dondiego49
Forumer storico
Francoforte, il Dax vola ai nuovi massimi
Il rally bancario spinge le Borse europee
 					 				 			 			 				 					 						
 				 			 La seduta è cominciata con la performance di Tokyo che con balzo  del 3,55% è tornata ai livelli del 2008. Ieri, negli Stati Uniti, il  nuovo record del S&P 500 e il Dow Jones che resta su livelli mai  visti prima. Ben intonati tutti i mercati del Vecchio continente: in  calo a quota 255 punti base lo spread e il Ftse Mib sale oltre quota  17mila punti. A spingere Francoforte è soprattutto l'andamento del  settore finanziario trainato dai conti di Allianz e Commerzbank. Il  Giappone, invece, continua a beneficiare dell'indebolimento dello yen  che spinge tutto il comparto dell'export. Sugli scudi il titolo Toyota.  Poco mosso l'euro nei confronti del dollaro, in discesa le materie prime
 		        		 					 		        	 						La seduta è cominciata con la performance di Tokyo che con balzo  del 3,55% è tornata ai livelli del 2008. Ieri, negli Stati Uniti, il  nuovo record del S&P 500 e il Dow Jones che resta su livelli mai  visti prima. Ben intonati tutti i mercati del Vecchio continente: in  calo a quota 255 punti base lo spread e il Ftse Mib sale oltre quota  17mila punti. A spingere Francoforte è soprattutto l'andamento del  settore finanziario trainato dai conti di Allianz e Commerzbank. Il  Giappone, invece, continua a beneficiare dell'indebolimento dello yen  che spinge tutto il comparto dell'export. Sugli scudi il titolo Toyota.  Poco mosso l'euro nei confronti del dollaro, in discesa le materie prime
				
			Il rally bancario spinge le Borse europee
 La seduta è cominciata con la performance di Tokyo che con balzo  del 3,55% è tornata ai livelli del 2008. Ieri, negli Stati Uniti, il  nuovo record del S&P 500 e il Dow Jones che resta su livelli mai  visti prima. Ben intonati tutti i mercati del Vecchio continente: in  calo a quota 255 punti base lo spread e il Ftse Mib sale oltre quota  17mila punti. A spingere Francoforte è soprattutto l'andamento del  settore finanziario trainato dai conti di Allianz e Commerzbank. Il  Giappone, invece, continua a beneficiare dell'indebolimento dello yen  che spinge tutto il comparto dell'export. Sugli scudi il titolo Toyota.  Poco mosso l'euro nei confronti del dollaro, in discesa le materie prime
 		        		 					 		        	 						La seduta è cominciata con la performance di Tokyo che con balzo  del 3,55% è tornata ai livelli del 2008. Ieri, negli Stati Uniti, il  nuovo record del S&P 500 e il Dow Jones che resta su livelli mai  visti prima. Ben intonati tutti i mercati del Vecchio continente: in  calo a quota 255 punti base lo spread e il Ftse Mib sale oltre quota  17mila punti. A spingere Francoforte è soprattutto l'andamento del  settore finanziario trainato dai conti di Allianz e Commerzbank. Il  Giappone, invece, continua a beneficiare dell'indebolimento dello yen  che spinge tutto il comparto dell'export. Sugli scudi il titolo Toyota.  Poco mosso l'euro nei confronti del dollaro, in discesa le materie prime 
	 
 
		 
 
		 
 
		
 
		 
		
 Schiavo dei Benetton
  Schiavo dei Benetton
		
 e la prima intuizione quella giusta
    e la prima intuizione quella giusta 

 
 
		
 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		