Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
alura
noi qui abbiamo un max rel a 640 nn passato
un pull che nn ha recuperato i 580 ma si è fermato a 575
per mia fortuna la calata ha toccato 515 e nn 505 senno mi toccava dispensare pure i numeri del superenalotto
per domani se sp si mette bene bene sopra 1519 bene anche per noi se calano invece facile che caliamo pure domani un pochino mi viene in mente un area 460 e da li si vede
a salire se ne parla sopra 640 ovvio ciao a tuttiiiiiiiiiii
Il decreto italiano prevedeva lo 0,12% per le azioni ma solo da uno dei due (non ricordo se compratore o venditore) con entrata in vigore dal 1 marzo 13.
Per i derivati entrata in vigore dal 1 luglio, ma doveva essere ancora stabilito il diritto fisso che dovrebbe essere pagato sia dal compratore che dal venditore. Si parlava però di un valore molto modesto per il FIB.
Però adesso c'è l'entrata in vigore tra poco delle norme comuni agli 11 paesi che l'hanno proposta. Vedi le notizie di due ore fa.
La Guardia di Finanza l'ha fermato a Milano. L'indagine non riguarderebbe le speculazioni su Mps, per le quali è sotto processo a Lugano. Al centro dell'inchiesta ci sono le comunicazioni al mercato sulle offerte degli scorsi mesi per l'acquisto di partecipazioni in Unicredit, Rcs, Tod's, Mediobanca e Fiat di ANDREA GRECO