se vero ma quelli li conosciamo ..per quella ragione si e votato M5S ma sonno molto deluso dal modo di ragionare e aggira ,se questa occasione non viene colta e finita , tanti come me non voteranno più loro ,perché il rischio di rifare questo pasticcio e molto , si voteranno i soliti grande , sperando che questa schifosa legge elettorale si cambia ,ma nel frattempo si sprofonda sempre più nella ***** ,altro che Grecia ,ma e giusto cosi si merita sollo questo
diego, io non vorrei fare il pedante ma ti sfugge una cosa:
è il parlamento che fa le leggi e se avessero voglia di risollevare il paese e attuare il cambiamento tutti i parlamentari lo potrebbero già fare e lo potranno fare anche se un governo bersani!
non è chiaro inoltre che un governo c'è già, e se non si dovesse formare quelle nuovo il parlamento può sempre legiferare!!
non è chiaro che il governo ha solo il potere esecutivo i cui compiti sono:
far rispettare l'ordine e la legge attraverso la gestione delle forze di polizia e dei penitenziari
condurre la politica estera dello Stato
dirigere le forze militari
dirigere i servizi pubblici e la pubblica amministrazione
e il decreti legge sono solo un mezzo per aggirare il parlamento, che è il vero legiferatore e non è vero che è lento quando vuole!
basta dire cose false! non se ne può più
se non credi a me perchè pensi che ti giudichi come un ragazzino ti cito le parole di Paolo Becchi prese dalla rete:
" Si ripete che, senza un nuovo Governo, non sarebbe possibile approvare una nuova legge elettorale. È un falso colossale. Il Parlamento può già legiferare, in questo momento, anche con l’attuale Governo dimissionario (che è in prorogatio di fatto da già 3 mesi). E si dovrà iniziare la legislatura proprio a partire dalla legge elettorale. Se per anni si è ripetuto che il Porcellum deve essere abbandonato e se, nel contempo, si dice che, in questo momento, l’approvazione di una nuova legge elettorale richiederebbe trattative politiche e tempistiche troppo complicate in una fase come questa, allora basterebbe accordarsi su una soluzione molto semplice: votare con la legge elettorale precedente, il Mattarellum. Per fare questo, basterebbe approvare una legge con un solo articolo, che recitasse: “L’attuale legge elettorale è abrogata. Rivive la precedente”. Se davvero i partiti volessero cambiare la legge elettorale, in pochi giorni si farebbe con una facilità disarmante. Cosa volete, allora, partiti ormai morti? Volete proseguire la lunga agonia o tornare alle urne, lasciando al popolo la decisione ultima sul destino politico di questo Paese? La verità è che stanno cercando di passare tra Scilla e Cariddi, evitando di sciogliere questa alternativa, perché, in entrambi i casi, la strada scelta non potrà che dare più forza al M5S. Tutto si può dire, ma non che il M5S sia responsabile di questo “stallo”: il moVimento ha, fin dall’inizio, sostenuto una linea politica decisa e coerente, ribadita anche durante le consultazioni con il Capo dello Stato. Lo ha detto chiaramente: il MoVimento 5 Stelle è la prima forza politica alla Camera, senza i voti contestati degli italiani all'estero, e pertanto è chiamata ad assumersi le proprie responsabilità, mostrando la propria disponibilità ad accettare un eventuale incarico di Governo. Se non gli si vuole affidare il Governo, allora non si potrà che rivotare. Sono i vecchi partiti ad essere irresponsabili, in realtà, perché stanno tentando di prolungare il più possibile l’attuale crisi sperando di navigare a vista per un po’ di tempo, mantenendo questo Paese in stato vegetativo permanente nell’attesa che succeda qualcosa (un miracolo?) che possa salvarli. "
qua è spiegato ancora meglio
http://www.byoblu.com/post/2013/03/08/Le-Bindi-balle-sulla-Costituzione.aspx