Idee e grafici. - Cap. 2

MILANOFINANZA ALERT MERCATI
L'esito del asta bond di Unicredit è segnale di forza

"C'era molta apprensione per le minute della Fed, ma il tutto si è concluso con un nulla di fatto. Pertanto, ritengo che fino alla fine di agosto il listino italiano continuerà a recuperare il terreno perso nelle ultime sedute, ora che almeno fino alla prossima riunione della Fed è stata accantonata l'attesa per una diminuzione del Qe. Il rimbalzo a cui stiamo assistendo oggi durerà almeno fino a metà della prossima settimana".

Lo ha affermato Francesco Paglianisi, strategist di Admiral Markets. Addentrandosi ad analizzare l'andamento di alcuni titoli scambiati sul listino milanese,

in merito a Unicredit l'esperto rileva che "tra i titoli bancari è quello che ha mostrato una forza relativa superiore. Le case americane lo vedono entro il 2014 a circa il 20% in più rispetto ai valori attuali.

Rimuovendo il problema esterno alla banca, ossia il rischio sistemico", il titolo di piazza Cordusio "può tranquillamente ricominciare a salire. L'esito dell'odierna asta corporate è segno di grande interesse per la banca".

Su Telecom, Paglianisi ricorda invece che "alcune grandi case d'investimento internazionali hanno tagliato le aspettative sul titolo da buy a hold sia per via di problemi legati allo scorporo della rete sia per lo stop imposto da Bruxelles al taglio delle tariffe deliberato dall'Agcom. Senza contare che il titolo è stato anche trainato in alcuni momenti dalle aspettative generali di M&A che c'erano in Europa".
 
MILANOFINANZA ALERT MERCATI
L'esito del asta bond di Unicredit è segnale di forza

"C'era molta apprensione per le minute della Fed, ma il tutto si è concluso con un nulla di fatto. Pertanto, ritengo che fino alla fine di agosto il listino italiano continuerà a recuperare il terreno perso nelle ultime sedute, ora che almeno fino alla prossima riunione della Fed è stata accantonata l'attesa per una diminuzione del Qe. Il rimbalzo a cui stiamo assistendo oggi durerà almeno fino a metà della prossima settimana".

Lo ha affermato Francesco Paglianisi, strategist di Admiral Markets. Addentrandosi ad analizzare l'andamento di alcuni titoli scambiati sul listino milanese,

in merito a Unicredit l'esperto rileva che "tra i titoli bancari è quello che ha mostrato una forza relativa superiore. Le case americane lo vedono entro il 2014 a circa il 20% in più rispetto ai valori attuali.

Rimuovendo il problema esterno alla banca, ossia il rischio sistemico", il titolo di piazza Cordusio "può tranquillamente ricominciare a salire. L'esito dell'odierna asta corporate è segno di grande interesse per la banca".

Su Telecom, Paglianisi ricorda invece che "alcune grandi case d'investimento internazionali hanno tagliato le aspettative sul titolo da buy a hold sia per via di problemi legati allo scorporo della rete sia per lo stop imposto da Bruxelles al taglio delle tariffe deliberato dall'Agcom. Senza contare che il titolo è stato anche trainato in alcuni momenti dalle aspettative generali di M&A che c'erano in Europa".

sono d'accordo con Barisoni...non si possono leggere questi report, sono tutti in conflitto d'interesse. Molte volte sono scritti apposta per fott.ere i retail
 
Buongiorno! Tutto come dicevo ieri orchestrato alla perfezione! Rifiato con tempistica perfetta, ora con: america, giappone e dati UE in miglioramento si salira' di brutto! Buona giornata!
 
ecco il report di billio
su titolo UNICREDIT
Pivot per il 23/08/2013:
R3: 4,87R2: 4,7R1: 4,64 : 4,53S1: 4,47S2: 4,36S3: 4,19
Performance a 3 mesi
Variazione nel Periodo: 9,95% | con valori di Max (16-08-2013): 4,782 e Min (12-07-2013): 3,536
bona jurnata a tutti:yes:OK!:clap:
 
AGENDA - Appuntamenti di venerdì 23 agosto 23/08/2013 07:30 - RSF

APPUNTAMENTI ITALIA ROMA - Consiglio dei ministri su riforma Pa e precari (9,30).

FIRENZE - Inizia la Festa Democratica; fino al 15 settembre.

RIMINI - Continua Meeting di Rimini; termina il 24 agosto. Oggi partecipano Lupi, Ad FiatLatin America Cledorvino Belini, Moavero Milanesi, Al Gebali (Corte costituzionale Egitto), Frattini, Tauran (Commissione Ior).

TITOLI DI STATO ITALIA - Tesoro, annuncio quantitativi Bot in asta 28 agosto.

DATI MACROECONOMICI EUROPA -Germania, dettagli Pil 2° trimestre (8,00). - Gran Bretagna, revisione Pil 2° trimestre (10,30). - Zona euro, fiducia consumatori agosto (16,00).

USA - Vendita nuove case luglio (16,00).

SOCIETÀ QUOTATE ITALIA - Borsa, mercato AfterHours chiuso.
 
Borsa Tokyo rimbalza su ottimismo economia globale, Nikkei +2,2% 23/08/2013 08:16 - RSF

Germania, Pil trim2 confermato a +0,7% su trim, +0,9% anno 23/08/2013
 
STOCKS TO WATCH - Venerdì 23 agosto, ore 7,30 23/08/2013 07:32 - RSF

******* CHIUSURE 22 AGOSTO *******
Dow Jones 14.963,74 +0,44%
Nasdaq 3.638,707 +1,08%
FTSE Mib 17.309,84 +2,56%

Diseguito, i titoli in evidenza oggi a Piazza Affari.


Borsa, mercato After Hours chiuso.


UNICREDIT (UCG.MI) (UCG.MI) - E' tornata sul mercato dei covered bond con un'obbligazione a 7 anni da un miliardo di euro, la prima emissionepost-estiva sul fronte periferico, con un rendimento a 95 punti sopra il tasso midswap. (news)

FINMECCANICA (FNC.MI) - Ieri ha registrato un forte rialzo in borsa sulle indiscrezioni della stampa coreana secondo le quali DoosanHeavy starebbe raccogliendo i fondi per finanziare l'acquisizione della quota di Ansaldo Energia. (news)
La società non ha commentato le indiscrezioni. (news)

FONSAI (FSA.MI) - Il presidente Fabio Cerchiai ha confermato che la società contesterà il provvedimento di sequestro cautelativo di alcuni alberghi della sua controllata Atahotel disposto dalla Guardia di finanza il 12 agosto scorso nel quadro di un sequestro di beni della famiglia Ligresti per oltre 250 milioni. (news)

ATLANTIA (ATL.MI) - Il presidente Fabio Cerchiai ha smentito le indiscrezioni di stampa su un interesse della sua società nella Milano Serravalle-Milano Tangenziali. (news)

AUTOGRILL(AGL.MI) - La divisione World Duty Free Group, che sarà quotata alla borsa di Milano dopo la scissione, ha nominato il banchiere spagnolo David Jiménez-Blanco quale nuovo responsabile dell'area finanza. (news)

PARMALAT (PLT.MI) - Ha incorso trattative per entrare nel capitale di Lacteos Brasil, secondo quanto comunicato da un azionista del gruppo brasiliano. (news)
Ieri sera in una nota Parmalat ha confermato che è in corso una trattativa in esclusiva "volta adesplorare termini e condizioni di un eventuale accordo di acquisizione della stessa". (news)


Sono sospesi a tempo indeterminato: AICON (AIC.MI), AION RENEWABLES (AIN.MI), ANTICHI PELLETTIERI (AP.MI), CDC (CDC.MI), COGEME SET(COG.MI), CRESPI (CRE.MI), UNI LAND (UNL.MI).
 
BORSA: COMMENTO DI PREAPERTURA

MILANO (MF-DJ)--Si preannuncia un'apertura positiva per le Borse europee.

"Oggi non ci sono grandi spunti, i listini dovrebbero continuare a
scambiare sopra la parita', anche se nel corso della seduta ci potrebbe
essere qualche presa di beneficio da parte degli investitori" considerando
anche che il Ftse Mib ieri ha terminato le contrattazioni sopra i 17300
punti. E' quanto afferma un gestore contattato da MF-Dowjones,
evidenziando sul fronte macro il dato Usa sulle vendite di nuove unita'
abitative nel mese di luglio, atteso per le 16h00. L'esperto conclude
affermando che il Pil del 2* trimestre della Germania ha confermato il
dato preliminare pari a +0,7%.

Da continuare a monitorare i titoli bancari che ieri hanno terminato la
seduta segnando importanti rialzi dopo alcuni giorni di cali.

Occhi puntati su Parmalat che e' in trattative per entrare nel capitale
del gruppo brasiliano Lacteos Brasil.

Attenzione a Generali Ass. che si prepara ad entrare nel Cda di
Ingosstrakh, la terza compagnia assicurativa russa di cui il gruppo
guidato da Mario Greco detiene il 38,5%.

Riflettori puntati poi Unipol, per la stampa pronta ad uscire da
Mediobanca, cosi' come imposto dall'Antitrust, e tra gli industriali
ancora su Finmeccanica, alla vigilia protagonista di un balzo del 6,3% in
scia alle ipotesi di vendita di Ansaldo Energia.

Focus su D'Amico che come riporta MF sembra interessato ad investire per
potenziare ulteriormente la sua flotta di navi bulkcarrier. Il gruppo
sarebbe infatti sul punto di commissionare al cantiere navale cinese
Yang-fan sei nuove unita' del valore complessivo di quasi 150 mln usd
anche se non c'e' ancora nessuna conferma.

MF-DJ NEWS
2308:37 ago 2013
 
ecco report di billio
per indice FTSEMIB

Pivot per il 23/08/2013:
R3: 18036,26R2: 17608,32R1: 17459,08: 17180,38S1: 17031,14S2: 16752,44S3: 16324,5

Performance a 3 mesi
Variazione nel Periodo: 1,77% | con valori di Max (16-08-2013): 17677,77 e Min (25-06-2013): 15056,57
 
come volevasi dimostrare l'operazione short chiusa ieri in loss ora sarebbe in gain

visto che sp che ieri saliva a manetta ha fatto il tgt area 1660 (38 fibo) a mkt chiusi e ora giustamente ritraccia

vado al lavoro a breve ciao a tutti
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto