andgui
Forumer storico
Il discorso sui referendum va affrontato scindendo il problema in due chiavi di lettura.
1) come vengono affrontati i problemi in Italia, che inevitabilmente porta a ricondurre la scelta a posizioni ideologiche e in gran parte demagogiche (l'acqua e' un bene così, l'acqua e' un bene cola', il nucleare e' brutto e cattivo, il sole e il vento sono belli ecc. ecc.)
2) come andrebbero affrontati seriamente questi che sono problemi seri anzi decisivi per il nostro futuro.
E' al solito un problema di informazione carente, io direi per lo più fuorviante e in malafede.
Ultima vergognosa malafede:
il 26 aprile su Rai Storia, ho rivisto il documentario su Chernobyl, girato dieci anni fa. Ho fatto un balzo sulla sedia quando ho sentito che per il disastro sono poi morte 65.000 persone. Mi aspettavo quindi che Minoli alla fine del documentario correggesse le cifre sulla base dell'ultimo studio pubblicato dall'Unscear, organismo dell'ONU all'inizio di quest'anno (lo trovate su internet).
Segnalo le notizie più significative:
L'incidente ha causato la morte, in poche settimane, di 30 lavoratori e lesioni da radiazioni per oltre un centinaio di altri.
Tra i residenti della Bielorussia, della Federazione russa e l'Ucraina, vi era stata fino al 2005 più di 6.000 casi di cancro alla tiroide in bambini e adolescenti che sono stati esposti al momento dell'incidente, e più casi ci si può aspettare durante il prossimi decenni. Nonostante l'influenza di regimi di screening avanzate, molti di quei tipi di cancro sono stati molto probabilmente causati da esposizioni a radiazioni subito dopo l'incidente. Oltre a questo aumento, non vi è alcuna evidenza di un impatto significativo sulla salute pubblica riconducibili all'esposizione alle radiazioni due decenni dopo l'incidente. Non ci sono prove scientifiche di un aumento dell'incidenza di cancro o di tassi di mortalità generale o nei tassi di patologie non maligne, che potrebbero essere correlate all'esposizione alle radiazioni.
Minoli avrebbe anche potuto aggiungere che l'Ucraina, che paga il gas la metà rispetto a noi europei, ha costruito dopo Chernobyl 6 centrali nucleari e ne ha 2 in costruzione.
andgui.