Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

bene Sal. Ti leggerò con il solito interesse.
Io devo finire di fare il mio unico, ma domani vado a rilassarmi. Questo mese e mezzo long è stato impegnativo psicologicamente, ma ne è valsa la pena.
:D
 
bene Sal. Ti leggerò con il solito interesse.
Io devo finire di fare il mio unico, ma domani vado a rilassarmi. Questo mese e mezzo long è stato impegnativo psicologicamente, ma ne è valsa la pena.
:D

Così non vale.

Tu aspettavi i 14.800.:down::down::down:

:D:D:D

Comunque anche per me giugno non è andato male, tra long e short ho racimolato abbastanza.

Penso di mantenere la mia strategia di andare long sugli industriali sui crolli e short sui bancari sui forti rialzi.

Ovviamente con qualche variante, ad esempio ieri avevo aperto posizioni long pesanti su Societè Generale e una piccola su UCG in quanto, come avevo detto, prevedevo forti rialzi dei mercati a patto che non se ne uscissero con decisioni deleterie.

Poichè la probabilità che uscissero notizie di decisioni deleterie era remota, ho rischiato e ho vinto il premio.

Ma ora, attenzione, perchè già leggo che cominciano a trapelare i distinguo degli analisti, ad esempio sul fatto che la Merkel si sarebbe opposta a che il fondo salva stati abbia la licenza bancaria.

Il che ci riporta al problema segnalato qualche post addietro, per evidenti motivi.
 
bene Sal. Ti leggerò con il solito interesse.
Io devo finire di fare il mio unico, ma domani vado a rilassarmi. Questo mese e mezzo long è stato impegnativo psicologicamente, ma ne è valsa la pena.
:D

Pensa a me che sto facendo centinaia di UNICO, con annessi bilanci.

Ovviamente faccio solo quelli SC e SP e PF più complessi.

Al resto pensano i collaboratori.
 
Così non vale.

Tu aspettavi i 14.800.:down::down::down:


.

ci arriva a 14800 vedrai che ci arriva, però non chiudere quando fa +7% e sei in gain di 1000 punti su 3 fib e di quasi del 30% su Generali sarebbe stato da irresponsabili.

Porcaccia la miseria ho fatto un po' tardi...
:D:D:D
 
Ultima modifica:
Buongiorno e buon week end.

Allora ho studiato un po' la situazione e maturato questo convincimento.

La settimana prossima penso che il rialzo possa proseguire.

In ogni caso provvedero' a liquidare tutte le residue posizioni che ho.

Poi mi metterò alla finestra in attesa delle decisioni dell'euro gruppo del 9 luglio, che dovrebbe implementare da un punto di vista tecnico le decisioni prese ieri.

A quel punto do per probabile all'80/90% se non una nuova tempesta finanziaria, comunque un deciso storno dei mercati.

Inutile dire che le decisioni prese ieri per ora sono aria fritta, vale a dire mere dichiarazioni di intenti, che ognuno interpreta a modo suo.

Questo a prescindere dal vizio di fondo di tutta l'impalcatura, vale a dire la esigua dotazione dei vari fondi di stabilita' e l'assoluta mancanza di un quadro chiaro di regole in base alle quali i fondi dovrebbero agire.

Qualcuno dirà working in progress, ma temo che i mercati non abbiano la pazienza di attendere la fine dei lavori e proveranno a testare quanto prima la coesione dell'eurozona.

Consiglio la lettura dello scritto di Oscar Giannino dal titolo la vittoria dei due Mario Bail -out - elli, i cui contenuti condivido al 100%, tanto da poter dire che, sicuramente con meno perizia, avrei scritto esattamente le stesse cose.

http://www.chicago-blog.it/2012/06/29/la-vittoria-dei-due-mario-bail-out-elli/


Del resto chi mi segue sa da tempo come la penso su certi temi.

Sono sempre più convinto che, tempo massimo un anno, l'euro perirà per mano italiana.
 
Ultima modifica:
Buonasera.

Come previsto i mercati hanno continuato a salire, consentendomi di liquidare in buon utile tutte le BASF, le K+S e le Arcelor Mittal.

Ho riacquistato 1/4 delle Arcelor.

Ora ho solo:

1) Vallourec;

2) France Telecom

3) Arcelor Mittal.

Nel contempo, fedele alla strategia che mi sono dato, ho aperto un primo piccolo short su Societè Generale, mordendomi le mani, dato l'odierno forte rialzo, per avere liquidato tutte le posizioni long sul titolo venerdì scorso.

La mia intenzione, come detto, sarebbe quella, se i titoli bancari dovessero continuare a salire, come è possibile, di incrementare lo short ed estenderlo successivamente anche alle banche tedesche e poi a quelle italiane, nell'ordine.

Infatti, come detto, sono convinto che una volta implementate le decisioni assunte ieri, i mercati dovrebbero stornare decisamente, non fosse altro per il c.d. sell on news.
 
Ultima modifica:
Giorno,
camparina la posso lasciare oggi o è presto? Dividendo (poco) preso, le avevo acquistate sui 5,21 circa mi posso accontentare? Mi sembra che i massimi fossero sui 5,80 (o sbaglio?).
 
Fatto ancora qualche longhetto. Già chiuso.
Ora metto ordine di vendita sul fib (short) a 14800 di indice. Vediamo se ci arriva entro fine settimana.
 
sal, guarda cosa vogliono fare in francia...


FRANCE TO HAVE NEW TAX RATE OF 45% FOR WEALTHY
FRANCE TO TAX INCOME OF MORE THAN EU1 MLN AT 75%, AYRAULT SAYS
FRANCE TO TAX CAPITAL INCOME AT SAME LEVEL AS WAGES
FRANCE TO RAISE TAXES FOR LARGE COMPANIES, BANKS, OIL FIRMS
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto