Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

aggiungo l'ultima della giornata sulla grecia:


Negative Salaries, Negative Bailout And Now Negative Gold - Greece Just Became The Bankster's Paradise



While Iceland is now known as the country that is the closest earthly approximation to banker hell, it is safe to say that Greece is the terrestrial equivalent of banker heaven. Because as explained earlier today, the country's population is about to get a worse deal than your average run of the mill slave - they may get whipped, but at least never have to pay for the privilege, unlike the Greeks. Hence negative salaries. As also explained, the European bailout of Greece, is now formally a Greek bailout of Europe, funded by the country's already negative primary surplus, or better said - deficit (don't try to make mathematical sense of that ).Hence, negative bailout. But the piece de resistance, and the reason why Greece is the in situ version of bankster heaven is the news from the NYT that Greece is also about to have negative gold.


Ms. Katseli, an economist who was labor minister in the government of George Papandreou until she left in a cabinet reshuffle last June, was also upset that Greece’s lenders will have the right to seize the gold reserves in the Bank of Greece under the terms of the new deal.
Well, they may be broke, and they may be bailing out Europe, but at least they'll have no gold: sounds like a sweet deal - it makes perfect sense that Greeks are taking every incremental humiliation from a syndicate of few fat, bald types who have access to a digital money printer, with the supine determination of an Oliver Twist.
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
un saluto a tutti.
Camparina è sempre la solita: quando le cose vanno male lei va bene
:D
Intesa invece mi sta massacrando
:sad:
Apple la venderò sui 600
(Intel invece non scende abbastanza, per entrare).
PN
 
Vuol dire che ci pensa Dario.:)

Anche se sembra un goal a porta vuota, troppo facile, meglio andarci cauti.

Buonasera.

Un caro saluto a Pecora Nera.

Vallourec era un goal a porta vuota (-6,38%), come detto.:):)

Solo che io non mi sono proprio presentato al dischetto, ha aperto in gap down e alla fine ci ho rinunciato.:wall::wall::wall:

Ora va valutata per un long, ma non mi pare ci siano supporti significativi in area 52.

Conviene aspettarla sui 50?:-?:-?
 
Pare che oggi il mercato si sia accorto che l'Italia subirà una profonda recessione, senza che si intraveda alcuna possibilità di ripresa.

E quale ripresa ci potrà mai essere con:

a) una pressione fiscale alle stelle sulle imprese e sul lavoro;

b) un costo orario del lavoro abnorme per effetto del peso contributivo e fiscale, con la particolarità che al lavoratore restano pochi soldi in tasca.

Ma non ci dobbiamo preoccupare.

Sarà l'ennesina dimostrazione del successo dell'euro.

Acquisiremo la cultura della stabilità.:wall::wall:

L'Italia ha salari tra i più bassi e carico fiscale tra i più alti - Repubblica.it


Però c'è una consolazione.

Che l'INPS ha sempre amministrato oculatamente i contributi ricevuti.:sad::sad:

E che i lavoratori italiani possono ritenersi soddisfatti per avere contribuito, con i loro versamenti all'INPS, ad assicurare un tetto al Sig. Patroni Griff.:D:D

E Patroni Griffi paga la casa al Colosseo meno di Scajola - filippo patroni griffi, casa panorama, colosseo, tar, inps, claudio scajola, antonio castro - liberoquotidiano.it
 
Anche la Marcegaglia si e' accorta del grave errore di essere entrati nell'Euro.

Qualcuno dirà che il problema non e' l'euro, ma gli italiani che non hanno la cultura della stabilita'.

A costoro io rispondo che prima si acquisisce la cultura della stabilita', prima si mettono in ordine i conti pubblici, prima ci si dota di un sistema istituzionale efficiente, che sanzioni e non premi il cattivo amministratore della cosa pubblica.

Prima si fanno queste cose e poi si entra nell'Euro.

Altrimenti si fa la fine della Grecia, cioè del topo in trappola, attratto dall'esca di un fasullo benessere basato sul debito.

La cosa grave e' che Monti, e quelli come lui, e' uno dei gatti.

La cosa ancora più grave e' che con la loro arroganza intellettuale di predestinati (vedi alla voce Martone) pensano di fare il bene del topo.

Infine la cosa peggiore di tutte e' che non ci sono alternative.:D
 
Ultima modifica:
Anche la Marcegaglia si e' accorta del grave errore di essere entrati nell'Euro.

Qualcuno dirà che il problema non e' l'euro, ma gli italiani che non hanno la cultura della stabilita'.

A costoro io rispondo che prima si acquisisce la cultura della stabilita', prima si mettono in ordine i conto pubblici, e poi si entra nell'Euro.

Altrimenti si fa la fine della Grecia, cioè del topo in trappola, attratto dall'esca di un fasullo benessere basato sul debito.

La cosa grave e' che Monti, e quelli come lui, e' uno dei gatti.

La cosa ancora più grave e' che con la loro arroganza intellettuale di predestinati (vedi alla voce Martone) pensano di fare il bene del topo.

Infine la cosa peggiore di tutte e' che non ci sono alternative.:D

L' affermazione che più mi piace: "Monti è uno dei gatti",........ purtroppo siamo veramente in pochi ad essercene accorti,:wall: NON sono d'accordo quando dici che pensano di fare il bene del topo, NON riesco proprio a crederli in buona fede...........:ciao:
 
L' affermazione che più mi piace: "Monti è uno dei gatti",........ purtroppo siamo veramente in pochi ad essercene accorti,:wall: NON sono d'accordo quando dici che pensano di fare il bene del topo, NON riesco proprio a crederli in buona fede...........:ciao:

Invece io penso che siano in buona fede.

E' la cultura azionista, cui appartiene Ciampi, Padoa Schioppa e penso anche Monti.

Loro pensano che il progresso sociale, morale e civile di un popolo passi necessariamente attraverso gravi crisi economiche e sociali e sofferenze del ppopolo.

Negli USA li rinchiuderebbero in un manicomio criminale da noi li fanno Presidenti.

Ma la cosa veramente amareggiante e' la considerazione che alla fin fine forse hann ragione loro.

Nel senso che gli italiani, come i greci, alla fin fine queste cose se le meritano.

Secondo Voi l'italiano medio messo a scegliere tra un politico che amministra in maniera rigorosa, nel rispetto della legge e che non e' incline a favoritismi e un politico che promette favori ad personam, anche in violazione della legge, chi sceglie?
 
Invece io penso che siano in buona fede.

E' la cultura azionista, cui appartiene Ciampi, Padoa Schioppa e penso anche Monti.

Loro pensano che il progresso sociale, morale e civile di un popolo passi necessariamente attraverso gravi crisi economiche e sociali e sofferenze del ppopolo.

Negli USA li rinchiuderebbero in un manicomio criminale da noi li fanno Presidenti.

Ma la cosa veramente amareggiante e' la considerazione che alla fin fine forse hann ragione loro.

Nel senso che gli italiani, come i greci, alla fin fine queste cose se le meritano.

Secondo Voi l'italiano medio messo a scegliere tra un politico che amministra in maniera rigorosa, nel rispetto della legge e che non e' incline a favoritismi e un politico che promette favori ad personam, anche in violazione della legge, chi sceglie?

Ciao Sal, allora sono ancora più amareggiato...........Sono convinto anch'Io, che il governo rispecchia il popolo, ma non riesco proprio ad accettarlo!!!! :bleah:
 
Invece io penso che siano in buona fede.

E' la cultura azionista, cui appartiene Ciampi, Padoa Schioppa e penso anche Monti.

Loro pensano che il progresso sociale, morale e civile di un popolo passi necessariamente attraverso gravi crisi economiche e sociali e sofferenze del ppopolo.

Negli USA li rinchiuderebbero in un manicomio criminale da noi li fanno Presidenti.

Ma la cosa veramente amareggiante e' la considerazione che alla fin fine forse hann ragione loro.

Nel senso che gli italiani, come i greci, alla fin fine queste cose se le meritano.

Secondo Voi l'italiano medio messo a scegliere tra un politico che amministra in maniera rigorosa, nel rispetto della legge e che non e' incline a favoritismi e un politico che promette favori ad personam, anche in violazione della legge, chi sceglie?


Non sono preparato a rispondere su una cosa così difficile!:D

Sal, hai visto che la "discesina" c' è stata?
 
Non sono preparato a rispondere su una cosa così difficile!:D

Sal, hai visto che la "discesina" c' è stata?

beh la mia risposta penso sia diversa dall'italiano medio.. soprattutto se prendo a campione gli abitanti di Ercolano del servizio delle Iene di ieri su un gruppo di imprenditori che ha denunciato le due famiglie Birra e Ascione..
prima alla domanda se conoscevano queste due famiglie ... boh .. no..
dopo alla domanda se avevano fatto bene questi imprenditori... "boh" "non so", "no. perchè così le due 'famiglie' rischiano la prigione"!!!:wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto