Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

Buonasera.

Come previsto i mercati sono venuti giù, altro che 14.800, così come gli spread sono risaliti.

.

ti faccio presente che con i dividendi distribuiti il max di 14500 corrisponde circa a 14700. Per cui non è che ci sono andato poi lontanissimo.
Settimana prossima vediamo il da farsi non è detto che se si scende bene non si può provare un altro longhetto.
Se per caso lunedì si salisse invece si shorta di nuovo per chi può farlo.
 
Ultima modifica:
ti faccio presente che con i dividendi distribuiti il max di 14500 corrisponde circa a 14700. Per cui non è che ci sono andato poi lontanissimo.
Settimana prossima vediamo il da farsi non è detto che se si scende bene non si può provare un altro longhetto.
Se per caso lunedì si salisse invece si shorta di nuovo per chi può farlo.

Non mi riferivo a te, ma a quanti si ostinano ad andare long sul mercato italiano, mercato che, invece, a mio modo di vedere andrebbe accuratamente evitato, almeno per chi punta al rialzo.

Una strategia sicuramente perdente.

Non si e' mai dato, infatti, che i mercati finanziari di un paese in declino inesorabile e, allo stato attuale delle cose, irreversibile nel breve medio periodo, facciano performance positive.

Per questo sorrido quando qualcuno scrive che la borsa italiana ha maggiori potenzialita' di risalita perche' dobbiamo recuperare nei confronti del DJ o del DAX.

O che le banche italiane sono ingiustamente penalizzate dal mercato perché non hanno in pancia titoli strani.

Non e' così.

Per il semplice motivo che se e' vero che le banche italiane non hanno in pancia molti prodotti tossici, e' altrettanto vero che stanno letteralmente annegando nelle sofferenze.

E che più il tempo passa, più l'economia si contrae, più le sofferenze crescono in maniera esponenziale.

Pertanto e' facile prevedere che, cosi' continuando le cose, le prossime a far ricorso al fondo salva banche saranno proprio le banche italiane.
 
Ultima modifica:
Non mi riferivo a te, ma a quanti si ostinano ad andare long sul mercato italiano, mercato che, invece, a mio modo di vedere andrebbe accuratamente evitato, almeno per chi punta al rialzo.

ah su questo sono d'accordo, ma poichè il nostro mercato è molto shortato quando esagerano io vado long in accumulo perchè poi ci sono gli short squeeze che ti fanno fare 5-10 punti in pochi giorni. In generale il nostro mercato va shortato quando sale finchè non cambiano realmente le cose in Europa. Cmq con l'euro debole non è che mi va granchè di stare anche short. Infatti oggi ho chiuso perchè l'euro è sceso molto e per questo se settimana prossima scendono ancora pesantemente vado ancora long.
Io sono dell'idea che alla fine quando anche i tedeschi saranno spalle al muro la Bce stamperà e il nostro mercatino sarà quello che salirà di più. Ora ancora no. Forse faranno fare un altro Qe alla Fed prima.
 
Ultima modifica:
Un dirigente (che non so cosa dirigeva) ha detto: nessuno mi tocchi i miei
1.400 euro GIORNALIERI di pensione.

L' Italia è un paese con la testa fuori di testa!

Secondo la mia modesta opinione la pensione deve essere garantita a tutti
secondo entro certi limiti.
Se qualcuno da vecchio vuole vivere da gran pascià, per favore, si faccia
la sua bella assicurazione PRIVATA.

Quando sento che il dr. Sottile ha 400.000 euro all' anno di pensione,
se è vero gli dico: SI VERGOGNI.
A causa Sua e di altri come Lei l' Italia ora è in malora.
 
Ultima modifica:
Un dirigente (che non so cosa dirigeva) ha detto: nessuno mi tocchi i miei
1.400 euro GIORNALIERI di pensione.

L' Italia è un paese con la testa fuori di testa!

Secondo la mia modesta opinione la pensione deve essere garantita a tutti
secondo entro certi limiti.
Se qualcuno da vecchio vuole vivere da gran pascià, per favore, si faccia
la sua bella assicurazione PRIVATA.

Quando sento che il dr. Sottile ha 400.000 euro all' anno di pensione,
se è vero gli dico: SI VERGOGNI.
A causa Sua e di altri come Lei l' Italia ora è in malora.

Buongiorno.

Il discorso e' molto semplice.

In Italia ci vorrebbero riforme strutturali, e invece da vent'anni si continua a varare manovre per aggiustare quello che non si può aggiustare, vale a dire i conti pubblici.

E' come fare continui interventi di manutenzione a un edificio collabente, sono soldi sprecati.

Noi siamo l'ultima economia al mondo che e' rimasta ancorata al modello del socialismo reale, stampo Unione Sovietica.

La stessa spending review varata da Monti, per quanto apprezzabile, sconta questo vizio di fondo.

Si tratta dell'ennesimo tentativo di manutenzione che servirà a poco o a nulla.

Per quanto riguarda le pensioni non penso che nessuno si dovrebbe scandalizzare se si varasse un provvedimento trasparenza.

Un provvedimento che imponesse ai vari Enti Previdenziali di ricalcolare le pensioni erogate in base alle attuali regole.

Per poi tagliare, che so, solo il 20% dell'eccedenza.

Ma almeno sapremmo l'entità del regalo a spese dei contribuenti di cui godono i vari Amato.

Personaggio che pur non avendo piu nulla da dire, ancora oggi troviamo in tutte le salse, a conferma di un altro grave problema dell'Italia.

Una Repubblica Gerontocratica maschilista.
 
Per chi avesse dubbi su quanto sostengo consiglio la lettura dell'intervento di Antonio Martino al Tea party di Venezia reperibile sul blog dello stesso Antonio Martino.
 
Pensierino da spiaggia.

Ci ritroviamo nella stessa situazione pre vertice dei leader, vale a dire che le aspettative sui risultati dell'euro gruppo che dovrà implementare le decisioni dei leader, sono minime se non negative.

Quindi se non prenderanno decisioni dannose i mercati saliranno.

I mercati saliranno a razzo se dovessero decidere che:

A) lo scudo anti spread scatti in maniera automatica, senza alcuna preventiva richiesta e senza alcuna condizionalita' imposta al singolo paese, diversa da quelle gia' in essere per ciascun paese;

B) il fondo salva stati possa rifinanziarsi presso la BCE, quindi in maniera pressoché illimitata.
 
Pensierino da spiaggia.

Ci ritroviamo nella stessa situazione pre vertice dei leader, vale a dire che le aspettative sui risultati dell'euro gruppo che dovrà implementare le decisioni dei leader, sono minime se non negative.

Quindi se non prenderanno decisioni dannose i mercati saliranno.

I mercati saliranno a razzo se dovessero decidere che:

A) lo scudo anti spread scatti in maniera automatica, senza alcuna preventiva richiesta e senza alcuna condizionalita' imposta al singolo paese, diversa da quelle gia' in essere per ciascun paese;

B) il fondo salva stati possa rifinanziarsi presso la BCE, quindi in maniera pressoché illimitata.

e infatti se a inizio settimana scende per me si deve comprare.
 
Buongiorno.

Il discorso e' molto semplice.

In Italia ci vorrebbero riforme strutturali, e invece da vent'anni si continua a varare manovre per aggiustare quello che non si può aggiustare, vale a dire i conti pubblici.

E' come fare continui interventi di manutenzione a un edificio collabente, sono soldi sprecati.

Noi siamo l'ultima economia al mondo che e' rimasta ancorata al modello del socialismo reale, stampo Unione Sovietica.

La stessa spending review varata da Monti, per quanto apprezzabile, sconta questo vizio di fondo.

Si tratta dell'ennesimo tentativo di manutenzione che servirà a poco o a nulla.

Per quanto riguarda le pensioni non penso che nessuno si dovrebbe scandalizzare se si varasse un provvedimento trasparenza.

Un provvedimento che imponesse ai vari Enti Previdenziali di ricalcolare le pensioni erogate in base alle attuali regole.

Per poi tagliare, che so, solo il 20% dell'eccedenza.

Ma almeno sapremmo l'entità del regalo a spese dei contribuenti di cui godono i vari Amato.

Personaggio che pur non avendo piu nulla da dire, ancora oggi troviamo in tutte le salse, a conferma di un altro grave problema dell'Italia.

Una Repubblica Gerontocratica maschilista.

Ma un merito però ce l' ha. Ottimo capriolista. Era un fedele di Craxi ed uno
dei pochi che si sono salvati.
 
stamattina ho ricomprato generali a 9,86 e tutti i btpi ad un prezzo più basso rispetto a quando li ho venduti settimana scorsa.
Sarebbe stato da longare anche il fib sui minimi, ma non mi fido. Meglio stare leggerini.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto