salcatal
Come i Panda
Buongiorno
Piccola divagazione
Sal, ricordi plt l'anno scorso nell'altra casa..dai cuigini, quando il cecchino rompeva le @@ con catastrofismi, parmalat era sui 1,8 e puntava sempre più in alto? lui martellava: TORNA A 1,5 sarà un bagno si sangue...è blabla bla.
Bene, 3 giorni orsono mi ripresento dai cugini nel quel di F perchè ero in attesa d'un suo rimbazo e chi mi trovo? Il cecchino che paro paro ripete la stessa tarantella postando pure grafici con trend senza ne capo ne coda. Naturalmente non sono stato zitto davanti a cotanta "ignoranza" mah.... bumm.. succede quanto sospettavo. I miei post vengono cancellati mentre il cogl..ne poteveva continuare a scrivere i suoi catastrofismi. Il bello è che, ora F sta a +13 e lui (fatto il suo dovere), si autocensura per aver gridato ai 4 venti previsioni sbagliate. In aggiunta, viene pure difeso dai sui "colleghi" con consigli del tipo: mettetelo nella lista ignora... (ma lasciamolo scrivere sicuramente qualche POLLO lo ascolterà).
Ora vengo al punto.
A QUESTI BASHER GLI STRAPPEREI LE @@.
OPPS..QUESTI NON LE TENGONO.
CONSIGLIO: OCIO GENTE..... AI FALSI!!
SE VEDEMO!!
Buonasera.
Io sono convinto che l'operazione Parmalat potrebbe essere giusta, anche se ho qualche perplessità.
Ritengo sempre che il destino finale di Parmalat sarà il delisting, quando Lactalis disporrà delle risorse finanziarie.
Forse adesso le ha a disposizione.
Per il resto i mercati sono imballati.
Io onestamente consiglio di arrivare all'appuntamento delle nuove elezioni in Grecia assolutamente liquidi.
Questo in quanto è evidente che i politici stanno menando il can per l'aia nell'attesa che l'evento (dissoluzione dell'euro) si compia.
Qualcuno si illude che con gli Eurobond si risolverebbero molti problemi.
Qualcuno si illude che la Germania dovrebbe accettare gli Eurobond, trasferendo così risorse finanziarie ad altri Stati membri, senza avere peraltro alcuna garanzia sull'utilizzo di queste risorse.
Così, ovviamente, non è e non sarà.
Io ritengo che la disgregazione dell'euro sia più vicina di quanto si possa immaginare e che la prossima crisi sarà quella finale.
Insomma non vedo alcuna possibilità perchè si possa evitare la fine dell'euro.
La fuga di capitali dall'area euro è la testimonianza più tangibile di quanto sostengo.
Il segnale della fine verrà dalla Francia.