salcatal
Come i Panda
Buonasera.
Il ragionamento e' molto semplice.
Tutti quelli che in questi anni hanno portato fuori i capitali dalla Grecia, dal Portogallo, Spagna e Italia hanno ora l'unico obiettivo di vedere l'euro dissolversi, il ritorno di monete nazionali svalutate in maniera da poter comprare poi asset nazionali in moneta svalutata.
E poiché quelli che hanno portato i soldi fuori non sono i pizzicagnoli, ma le classi dirigenti e le lobbies dei vari paesi, insomma persone influenti, ecco che la durata dell'euro e' legata unicamente al tempo necessario per i paesi core di disimpegnarsi dai paesi periferici, con il minor danno possibile.
L'attento lettore avrà sicuramente notato che, sul tema euro irrinunciabile, la stampa nazionale, a partire dal Sole e dal Corriere, ha già compiuto una virata a 180 gradi.
Mancano solo altri 180 gradi e poi cominceranno a martellare sulla necessita di uscire dall'euro a causa della rigidità dei tedeschi.
Nel frattempo avranno arricchito altre 10 generazioni.
Queste le carte in campo, ognuno faccia il suo gioco suo mercati.
Il ragionamento e' molto semplice.
Tutti quelli che in questi anni hanno portato fuori i capitali dalla Grecia, dal Portogallo, Spagna e Italia hanno ora l'unico obiettivo di vedere l'euro dissolversi, il ritorno di monete nazionali svalutate in maniera da poter comprare poi asset nazionali in moneta svalutata.
E poiché quelli che hanno portato i soldi fuori non sono i pizzicagnoli, ma le classi dirigenti e le lobbies dei vari paesi, insomma persone influenti, ecco che la durata dell'euro e' legata unicamente al tempo necessario per i paesi core di disimpegnarsi dai paesi periferici, con il minor danno possibile.
L'attento lettore avrà sicuramente notato che, sul tema euro irrinunciabile, la stampa nazionale, a partire dal Sole e dal Corriere, ha già compiuto una virata a 180 gradi.
Mancano solo altri 180 gradi e poi cominceranno a martellare sulla necessita di uscire dall'euro a causa della rigidità dei tedeschi.
Nel frattempo avranno arricchito altre 10 generazioni.
Queste le carte in campo, ognuno faccia il suo gioco suo mercati.