Idee e grafici. - Cap. 2

Caro don

sento che parli di 4 euro

ma speriamo
saranno le mi epreghiere

ti faccio gainare e godere...alla grande
.vedi come ti voglio bene


te si mi bui bene ma dillo al MM di UCG e lui che decide :D

ma se non ti agiti il tuo prezzo per UC lo devi rivedere ,ora non so dire quando e tropo lontano ,

Ma tanto te non userai mai gli STOP ,e una cosa che non ti farà recuperare i soldi persi ,Senza STOP e tropo facile perdere ,poi mai azzardare il medesimo giorno che hai portato a casa un Gain se non sei fondato per mediare

Ce un detto che dice giusto che i soldi portano altri soldi ,

o anche i soldi vano dove sonno altri soldi :(
 
tutto fa pensare che se i dati non sonno bruti e non stano preparando altra trappola si posa rimbalzare ,ma stare sempre con il sedere contro il muro :D
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    72,8 KB · Visite: 225
tutto fa pensare che se i dati non sonno bruti e non stano preparando altra trappola si posa rimbalzare ,ma stare sempre con il sedere contro il muro :D
Complimenti Don, che ce la fai a tenere.. io sono stato molto stupido ad esser entrato bene e non aver lasciato correre i gain..:wall:
A sto punto potevo avere 200 euro di gain senza troppa ansia..:(
 
Complimenti Don, che ce la fai a tenere.. io sono stato molto stupido ad esser entrato bene e non aver lasciato correre i gain..:wall:
A sto punto potevo avere 200 euro di gain senza troppa ansia..:(


guarda che so che non e facile ,poi io sto lavorando con la meta del solito perché non mi fido per niente

Con UC di norma prendo 200K questa mattina e andata bene da ieri con 50K e ora sto con 100K ma son sempre con segnali acesi sonori anche

UC sollo sopra 3,90 mi inizia a piacere
 
Btp, il rendimento del triennale al 2,38%
Yen in rialzo, la Borsa di Tokyo crolla



Il Nikkei cede più del 6%, per un -20% dai massimi del 22 maggio scorso, e lo yen si rafforza sia sull'euro che sul dollaro. Le Borse proseguono in rosso, Milano migliora dopo l'asta di Btp. Analisti positivi per la buona domanda sul titolo a 15 anni, lo spread Btp-Bund sfonda 'quota Monti' poi scende a 280 punti. Intanto la Banca Mondiale taglia le stime sulla crescita. L'analista Green: "I mercati vogliono stabilità economica e stimoli illimitati. Le due cose non possono continuare a stare insieme" di R. RICCIARDI Tabella. Le stime della Banca Mondiale
Germania, si alza scontro su Bce. Lagarde difende Draghi dal corrispondente A. TARQUINI
Il calo dei tassi fa ricca Berlino: 80 miliardi risparmiati di MAURIZIO RICCI
 
News

13/06/2013 12:18
Asta positiva a metà, lieta sorpresa dalla forte domanda sul Btp a 15 anni (analisti)

Luci e ombre nell'asta odierna tenuta dal Tesoro italiano che ha che ha visto il collocamento di Btp e Ccteu per 7,829 mld di euro, vicino al massimo del range di offerta (5,5-8 mld). "L’asta è stata positiva a metà - rimarca Vincenzo Longo, market strategist di IG - con la sorpresa per la forte domanda registrata sul titolo a 15 anni, molto superiore alle attese". Qualche perplessità invece per il Btp triennale che ha registrato un rapporto di copertura stabile anche se il Tesoro non è riuscito a collocare il massimo previsto. “L’asta riflette fedelmente quello che accaduto nei giorni scorsi – aggiunge Longo - con le tensioni che tendono a concentrarsi sul titolo a 3 anni, visto che questa scadenza è quella che la Bce utilizzerebbe nel piano Omt, la cui legittimità è in discussione da parte della Corte costituzionale tedesca. Lo spostamento verso la parte più lunga potrebbe essere letto anche in ottica di attese di un ritorno delle tensioni con i titoli più a lungo termine che tendono a subire pressioni inferiori rispetto alla parte a breve che tende a infiammarsi maggiormente”.
Fonte: News Finanza.com
 
News

13/06/2013 12:09
Ftse Mib future, la barriera e' a quota 16000
Financial Trend Analysis
o.jpeg


Il future Ftse Mib ha messo a segno questa mattina un veloce rimbalzo che lo ha portato dai minimi toccati in avvio a 15760 fino quasi a ricucire lo strappo apertosi rispetto alla chiusura di ieri archiviata a 16000. Sarebbe proprio il superamento di questa soglia a dare maggiore credibilita' al rimbalzo prospettandone il proseguimento almeno fino a 16170, lato superiore del canale ribassista disegnato dal top del 5 giugno, la cui base ha fornito l'appoggio per il rimbalzo in atto. Il mancato superamento di area 16000 potrebbe invece riportare i prezzi sulla base del citato canale, ora in transito a 15710 circa. Primo supporto di breve a 15900. (AM) Autore: Financial Trend Analysis Fonte: News Trend Online
Fonte: News Trend-online
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto