuna) nel brodo che ci ha portato al disastro attuale e, pertanto, era illusorio pensare a un'azione di governo in forte discontinuità con quelle precedenti, come sarebbe stato necessario.

Avrebbero dovuto sconfessare se stessi, la loro vita e recidere i legami con la loro rete relazionale, cosa evidentemente impossibile.

L'Italia e' una nazione in declino inesorabile e irreversibile, e per questo io ho sempre consigliato, in tempi non sospetti, di evitare azioni di società italiane, banche in particolare.

Insomma se vogliamo dare per scontato che Monti e' competente, dobbiamo dare anche per scontato che sappia che la sua politica e' un disastro per il paese, ma che non puo' agire diversamente perche' e' impotente.

Insomma sta li' solo per evitare guai peggiori che si determinerebbero se il paese precipitasse nel caos, senza un governo, come sarebbe successo se si fosse andati alle elezioni, e come e' successo in Grecia.

Pertanto, restando in quel posto dimostra di essere da un lato una persona responsabile, dall'altro un burattino, perché altri muovono i suoi fili.

Tradotto in termini borsistici, come detto, comprare tedesco sui forti ribassi, shortare azioni italiane, finanziari in primis, ma anche Enel, Atlantia ecc. sui forti rialzi.

Questo fino a nuovo avviso, cioè fin quando il quadro dell'euro area, e quello macroeconomico in generale, resterà quello attuale.

Perché in caso di rallentamento delle economie emergenti, e gia' ci sono i primi segnali, occorre scappare anche dai crucchi e rientrare in area 3500-4000.

Insomma!, chi è impotente non può pretendere di avere erezioni.
Quindi si tolga di mezzo. L' italia sta andando in malora!
 
Ciao Sal,
mi sembra forse positivo per i warrant (dato che la liquidità è stata impiegata e non può essere distrubuita solo agli azionisti poco alla volta)
se riesci a dare una valutazione sul valore d'acquisto possiamo capire la convenienza o meno di questo utilizzo della cassa finora ferma.


Parmalat (PLT.MI) ha annunciato ieri l'acquisizione di Lactalis American Group, a cui fanno capo le attività in Usa della francese Lactalis, che controlla Parmalat con l'83% del capitale. Il controvalore complessivo dell'operazione è di 904 milioni di dollari, ovvero 9,5 volte l'Ev/EBITDA del 2012.

La società acquisita, operante nel comparto formaggi negli USA, ha chiuso il 2011 con vendite pari a 979 milioni di dollari ed un Ebitda di 84 milioni di dollari. L'operazione, che ci si attende venga chiusa entro luglio, verrà finanziata interamente con la liquidità di Parmalat.

EFFETTO
Ci aspettiamo che il mercato accolga male un'operazione infragruppo che, se da un lato potrebbe avere interessanti valenze industriali, dall'altro si configura come un modo con cui Lactalis può mettere le mani sulla ricca cassa di Parmalat.

La scarsità di informazioni sulla neo-acquisita Lactalis American Group ci rende prudenti sull'operazione.

La nostra raccomandazione di lungo periodo su Parmalat è INTERESSANTE, il target price è 2 euro. Per oggi, però, ci aspettiamo una reazione negativa del titolo.
 
Ultima modifica:
Ciao Sal,
mi sembra forse positivo per i warrant (dato che la liquidità è stata impiegata e non può essere distrubuita solo agli azionisti poco alla volta)
se riesci a dare una valutazione sul valore d'acquisto possiamo capire la convenienza o meno di questo utilizzo della cassa finora ferma.


Parmalat (PLT.MI) ha annunciato ieri l'acquisizione di Lactalis American Group, a cui fanno capo le attività in Usa della francese Lactalis, che controlla Parmalat con l'83% del capitale. Il controvalore complessivo dell'operazione è di 904 milioni di dollari, ovvero 9,5 volte l'Ev/EBITDA del 2012.

La società acquisita, operante nel comparto formaggi negli USA, ha chiuso il 2011 con vendite pari a 979 milioni di dollari ed un Ebitda di 84 milioni di dollari. L'operazione, che ci si attende venga chiusa entro luglio, verrà finanziata interamente con la liquidità di Parmalat.

EFFETTO
Ci aspettiamo che il mercato accolga male un'operazione infragruppo che, se da un lato potrebbe avere interessanti valenze industriali, dall'altro si configura come un modo con cui Lactalis può mettere le mani sulla ricca cassa di Parmalat.

La scarsità di informazioni sulla neo-acquisita Lactalis American Group ci rende prudenti sull'operazione.

La nostra raccomandazione di lungo periodo su Parmalat è INTERESSANTE, il target price è 2 euro. Per oggi, però, ci aspettiamo una reazione negativa del titolo.

Buongiorno.

L'operazione in se è estremamente positiva in quanto le somme vengono impiegate in attività imprenditoriali a, si spera, maggiore remunerazione (in questo caso 10% al lordo delle imposte).

Quello che può lasciare perplessi sono, eventualmente, le condizioni che saranno stabilite per la distribuzione dei prodotti Lactalis, sulle quali non possiamo sapere nulla.

Io ho già i warrant e penso di incrementare in area 0,5.

Che il titolo sia sottovalutato lo sappiamo tutti, l'incognita resta sempre il basso flottante e l'atteggiamento di Lactalis, che però non penso sia predatorio.

In fondo il multiplo di acquisizione (EV/EBITDA) non si allontana di molto da quello (8,8) al quale fu acquistata Parmalat.
 
Ultima modifica:
Buonasera.

Stamattina ho chiuso, con colpevole anticipo, tutti gli short che avevo aperto ieri ( France Telecom e Societè Generale)

Oggi ho fatto un discreto shopping ed ora ho ben 10 titoli in portafoglio.

Incrementato anche leggermente i CCT.

Ora sono liquido solamente al 30%, per cui devo necessariamente sperare in un rimbalzo.

Sono convinto, infatti, che vedremo nuovi minimi e spero che non li si raggiunga per una via diretta, senza nemmeno un rimbalzo.
 
Ultima modifica:
Buongiorno :-o
Piccola divagazione :rolleyes:

Sal, ricordi plt l'anno scorso nell'altra casa..dai cuigini, quando il cecchino rompeva le @@ con catastrofismi, parmalat era sui 1,8 e puntava sempre più in alto? lui martellava: TORNA A 1,5 sarà un bagno si sangue...è blabla bla.
Bene, 3 giorni orsono mi ripresento dai cugini nel quel di F perchè ero in attesa d'un suo rimbazo e chi mi trovo? Il cecchino che paro paro ripete la stessa tarantella postando pure grafici con trend senza ne capo ne coda. Naturalmente non sono stato zitto davanti a cotanta "ignoranza" mah.... bumm.. succede quanto sospettavo. I miei post vengono cancellati mentre il cogl..ne poteveva continuare a scrivere i suoi catastrofismi. Il bello è che, ora F sta a +13 e lui (fatto il suo dovere), si autocensura per aver gridato ai 4 venti previsioni sbagliate. In aggiunta, viene pure difeso dai sui "colleghi" con consigli del tipo: mettetelo nella lista ignora... (ma lasciamolo scrivere sicuramente qualche POLLO lo ascolterà).:wall::wall:
Ora vengo al punto.;)
A QUESTI BASHER GLI STRAPPEREI LE @@.:-o
OPPS..QUESTI NON LE TENGONO.:-o
CONSIGLIO: OCIO GENTE..... AI FALSI!!:-o:-o:-o:-o:-o

SE VEDEMO!!:ciao::ciao:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto