salcatal
Come i Panda
4) Caso EEMS
Questo è un caso singolare, una società che praticamente di là vanta una intera schiera di forumnisti (si chiamano così?) acchiappapolli e anche moderatori ultrà (tanto da avermi bannato, dopo vari messaggi minatori per avere scritto cose inconfutabili, come il fatto che la Società fosse, nel 2009, tecnicamente in default).
Dunque questa Società fu quotata nel 2006 a 8,2 ora quota 1,4 e, quindi, non si deve aggiungere nulla, se non che in questi anni ha accumulato decine e decine milioni di perdite e che le sue prospettive sono solo quelle, salvo sorprese improbabili, di perdere tanti milioni o pochi milioni, a seconda del momento del ciclo economico dei settori nei quali opera.
Eppure, andate di là e verificate, nonostante queste evidenze palmari ora ricominciano a fioccare nick che credono nelle prospettive della Società.
Dimenticavo di dire, cosa importante per capire come funzionano le cose, che uno di questi nick, uno di quelli che andava su vari thread, ai quali non partecipava normalmente, a sponsorizzare il titolo (quando quotava oltre 1,7 e ovviamente non ha dato un centesimo di dividendo) ora è diventato consigliere di amministrazione della società.


Rebus sic stantibus.
5) Caso Intermonte
Eems e Kerself hanno, anzi avevano, una cosa in comune, lo specialist.
Sul quale non indugio ma che dovrebbe far riflettere Vegas sulle cose che non vanno nel capitalismo italiano, altro che la Parmalat.
Questo è un caso singolare, una società che praticamente di là vanta una intera schiera di forumnisti (si chiamano così?) acchiappapolli e anche moderatori ultrà (tanto da avermi bannato, dopo vari messaggi minatori per avere scritto cose inconfutabili, come il fatto che la Società fosse, nel 2009, tecnicamente in default).
Dunque questa Società fu quotata nel 2006 a 8,2 ora quota 1,4 e, quindi, non si deve aggiungere nulla, se non che in questi anni ha accumulato decine e decine milioni di perdite e che le sue prospettive sono solo quelle, salvo sorprese improbabili, di perdere tanti milioni o pochi milioni, a seconda del momento del ciclo economico dei settori nei quali opera.
Eppure, andate di là e verificate, nonostante queste evidenze palmari ora ricominciano a fioccare nick che credono nelle prospettive della Società.
Dimenticavo di dire, cosa importante per capire come funzionano le cose, che uno di questi nick, uno di quelli che andava su vari thread, ai quali non partecipava normalmente, a sponsorizzare il titolo (quando quotava oltre 1,7 e ovviamente non ha dato un centesimo di dividendo) ora è diventato consigliere di amministrazione della società.



Rebus sic stantibus.
5) Caso Intermonte
Eems e Kerself hanno, anzi avevano, una cosa in comune, lo specialist.
Sul quale non indugio ma che dovrebbe far riflettere Vegas sulle cose che non vanno nel capitalismo italiano, altro che la Parmalat.
Ultima modifica: