Schiatta per favore schiatta...
Merkel: niente eurobond finché vivrò
26 giugno 2012    
È un "nein" senza appello quello che la cancelliera tedesca Angela  Merkel avrebbe esplicitato, oggi a Berlino, contro gli eurobond . Finchè  sarò in vita non ci sarà alcuna condivisione del debito, avrebbe detto  Merkel, secondo indiscrezioni riportate dall'agenzia Dapd, durante un  incontro con i parlamentari del partito liberale Fdp.
La cancelliera tedesca Angela Merkel ha inoltre espresso la propria  perplessità sul piano di riforma dell'Ue presentato oggi dal presidente  del consiglio europeo Herman van Rompuy. Secondo Merkel il documento  formulerebbe una troppo rapida condivisione delle responsabilità sui  debiti pubblici, di cui la cancelliera si sarebbe detta non contenta.
 Il documento che i quattro esponenti di spicco dell'Ue (i presidenti  della Commissione europea Jose Manuel Barroso, del Consiglio europeo  Herman van Rompuy, della Bce Mario Draghi e dell'Eurogruppo Jean-Claude  Juncker) hanno messo a punto in sintesi punta su una maggior  integrazione su banche, politiche di bilancio e politiche economiche in  Europa, specialmente nell'area euro, da attuare accanto a rafforzamenti  della legittimazione democratica sulle decisioni centralizzate, mediante  maggiori coinvolgimenti del Parlamento europeo e dei parlamenti  nazionali.