Idee e grafici. - Cap. 2

News

26/06/2013 13:28
Rinvio aumento Iva: per Codacons "decisione assurda"

"Una decisione assurda, che non risolve il problema ma lo sposta nel tempo, e che produrrà una riduzione ulteriore dei consumi e un calo del gettito per lo Stato". Così il Codacons ha commentato la decisione del Governo, al termine del Consiglio dei ministri odierno, di rinviare a ottobre l’aumento dell’Iva. “Rinviare di 3 mesi l’aumento dell’aliquota non porterà alcun beneficio per le famiglie e per le imprese italiane, poiché ad ottobre, quando diventerà effettivo l’aumento, scatterà una ulteriore riduzione dei consumi come effetto dei rincari dei prezzi – ha dichiarato il presidente dell'associazione Carlo Rienzi – Non solo. Il maggiore gettito che un nuovo incremento dell’aliquota dovrebbe portare nelle casse dello Stato, sarà totalmente vanificato dalla riduzione degli acquisti operata dalle famiglie, e i 4 miliardi di euro annui che il Governo spera di racimolare, saranno solo una vana speranza”. Per il Codacons la soluzione dunque è solo una: cancellare definitivamente qualsiasi aumento Iva, che avrebbe effetti negativi su tutti i fronti.
Fonte: News Finanza.com
 
News

26/06/2013 13:47
E' sceso tutto: azioni, bond, e oro. Dunque?
Gaetano Evangelista
o.179514.jpg


Seduta all'insegna del recupero per i listini azionari; quasi, tutti i listini azionari. Piazza Affari langue sui minimi, incapace di capitalizzare il Landry TRIN Reversal di lunedì, la capitolazione della fine della scorsa settimana, e un Panic Index ora a tripla cifra. Se queste condizioni non sono in grado di invertire la tendenza discendente... Il bull market ciclico iniziato nello scetticismo più di quattro anni, e cavalcato fino ad ora, procede verso l'obiettivo temporale indicato a gennaio nel 2013 Yearly Outlook. Come rilevato nelle ultime settimane, le condizioni tecniche si vanno progressivamente deteriorando; ma ciò non dovrebbe impedire il conseguimento del rialzo pronosticato per le prossime settimane dal modello previsionale. Ad ogni modo, gli stop profit sono stati piazzati su tutti i mercati su cui operiamo, per cui siamo al riparo da sorprese. Questo bull market terminerà quando chi ne è rimasto finora fuori, addirittura andandovi contro, incomincerà a comprare sulle correzioni. Per un certo periodo, chi è rimasto long troverà argomenti in comune con chi è rimasto short; anche se il primo inizierà a provare nervosismo, e il secondo inizierà a provare confidenza. Nel frattempo un aspetto teoricamente suggestivo riguarda le modalità del recente ribasso dei mercati finanziari: azioni, bond e oro sono scesi all'unisono. Con queste modalità, a quando risale l'ultimo precedente? Ne parliamo in dettaglio nel rapporto di oggi. Nota. Il presente commento è un estratto sintetico del Rapporto Giornaliero, pubblicato tutti i giorni entro le 8.20 da AGE Italia; pertanto eventuali riferimenti a studi tecnici vanno intesi riferiti ai grafici ivi riportati. Autore: Gaetano Evangelista Fonte: News Trend Online
Fonte: News Trend-online
 
Usa: Pil I trimestre rivisto al ribasso all'1,8% da 2,4%, peggio attese

Azz e mò la FED che fa? Si rimangia la decisione di stoppare gli acquisti??
 
opzioni orarie e binarie? è la seconda volta che le vedo in demo. Qcuno le ha provate?
sembra quasi una slot machine. mi sembra strano che assicuri un gain sistematico di circa 200 euro ogni mezzora. Ma è da approfondire
 
ero un po preoccupato per aver usato uno Stop a 3,76 su UCG ,ora mi spiace che o sollo tolto 50K e non tutti i 200K :mmmm:

vediamo se fa 3,66 o meglio 3,64
 
News

26/06/2013 14:55
Raccomandazioni: Saipem, Indesit, Autogrill, Apple, BPM
Rossana Prezioso



SAIPEM: cade ancora a piazza Affari il titolo e gli esperti si fanno cauti anche per il recupero dell'ultim'ora. La maggioranza dei rating però ondeggia su potenziali ottimismi dati da hold di Banca Akros (t.p 16,10EUR) e Equita sim (t.p 19EUR). mentre Mediobanca punta a un neutral 17EUR di target. Drastica, invece, Exane con un underperform a 14,40EUR. INDESIT: stai anche in questo caso con un neutral a 6EUR di target price di Mediobanca che non guarda il calo dei volumi anche in prospettiva di una ripresa per la seconda metà dell'anno. AUTOGRILL: parte bene il titolo anche grazie al buy di Bank of America con un t.p a 12,10EUR che spera bene per le nuove aggregazioni. Una positività che opera già da tempo sul titolo che nei mesi ha inanellato una favorevole serie di segni positivi. APPLE: le ultime novità arrivano dai nuovi mercati con una sfida aperta ad Android su territorio russo, con il gigante di Google che invece occupa il 70% del mercato e adesso dovrà vedersela con la mela. BANCA POPOLARE MILANO: anche se ieri il titolo ha visto un crollo in Borsa, gli esperti di Mediobanca puntano su un outperform a 0,60EUR Fonte: News Trend Online
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto