lafenice2
Forumer attivo
sell in may and go away
vendere in maggio e andare via
Pienamente d'accordo....
sell in may and go away
vendere in maggio e andare via




Elezione a turno unico. La candidata del centrosinistra supera di circa duemila voti l'ex governatore di centrodestra Tondo. Affluenza al 50 per cento, contro il 72 delle precedentiTobin Tax: è guerra aperta. Londra apre ricorso alla corte di giustizia Ue. Si sfila anche il Lussemburgo
Cronologia articolo22 aprile 2013
![]()
Non accenna a placarsi la guerra sulla Tobin Tax dopo che nei giorni scorsi l'Italia é uscita allo scoperto contro ogni ipotesi di estendere la tassa ai bond sovrani, minacciando anche il ricorso al veto. Oggi la corte di giustizia dell'Unione Europea ha reso noto che la Gran Bretagna ha presentato ufficialmente ricorso per bloccare l'adozione della tassa sulle transazioni finanziarie da parte degli 11 paesi che hanno sottoscritto l'accordo di «cooperazione rafforzata».
Londra non ci sta
Secondo il governo di Londra, che non ha mai fatto mistero della propria netta opposizione, la Tobin Tax rischia di far fuggire gli investimenti dall'Europa e la prima a pagarne il prezzo sarebbe appunto la Gran Bretagna, che ospita il principale mercato finanziario europeo. «Non siamo contrari in linea di principio - ha dichiarato venerdì il ministro dello scacchiere George Osborne - ma siamo preoccupati degli aspetti extra-territoriali e ritengo che le nostre preoccupazioni siano condivise da altri».
articoli correlati
Sorpresa: la Tobin tax non fa «scappare» i volumi
Al via la Tobin Tax: scatta la tassa sulle azioni
Londra contro Bruxelles: ricorso alla Corte di Giustizia contro la Tobin tax
Si sfila anche il Lussemburgo
In effetti oggi il Lussemburgo ha reso noto di essere sulle medesime posizioni della Gran Bretagna e dunque su una sponda opposta rispetto agli 11 firmatari del patto di cooperazione rafforzata, e cioé Germania, Italia, Spagna, Francia, Grecia, Belgio, Austria, Olanda, Slovenia, Slovacchia ed Estonia. Aumenta dunque il fronte delle battaglie che attendono i sostenitori della Tobin Tax secondo cui la tassa potrebbe fruttare circa 30 miliardi di euro ogni anno.
Roma contro l'estensione ai bond sovrani
Nei giorni scorsi, il governo italiano ha rotto gli indugi per voce dell'ambasciatore permanente presso l'Unione Europea, Ferdinando Nelli Feroci, che ha dichiarato l'estensione della Tobin Tax ai bond sovrani «una linea rossa che non si può oltrepassare» e per la quale Roma é disposta «ad arrivare anche a uno scontro duro». Estensione che invece é proposta dalla Commissione Europea e sostenuta a gran voce dalla Germania.
E' l'Italia delle contraddizioni e repubblica delle banane.Un vero peccato non anno capito un caxxo ,io lo dicevo che finiva in niente causa il loro comportamento ,era una opportunità unica di cambiare tutto ,ora e tropo tardi si son messi dalla parte del torto prossima volta fanno la fine dei UDC e Dipietro a forza di gridare e non fare niente ben li sta
Si vota i soliti almeno non scaldano sollo sedie tropo pagati
Friuli VG, vince la Serracchiani vd
M5S dimezza i voti delle politiche
Video Quando attaccò la nomenklatura
Votanti -20%. Crescono Pd e Pdl
Elezione a turno unico. La candidata del centrosinistra supera di circa duemila voti l'ex governatore di centrodestra Tondo. Affluenza al 50 per cento, contro il 72 delle precedenti
GUARDA RISULTATI E SPOGLIO IN TEMPO REALE
condividi