Idee e grafici. - Cap. 2

questo chiarisce il perché io dicevo che fa paura un personaggio simile ,e credo che spera in lui rimarrà deluso ,e in un momento come questo che i veri leder si fanno vedere cosa valgono , lui a il coltello dal manico vasta saperlo usare , ma ho molti dubbi su questo :specchio:
possibile che le teste di C**** capitano tutte a noi poveri italiani?:eek:
e il bello che i giovani gli credono! spero sia una notizia fasulla ma se veramente facesse quelle cose ci sarebbe di stare veramente preoccupati,fallirebbero tutte le imprese con conseguente perdita di lavoro di milioni di altri operai :wall: nel frattempo mentre noi ci prendiamo a botte per raccogliere una foglia di insalata marcia alla chiusura del mercato rionale lui si va a riposare nella sua bella villa a lugano :eek: con annesso c.c trasferito e cambiato in valuta estera.
io nn ci credo che sia una notizia vera ,ma questi a forza di scherzare sulla pelle della povera gente alla fine qualcuno gli fà barba e capelli :rolleyes:
ciao Don ciao a tutti!
 
possibile che le teste di C**** capitano tutte a noi poveri italiani?:eek:
e il bello che i giovani gli credono! spero sia una notizia fasulla ma se veramente facesse quelle cose ci sarebbe di stare veramente preoccupati,fallirebbero tutte le imprese con conseguente perdita di lavoro di milioni di altri operai :wall: nel frattempo mentre noi ci prendiamo a botte per raccogliere una foglia di insalata marcia alla chiusura del mercato rionale lui si va a riposare nella sua bella villa a lugano :eek: con annesso c.c trasferito e cambiato in valuta estera.
io nn ci credo che sia una notizia vera ,ma questi a forza di scherzare sulla pelle della povera gente alla fine qualcuno gli fà barba e capelli :rolleyes:
ciao Don ciao a tutti!


e qui sul blog di Beppe

io sonno registrato e anche finanziatore :wall:

Blog di Beppe Grillo
 
e qui sul blog di Beppe

io sonno registrato e anche finanziatore :wall:

Blog di Beppe Grillo

ah ma forse si riferisce delle pensioni oltre i 5000 euri ,quelle le taglierei anchio :rolleyes:
comunque nn si aspettavano un risultato del genere da mettere nella ***** la governabilità del paese,si aspettava di fare una legislatura tranquillo all'opposizione a criticare tutti! invece ora ha preso i voti è diventato addirittura il primo partito ,la gente gli ha dato la delega di fare quello che predicava e ora se si tira indietro e nn aiuta il paese almeno a fare un paio di leggi importanti prima di tornare a nuove elezioni nn fa una cosa bella!
 
ah ma forse si riferisce delle pensioni oltre i 5000 euri ,quelle le taglierei anchio :rolleyes:
comunque nn si aspettavano un risultato del genere da mettere nella ***** la governabilità del paese,si aspettava di fare una legislatura tranquillo all'opposizione a criticare tutti! invece ora ha preso i voti è diventato addirittura il primo partito ,la gente gli ha dato la delega di fare quello che predicava e ora se si tira indietro e nn aiuta il paese almeno a fare un paio di leggi importanti prima di tornare a nuove elezioni nn fa una cosa bella!


giusto , se dimostrano che e lui che fa il tirano e gli eletti sonno i suoi schiavi e finita prima di iniziare , ora e il momento di fare costruire non distruggere , se poi sonno un po impacciati si faranno strada facendo , come ogni nuovo lavoro :mumble:
 
Ciao don . Non ti preoccupare che pure di fermare i grillini , il pd , e il pdl faranno il governo assieme e il premier sara renzi.
 
I risparmi non sono un problema solo per i ricchi. Se fosse così, si potrebbe dire: "Si arrangino!".
Anzi, proprio chi ha pochi soldi fa bene (se riesce!...), a risparmiare qualcosa, che potrebbe servirgli per necessità improvvise: un periodo di disoccupazione, un'operazione urgente con liste d'attesa troppo lunghe ecc.
Soprattutto per la vecchiaia è opportuno mettere da parte qualche soldino. Anche evitando il terrorismo previdenziale, tipico di sindacati e assicuratori, le pensioni potrebbero essere davvero basse.
Purtroppo in Italia i risparmiatori sono vittime di una politica che per decenni ha tenuto bordone all'industria parassitaria del risparmio gestito. A spingere poi verso la previdenza integrativa si è mosso un fronte bipartisan: la legge per smontare il TFR è stata votata da un governo Berlusconi nel 2005 e poi anticipata e peggiorata dal governo Prodi nel 2006.
Quasi impossibile trovare una banca, un'assicurazione, una rete porta a porta che non rifili prodotti dannosi ai risparmiatori. Come suol dirsi: il più sano ha la rogna. Ma qualcuno riesce a fare un po' peggio degli altri. È il Monte dei Paschi di Siena (MPS).
Non è solo la banca più antica d'Italia, fondata nel 1472. È anche quella che ha sbolognato alcuni fra i prodotti peggiori… forte appunto di oltre mezzo millennio di storia.
È vero che, investendo soldi, capita di rimetterci. Questo nessuno lo nega, tanto meno io. Ma ci vuole impegno per far perdere più del 100%.
Eppure il fondo comune Spazio Euro Nuovi Mercati, della società di gestione del MPS, in tre anni riuscì a distruggere il 104,3% del patrimonio. In pratica azzerò tutti i soldi affidatigli e poi altri aggiunti dopo. Al netto del credito d’imposta sulle minusvalenze, i risparmiatori in realtà persero solo il 91%, che comunque è già un disastro. Per la cronaca, questa si chiama "gestione professionale del risparmio".
Ma dobbiamo ricordare anche qualcosa di più perfido, la cui iniziativa risulta dell'allora amministratore delegato del MPS Vincenzo Bustis, molto apprezzato - pare - da Massimo D'Alema, noto già per la sua stima per certi famigerati "capitani coraggiosi". Si tratta di una formula pubblicizzata come "l'innovazione nella previdenza" (pubblicità allegata) e venduta con vari nomi accattivanti: For You o 4You,My WaY ecc. (Quanti nomi inglesi! Se un prodotto ha un nome inglese, gatta ci cova!)
In realtà si tratta di una combinazione esplosiva di un'obbligazione, un fondo comune e un mutuo. La conseguenza? Chi s'è lasciato abbindolare (e un inesperto come fa a evitarlo?), si è ritrovato dopo due anni non solo al verde, ma pesantemente indebitato.
Prendiamo un sottoscrittore di For You, che vi avesse versato i suoi bravi risparmi per due anni, ragionando per semplicità su un totale, cifra tonda, di 10.000 euro. Ebbene, non solo ha perso tutto. Ma si è trovato con un saldo negativo di meno 22.900 euro, come somma algebrica dei titoli posseduti e del debito con banca. Insomma, le doveva ancora un fracco di soldi. In percentuale è una perdita quasi del 330%, molto peggiore che con l'Argentina, la Parmalat, la Cirio, l'Alitalia ecc. Una cosa simile per un prodotto previdenziale è il colmo, anche perché For You (e il suo gemello My Way ecc.) erano presentati come a «basso rischio» e con l’obiettivo «mantenimento valore».
Dati più dettagliati per i prodotti citati, file in Excel con le valutazioni ecc. sono disponibili nel mio spazio web all'Università di Torino:
Fondo che perde cambia nome
Affari e Finanza: Come perdere sino al 330% con un prodotto finanziario
Perdite del 330% col Monte dei Paschi
 
ma questo significa anche la morte dei grillini e la speranza di cambiamento .significa che siamo stati pressi per coglioni in tanti , vediamo se sarà cosi :cool:

non significa assolutamente questo!

il m5s ha sempre detto che non si sarebbe alleato con gente che per 20 anni ha mangiato a spese del paese facendolo affondare!
il m5s voterà le proposte e idee di volta in volta se allineate al suo programma, da qualsiasi parte vengano..

a me stanno antipatici tutti questi del PD, o anche elettori del m5s (ed ex di sinistra) che dicono che per salvare il paese bisogna fare un governo contro Berlusconi!!

1) l'elettorato del m5s non è di sinistra ed è offensivo pensarlo
2) Berlusconi e Bersani sono la stessa cosa: infatti hanno governato per 20 anni insieme implicitamente e hanno fatto un governo alleandosi esplicitamente sotto monti (non vedo dove sta il tabù nel rifarlo)

ps. se volevi intendere che si è già morti prima di nascere ti ricordo che gli elettori italiani per ora non ci hanno dato sufficiente fiducia per governare, ma abbastanza per difendere e perseguire i nostri punti all'opposizione!
 
Ultima modifica:
I risparmi non sono un problema solo per i ricchi. Se fosse così, si potrebbe dire: "Si arrangino!".
Anzi, proprio chi ha pochi soldi fa bene (se riesce!...), a risparmiare qualcosa, che potrebbe servirgli per necessità improvvise: un periodo di disoccupazione, un'operazione urgente con liste d'attesa troppo lunghe ecc.
Soprattutto per la vecchiaia è opportuno mettere da parte qualche soldino. Anche evitando il terrorismo previdenziale, tipico di sindacati e assicuratori, le pensioni potrebbero essere davvero basse.
Purtroppo in Italia i risparmiatori sono vittime di una politica che per decenni ha tenuto bordone all'industria parassitaria del risparmio gestito. A spingere poi verso la previdenza integrativa si è mosso un fronte bipartisan: la legge per smontare il TFR è stata votata da un governo Berlusconi nel 2005 e poi anticipata e peggiorata dal governo Prodi nel 2006.
Quasi impossibile trovare una banca, un'assicurazione, una rete porta a porta che non rifili prodotti dannosi ai risparmiatori. Come suol dirsi: il più sano ha la rogna. Ma qualcuno riesce a fare un po' peggio degli altri. È il Monte dei Paschi di Siena (MPS).
Non è solo la banca più antica d'Italia, fondata nel 1472. È anche quella che ha sbolognato alcuni fra i prodotti peggiori… forte appunto di oltre mezzo millennio di storia.
È vero che, investendo soldi, capita di rimetterci. Questo nessuno lo nega, tanto meno io. Ma ci vuole impegno per far perdere più del 100%.
Eppure il fondo comune Spazio Euro Nuovi Mercati, della società di gestione del MPS, in tre anni riuscì a distruggere il 104,3% del patrimonio. In pratica azzerò tutti i soldi affidatigli e poi altri aggiunti dopo. Al netto del credito d’imposta sulle minusvalenze, i risparmiatori in realtà persero solo il 91%, che comunque è già un disastro. Per la cronaca, questa si chiama "gestione professionale del risparmio".
Ma dobbiamo ricordare anche qualcosa di più perfido, la cui iniziativa risulta dell'allora amministratore delegato del MPS Vincenzo Bustis, molto apprezzato - pare - da Massimo D'Alema, noto già per la sua stima per certi famigerati "capitani coraggiosi". Si tratta di una formula pubblicizzata come "l'innovazione nella previdenza" (pubblicità allegata) e venduta con vari nomi accattivanti: For You o 4You,My WaY ecc. (Quanti nomi inglesi! Se un prodotto ha un nome inglese, gatta ci cova!)
In realtà si tratta di una combinazione esplosiva di un'obbligazione, un fondo comune e un mutuo. La conseguenza? Chi s'è lasciato abbindolare (e un inesperto come fa a evitarlo?), si è ritrovato dopo due anni non solo al verde, ma pesantemente indebitato.
Prendiamo un sottoscrittore di For You, che vi avesse versato i suoi bravi risparmi per due anni, ragionando per semplicità su un totale, cifra tonda, di 10.000 euro. Ebbene, non solo ha perso tutto. Ma si è trovato con un saldo negativo di meno 22.900 euro, come somma algebrica dei titoli posseduti e del debito con banca. Insomma, le doveva ancora un fracco di soldi. In percentuale è una perdita quasi del 330%, molto peggiore che con l'Argentina, la Parmalat, la Cirio, l'Alitalia ecc. Una cosa simile per un prodotto previdenziale è il colmo, anche perché For You (e il suo gemello My Way ecc.) erano presentati come a «basso rischio» e con l’obiettivo «mantenimento valore».
Dati più dettagliati per i prodotti citati, file in Excel con le valutazioni ecc. sono disponibili nel mio spazio web all'Università di Torino:
Fondo che perde cambia nome
Affari e Finanza: Come perdere sino al 330% con un prodotto finanziario
Perdite del 330% col Monte dei Paschi

Questo è uno dei migliori post mai letto su un forum finanziario...!!! :V
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto