sbolognato un altro po' di btpi me ne rimane ancora un terzo che spero di sbolognare domani mattina.
A leggere ste cose fa passare la voglia di comprare titoli di stato italiani....
Vabbè che già Giannino c'era andato giù duro contro questa farloccata della spending review.
Governo grandi tagli ma i risparmi sono zero - spending review, province, auto blu, dipendenti pubblici, ragioneira generale dello stato - Libero Quotidiano
La spending review e' l'ennesima presa per i fondelli che questo governo ci propina.
Per carità non che sia tutta colpa del Governo, in quanto e' evidente che provvedimenti seri, con vere riforme, non potrebbero mai vedere la luce a causa dell'ostracismo delle forze politiche.
Quindi pare chiaro a tutti che il Governo tira a campare come puo', limitandosi ad approvare provvedimenti con il solo scopo di poter portare qualcosa in sede europea per elemosinare un abbassamento degli spread.
Quello che forse Monti non ha capito e' che in sede europea, al di la' delle pacche sulle spalle e dei finti elogi ai provvedimenti varati, il meccanismo e' competitivo e non cooperativo, vale cioè la regola mors tua vita mea, come dimostra il fatto che finanche la Francia e' entrata nel club dei paesi che si finanziano a tassi zero.
Mentre noi siamo costretti a finanziare, tramite i vari fondi salva stati e banche, gli altri rimettendoci 300 punti base, una vera follia ove si pensi che quando lo Stato e' intervenuto nelle banche italiane con i Tremonti Bond, si e' fatto pagare un tasso elevato e commisurato al costo del capitale.
Pagare le tasse per finanziare a bassi tassi gli altri Stati e le banche altrui e' folle.
Ancora piu' folle e' che questo sforzo nemmeno ci venga riconosciuto in sede europea, dove pare dobbiamo presentarci sempre con il piattino in mano.
Così non va, così andremo a fondo.