Idee e grafici. - Cap. 2

o visto ora il quote di Wanted ,


:clap::clap::clap:


sei riuscito a salvare tutto ??
Ciao Don, sono uscito con uno con un loss di 40 euro perchè ho lavorato anche short intra (scusate se non ho postato l'entrata ma davvero oggi stavo tesissimo..)
ORa sono dentro con l altro con pmc 16630 e pensavo di venderlo a 16680 se ci andasse.. oppure se la situazione si mette bene, portarlo over..
Voi che ne dite?
Grazie a tutti per il supporto! As usual su questo bel thread!
:clap::clap::clap:
 
Ciao Don, sono uscito con uno con un loss di 40 euro perchè ho lavorato anche short intra (scusate se non ho postato l'entrata ma davvero oggi stavo tesissimo..)
ORa sono dentro con l altro con pmc 16630 e pensavo di venderlo a 16680 se ci andasse.. oppure se la situazione si mette bene, portarlo over..
Voi che ne dite?
Grazie a tutti per il supporto! As usual su questo bel thread!
:clap::clap::clap:


ora sta arrivando il momento più pericoloso ,anche perche e venerdi secondo me
 
News

07/06/2013 15:04
Wall Street guarda al bicchiere mezzo pieno
Davide Pantaleo



L'ultima seduta della settimana dovrebbe partire in rialzo per la piazza azionaria ameicana che si appresta a lasciare nuovamente campo libero agli acquirenti. Questo è quanto viene anticipato dai futures sui principali indici che preannunciano un avvio in progresso, visto che il contratto sull'S&P500 sale dello 0,49%, tallonato da quello sul Nasdaq100 che avanza dello 0,39%. I futures sugli indici hanno accelerato al rialzo dopo la diffusione dell'unico dato macro in programma per oggi, rappresentato dal report sull'occupazione. A maggio il tasso di disoccupazione è salito inaspettatamente al 7,6% rispetto al 7,5% di aprile, mentre le previsioni erano per una conferma della lettura precedente. Sempre a maggio sono stati creati 175mila nuovi posti di lavoro nel settore non agricolo, in rialzo rispetto alla rilevazione di aprile, rivista al ribasso da 165mila a 149mila unità e oltre le attese del mercato che si era preparato ad un rialzo meno corposo a 168mila unità. Da segnalare che il dato di marzo è stato rivisto al rialzo a 142mila unità rispetto alle 138mila indicata in un primo momento. Il mercato ha accolto positivamente le indicazioni dal mercato del lavoro che avendo restituito un quadro a due velocità, sembrano allontanare l'ipotesti di un intervento nel breve da parte della Fed sul piano di quantitative easing. Tra i vari titoli da seguire Morgan Stanley sulla scia dell'ottimismo espresso da Macquarie, i cui analisti hanno avviato la copertura sul titolo con una raccomandazione "outperform" un prezzo obiettivo a 30 dollari, con un potenziale di upside di cica il 20% rispetto alle attuali valutazioni di Borsa. Sempre Maquarie ha invece rivisto al ribasso il rating di JP Morgan, passando da "outperform" a "neutral". Buone notizie per Abercrombie & Fitch, finito sotto la lente di Bank of America-Merill Lynch che ha riservato una promozione al titolo, modificando la sua strategia da "neutral" a "buy". Sul fronte valutario si segnala il netto recupero del dollaro nei confronti delle principali valute, con l'euro che ora viene scambiato a quota 1,32 rispetto al biglietto verde. Fonte: News Trend Online
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto