salcatal
Come i Panda
Sal i giochi più assurdi a volte sono quelli veri proprio per la loro assurdità....
e per me non è da escludere ... ormai è... ognuno per se d.io per tutti ... poi sbaglierò e me lo auguro .. ma non lo so ...
A parte le letture dietrologiche che sempre ci sono, è sempre bene attenersi ai fatti.
L'Occidente, intendo la classica economia industrializzata, ha bisogno di ridurre il debito, pubblico in alcuni casi, privato in altri, pubblico e privato in pochi casi, tra i quali purtroppo ci sono gli USA, cioè la più grande economia del mondo.
Perchè non si inneschi una mega recessione è necessario che aumentino i consumi nei paesi emergenti, anche a beneficio delle esportazioni dei paesi industrializzati.
Questo è facile a dirsi e tutti concordano, tanto che fu siglato un patto al G20.
E' quando si tratta di passare all'azione che, come al solito, nascono i problemi.
In quanto ognuno ritiene che l'altro non stia rispettando il patto, o che lo stia facendo in maniera furba.
E di qui le ritorsioni, che per ora avvengono cercando di modificare i cross sui cambi, ma che si riflettono conseguentemente su tutti gli asset, determinando la volatilità assurda alla quale stiamo assistendo.
Ad accentuare la volatilità si aggiunge la circostanza che il basso tasso di interesse negli USA dà la possibilità alla c.d. speculazione di fare scommesse un pò su tutto.
Ma gli USA per certi versi non hanno scelta, l'alternativa sarebbe pagare alti tassi di interesse ad es. ai Cinesi, senza avere alcun vantaggio sul versante dell'economia reale.
Quello che stupidamente sta facendo l'Europa grazie alla BCE.

