Idee e grafici. - Cap. 2

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    57,6 KB · Visite: 127
News

07/06/2013 16:19
Wall Street traina al rialzo le Borse Ue dopo dati sul lavoro
Davide Pantaleo
o.176383.jpeg


Bella inversione di rotta per le Borse europee che dopo aver trascorso l'intera mattinata poco al di sotto della parità, sono riuscite a cambiare direzione di marcia, imboccando con decisione la via dei guadagni. A favorire gli acquisti contribuiscono i segnali rialzisti che arrivano da Wall Street dove i tre indici principali viaggiano tutti in salita, trainati in particolare dal Dow Jones e dall'S&P500 che si apprezzano di quasi un punto percentuale, mentre il Nasdaq Composite resta più indietro con un vantaggio dello 0,7%. A regalare buonumore ai mercati contribuisce il report sull'occupazione Usa che ha evidenziato un tasso di disccupazione in rialzo dal 7,5% al 7,6%, mentre le attese erano per una conferma della lettura precedente. A maggio inoltre sono stati creati 175mila nuovi posti di lavoro nel settore privato, in rialzo rispetto ai 149mila di aprile e ai 168mila messi in conto dalla comunità finanziaria. Tanto basta per spingere in avanti anche le Borse europee tra le quali il Ftse100 sale dell'1,15%, preceduto dal Cac40 e dal Dax30 che si apprezzano rispettivamente dell'1,37% e dell'1,52%. Si risveglia anche Piazza Affari dove il Ftse Mib mostra però una minore forza relativa rispetto agli altri listini europei, salendo dello 0,8% in area 16.650 punti. Tra le blue chips ancora in rosso troviamo Fondiaria-Sai e Finmeccanica che scendono dell'1,75% e dell'1,65%, mntre Azimut flette dell'1,35%. Netto recupero per STM che però viaggia ancora in calo dello 0,68% e tra i bancari restano sotto la parità Unicredit e Monte Paschi che cedono lo 0,78% e lo 0,25%. In rialzo di circa mezzo punto Ubi Banca e Banca Popolare di Milano, mentre Banca Popolare dell'Emilia Romagna e Mediobanca guadagnano lo 0,75% e l'1,18%, preceduti da Intesa Sanpaolo che mette a segno un progresso di oltre il 2%. In pole position Fiat Auto che sale di oltre il 3%, tallonato da Autogrill che viaggia in ascesa del 2,98% dopo l'ok allo spin-off. Fonte: News Trend Online
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto