Idee e grafici. - Cap. 2

sta a 516 ora mettila anche tu no?
ragazzi qui ci sono dei tuoni che fanno tremare i soprammobili nn ho mai sentito una roba cosi

ho il terrore che esplodano gli elettrodomestici quando ci sono i temporali si lo ammetto soino una ca.ga.sotto


e grandina!!!!!!


ecco che mi vanno a tgt, nn dovevo proteggere il mio long a 530? dopo che la prima volta mi sono scesi a 490 mi sono spaventata!!!! e vabbuo se fossi long da sotto metterei lo stop in trailing sotto la mia media preferita e buonanotte al secchio

Da me c'è un tempo stupendo! :)
Ma una domanda: la EMA 13 e la EMA 25 su che TF sono impostate?
 
beh
io longato da 530 per 590 ma chi troppo vuole nulla stringe
due volte respinto a 565 dalla ema25 sono tornati indietro e nn avevo protetto cosi me la sono vista andare giu, ero in loss ma tenuto duro e ho abbassto il take a 585

mi fanno 570 e giu, ma stavolta ho protetto e mi ha eseguito a 540 io penso che ci vadano a 585 590
a chi fosse dentro consiglierei allo strappo dell'attuale max di adattare il trailing anche in arra 560 e vedere come va se ci va
se sale oltre i 600 gia si puo sperare


é dura vedere 200 pt di gain ridotti all'osso eh

ah in tutto questo é obbligatorio che nn perdano la ema13 sul 15 miniti cosi faccio che io ci capisco niente

buon proseguimento

che figli di.... ma nn potevano andarci subito anziche stopparmi con un gain ridicolo?


vabbe mangio che mi passa (forse :))
 
ohhhh leb ma te nn sei mai contento ihih :D
il pull giu llo hanno fatto esattamente prima di andare a tgt

anche don aveva 580 :bow: io spostando il take a 585 avrei fatto bingo :)
 
fib 60 minuti
modello quadro futurista
 

Allegati

  • Schermata 2013-02-08 a 14.03.10.png
    Schermata 2013-02-08 a 14.03.10.png
    30,7 KB · Visite: 118
Avvio piuttosto guardingo per Unicredit, che non è riuscita ieri a confermare il breakout di 4,35 euro e si ritrova ora a metà strada della congestione disegnata nelle ultime sedute sopra quota 4,20: la situazione è critica, sia per la volatilità di questa fase, sia per la particolare delicatezza di un eventuale cedimento di 4,20 euro. Una situazione di questo tipo fornirebbe un ulteriore spunto ribassista, prospettando un ampia caduta verso 3,90-3,85. Finora, proprio la tenuta del supporto a 4,20 ha sospeso l’inversione negativa, ma solo uno stabile ritorno sopra 4,35 potrà ripristinare uno scenario costruttivo, in grado di favorire una successiva ripresa del trend rialzista. L’analisi dei principali indicatori non sembra però sostenere quest’ultima ipotesi. (riproduzione riservata)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto