Ichino : con il PDL ? MAI NON PENSANO AL LAVORO

fo64 ha scritto:
Cip, sarei interessato alla spiegazione di questa tua frase, riferita a Ichino:

"per quanto si sia OGGI reso conto gli convenga stare con Veltroni se non vuole fare la fine di Marco Biagi."

Spero vivamente tu non volessi far intendere quello che temo :eek:

c'é poco da spiegare, risaputamente i brigatisti tendono a colpire chi sta o lavora col cdx ..
 
Albatros ha scritto:
ichino conunista..? :rolleyes:
proprio perche' ha conosciuto il nano.. e scappato..

niente, non ce la fai a capire che il pdl e' vuoto pneumatico nei programmi...

solo demagogia

Ichino non é comunista...? certo che lo é, ma come ti ho detto uno tra i pochi intelligenti...

Pietro Ichino (Milano, 22 marzo 1949) è un sindacalista, giurista, giornalista e politico italiano.

È docente ordinario di Diritto del lavoro nell'Università statale di Milano. Ha inoltre svolto l'incarico di deputato dal 1979 al 1983, come indipendente di sinistra nelle file del PCI. .




I nullafacenti. Perché e come reagire alla più grave ingiustizia della nostra amministrazione pubblica | 1ª ed.

Pietro Ichino

Contenuto:
"Perché, mentre si discute di tagli dolorosi alla spesa pubblica per risanare i conti dello Stato, nessuno propone di cominciare a tagliare l'odiosa rendita parassitaria dei nullafacenti?" Il 24 agosto 2006, dalle colonne del "Corriere della Sera", Pietro Ichino lancia una proposta che scuote il mondo politico e sindacale. Chiave di volta del progetto è l'istituzione di organi indipendenti di valutazione (OIV) capaci di stimare l'efficienza degli uffici pubblici e dei loro addetti, per consentire il licenziamento nei casi più gravi, ma anche l'aumento delle retribuzioni dei dipendenti che lavorano per due. Fin dal primo giorno il "Corriere" è sommerso da un fiume di mail, in grande maggioranza favorevoli alla proposta. I sindacati del settore pubblico esprimono indignazione per 'l'attacco inaudito' portato alla categoria. Prodi apre; il ministro della Funzione pubblica frena; la sinistra radicale spara ad alzo zero. L'"International Herald Tribune" dedica al dibattito italiano sui 'loafers' (nullafacenti) un lungo articolo. La polemica divampa: è stato toccato un nervo da troppo tempo scoperto. Intanto, al forum del "Corriere" arrivano in un giorno e mezzo 1500 interventi, tra cui molte istantanee di nullafacenti ritratti dal vivo: dall'impiegata che timbra il cartellino e poi va dal parrucchiere, al funzionario sano come un pesce che usa 'prendersi la malattia' tutte le volte che torna al paese, al professore semianalfabeta. In questo libro Pietro Ichino, oltre a spiegare la sua proposta, affinata in collaborazione con altri studiosi, raccoglie una piccola antologia di quegli interventi. E, a chi gli obietta che per il risanamento della pubblica amministrazione occorre 'ben altro', risponde sfidandolo a dire in che cosa precisamente quel 'ben altro' consista: altrimenti - avverte - questo è solo un pretesto dietro cui si nasconde la scelta di lasciare le cose come stanno.

VEDREMO COME DA CANDIDATO NEL PD RIUSCIRA' A CONCILIARE LE SUE IDEE, CON LE ASSUNZIONI CLIENTELARI E PARASSITARIE DEL CSX NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, USATE COME SERBATOI D VOTO


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
guarda che chi ha assunto gli statali e ha sbloccato le assunzioni e' stato il governo berlusconi..

ma perche' devi sempre scrivere minkiate?
 
Albatros ha scritto:
guarda che chi ha assunto gli statali e ha sbloccato le assunzioni e' stato il governo berlusconi..

ma perche' devi sempre scrivere minkiate?

si come no.... vedi le due finanziarie Prodi

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Cip1 ha scritto:
c'é poco da spiegare, risaputamente i brigatisti tendono a colpire chi sta o lavora col cdx ..

si infatti massimo d'antona era del cdx.....


ma perche' non ce la fai a non scrivere caxxate?
e' piu' forte di te... :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto