Ciao Amico.
Questa e' una domanda intrigante e un tema interessante.
Le Fondazioni, parlo di quelle bancarie ovviamente, sono la STORIA di quello che e' l'Italia.
E mi spiego.
Sono l'applicazione pratica della cultura cattolica, in contrasto con quella protestante.
Quindi sono l'applicazione pratica dei seguenti concetti:
A) il denaro e' lo sterco del diavolo (o più finemente e' più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un ricco ascenda al Regno dei Cieli);
B) i Preti predicano bene e razzolano male, ma non fa niente perché qualsiasi peccato trova la sua indulgenza e perdono (parabola della pecorella smarrita, che viene immancabilmente preferita alla pecorella brava).
E mi spiego.
Devi sapere che ci fu un tempo in cui, molti non lo sanno, l'Italia era un paese sovietico e in cui gran parte del sistema bancario, quasi tutto, era in mano
pubblica.
Tanto che uno degli appuntamenti rituali della Prima Repubblica e che creava non pochi affanni e crisi di governo, era proprio la tornata di nomine delle ex
Casse di Risparmio.
Quando crollo' il muro di Berlino il Dott. Sottile decise che non era bello, non ci si confaceva più, applicare un sistema sovietico.
E allora decise che era giunto il momento di trasformare le banche in aziende.
Ma poiché nessuno voleva mollare la presa, proprio perché era dott. Sottile si invento' un sistema che salvava Capri e cavoli e fosse armonico con la cultura cattolica.
Quindi scorporo' le banche e creo' da un lato l'azienda Banca che sono le attuali SPA e Cooperative per azioni e attribuì le azioni delle banche così create
alle Fondazioni.
Un genio.
Le nomine delle Fondazioni in mano alla politica.
Le banche in mano ai manager che le avrebbero gestite senza interferenze politiche e, quindi, sarebbero diventate efficienti e redditizie da carrozzoni da socialismo reale che erano.
I profitti sterco ottenuti, orrore degli orrori, con la pratica non commendevole e peccaminosa dello smerciar denaro a interesse, sarebbero stati purificati dall'utilizzo che ne avrebbero fatto le Fondazioni, destinatarie dei dividendi peccaminosi.
Quale?
Opere di bene.
Storia.
Come finira'?