Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

Buongiorno.

La mia sensazione, non suffragata da alcun elemento tecnico, ma dalle notizie, o meglio dalle non notizie, o comunque notizie confuse, che filtrano dall'eurogruppo, è che i mercati possano crollare in maniera verticale.

Particolarmente deleteria la decisione che lo scudo anti spread possa scattare, pare, solo a seguito della richiesta dello Stato, e previa sottoscrizione di una serie di impegni, e non in maniera automatica.


Al che ho chiuso tutti i long e ho cominciato ad aprire qualche short.
 
Ultima modifica:
Buongiorno.

La mia sensazione, non suffragata da alcun elemento tecnico, ma dalle notizie, o meglio dalle non notizie, o comunque notizie confuse, che filtrano dall'eurogruppo, è che i mercati possano crollare in maniera verticale.

Particolarmente deleteria la decisione che lo scudo anti spread possa scattare, pare, solo a seguito della richiesta dello Stato, e previa sottoscrizione di una serie di impegni, e non in maniera automatica.


Al che ho chiuso tutti i long e ho cominciato ad aprire qualche short.


Buongiorno :-o

Questo è il segnale che aspettavo. :D
Ora, FTSE a 24000 DAX 7600 e oltre :up: (max dicembre)
Eccovi PLT....è stretta all'angolo.:specchio::specchio:
Oramai non c'è spazio... deve decidere dove andare:-o
 

Allegati

  • 10.jpg
    10.jpg
    80,2 KB · Visite: 265
Sal capisco le sensazioni, ma qui oramai sono diventati maestri anche nel far filtrare le notizie e manipolare a loro piacimento. Probabilmente c'e' qualcosa di più sostanzioso dietro le quinte e va bene che non sia sbandierato per non mettere in difficoltà i politici del Nord Europa verso le loro opinioni pubbliche.
I btp stanno letteralmente volando. I miei btpi sono a +2% dall'entrata.
Pensavo e penso tuttora che non avrebbero consentito allo spread italiano di andare sopra a 500 punti base.

Qualche news:
German Labor Minister on Euro Rescue 'The Constitution Still Provides Us with Leeway'


http://www.spiegel.de/international...rss?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter
Spanish banks can lenbonds back to ECB
http://www.forexlive.com/blog/2012/07/10/spanish-banks-can-lend-efsf-bonds-back-to-ecb/
 
Ultima modifica:
Buongiorno :-o

Questo è il segnale che aspettavo. :D
Ora, FTSE a 24000 DAX 7600 e oltre :up: (max dicembre)
Eccovi PLT....è stretta all'angolo.:specchio::specchio:
Oramai non c'è spazio... deve decidere dove andare:-o

No problem, ho chiuso proficuamente tutti gli short con lauti guadagni.:D

I mercati possono andare dove vogliono, ora, ma io penso che continueranno a scendere, specie i bancari italiani.

Io penso di restare liquido per passare un'estate in santa pace.

Solo operazioni intraday da ora in poi.
 
sbolognato un altro po' di btpi me ne rimane ancora un terzo che spero di sbolognare domani mattina.
A leggere ste cose fa passare la voglia di comprare titoli di stato italiani....
Vabbè che già Giannino c'era andato giù duro contro questa farloccata della spending review.
Governo grandi tagli ma i risparmi sono zero - spending review, province, auto blu, dipendenti pubblici, ragioneira generale dello stato - Libero Quotidiano

La spending review e' l'ennesima presa per i fondelli che questo governo ci propina.

Per carità non che sia tutta colpa del Governo, in quanto e' evidente che provvedimenti seri, con vere riforme, non potrebbero mai vedere la luce a causa dell'ostracismo delle forze politiche.

Quindi pare chiaro a tutti che il Governo tira a campare come puo', limitandosi ad approvare provvedimenti con il solo scopo di poter portare qualcosa in sede europea per elemosinare un abbassamento degli spread.

Quello che forse Monti non ha capito e' che in sede europea, al di la' delle pacche sulle spalle e dei finti elogi ai provvedimenti varati, il meccanismo e' competitivo e non cooperativo, vale cioè la regola mors tua vita mea, come dimostra il fatto che finanche la Francia e' entrata nel club dei paesi che si finanziano a tassi zero.

Mentre noi siamo costretti a finanziare, tramite i vari fondi salva stati e banche, gli altri rimettendoci 300 punti base, una vera follia ove si pensi che quando lo Stato e' intervenuto nelle banche italiane con i Tremonti Bond, si e' fatto pagare un tasso elevato e commisurato al costo del capitale.

Pagare le tasse per finanziare a bassi tassi gli altri Stati e le banche altrui e' folle.

Ancora piu' folle e' che questo sforzo nemmeno ci venga riconosciuto in sede europea, dove pare dobbiamo presentarci sempre con il piattino in mano.


Così non va, così andremo a fondo.
 
Ultima modifica:
La spending review e' l'ennesima presa per i fondelli che questo governo ci propina.

Per carità non che sia tutta colpa del Governo, in quanto e' evidente che provvedimenti seri, con vere riforme, non potrebbero mai vedere la luce a causa dell'ostracismo delle forze politiche.
.

cosa ne pensi del dato uscito oggi sulla produzione industriale italiana?
Il rimbalzino del gatto morto?
Io sentendo un po' in giro le imprese che esportano non vanno male con l'euro più basso, ma è chiaro che chi produce per il consumo interno è quasi spacciato.
Cmq anche la core europe avrà problemi e fra non molto. Leggevo oggi della bolla immobiliare olandese e del forte indebitamento privato che c'e' lì. Ricordiamo che bolla immobiliare e indebitamento privato significano dolori per le banche. Anche la Francia sebbene in misura minore ha una situazione simile.
 
Ultima modifica:
Buona sera,
io ho deciso che investo solo in America: in italia ho tod's, intesa :sad: e danieli, poche posizioni per carità ma non sono felice.
Apple continua (per ora ) a darmi buoni risultati (vedremo come va la prossima trimestrale.
Più che le banche conviene shortare l'italia (non appena alza il crapino): provvedimenti ridicoli e insensati (oltre che comici).
Sal titoli inglesi li prendi in considerazione?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto