[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]
Gentile Cliente,
La informiamo che dal 1° Marzo 2013 sarà introdotta una nuova tassa sulle transazioni finanziarie, denominata Tobin Tax (Legge n° 228 del 24 Dicembre 2012).
Nello specifico saranno soggette a tassazione tutte le transazioni (a carico del solo acquirente) su azioni di Società italiane aventi capitalizzazione superiore a 500 milioni di euro (al 30 Novembre 2012), a prescindere dal paese dal quale proviene l’ordine o dal mercato in cui tali società sono quotate.
[/FONT] [FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]
Aliquote e modalità di applicazione
[/FONT] [FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]
La tassa sarà applicata sul controvalore delle operazioni di acquisto di azioni, al netto delle vendite effettuate nello stesso giorno su mercati regolamentati o MTF (sistemi multilaterali di negoziazione). La tassazione sarà applicata nella seguente misura: [/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]
0,12% fino al 31/12/2013 (0,10% dal 01/01/2014) per le operazioni concluse sui mercati regolamentati [/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]
0,22% fino al 31/12/2013 per le operazioni concluse fuori dai mercati regolamentati (0,20% dal 01/01/2014). [/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]
Derivati[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]
Per quanto riguarda i derivati la tassa entrerà in vigore dal 1° Luglio 2013. L’importo varierà per tipo di strumento (futures, opzioni, warrants, covered warrants, certificates) e la tassa sarà applicata sia sulle transazioni di acquisto che di vendita.[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]
Sono escluse dall’ambito di applicazione dell’imposta: Fondi, Sicav, Obbligazioni, Titoli di Stato ed ETF. [/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]
Per ulteriori informazioni è a Sua disposizione il Servizio di Assistenza Trading On Line tramite email all’indirizzo [email protected] o al numero verde 800.050.202, dall'estero 0039-015-24.34.630 (attivo da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 20.30). [/FONT]