giuseppe.d'orta
Forumer storico
Dato che in giro per la rete è tutto un proliferare di portafogli a pagamento ho deciso anche io di non essere da meno, e di proporre il mio attuale portafoglio.....gratis
Considero chi vende portafogli standard, validi per tutti e senza alcun tipo di assistenza, alla stregua dei venditori di terni al lotto: la vera consulenza è un'altra cosa...ma parliamo di titoli, magari affronteremo il discorso dei mega-esperti di borsa con venti anni di esperienza, ma che poi chiedono l'elemosina distribuendo portafogli-santini, in altre occasioni.
Inizio con l'indicare i titoli presenti in portafoglio e quelli che sto seguendo per un eventuale ingresso, non appena tornerò "alla base", la settimana prossima, spiegherò con calma le motivazioni, che indico adesso in maniera sommaria.
Considerazione generale: da tre mesi, visto l'andazzo, ho deciso di dedicarmi a situazioni "extra-mercato" come le opa e gli aumenti di capitale, non influenzate dall'andamento del mercato ma dalla specifica condizione del titolo. Si tratta di una scelta estremamente difensiva, che ha portato a guadagni dell'1% su alcuni titoli (IIL e Gildemeister), ma tenuto conto del tracollo del listino lo considero ugualmente un gran successo: se si tiene poi conto di alcuni colpi messi comunque a segno, vedi Ittierre Holding prese a 2.415 e vendute oltre quota 3 euro, davvero non posso lamentarmi.
Escludo l'indicazione delle posizioni "rapide" non essendo adatte, data la loro particolare struttura ed il loro rischio, ad un forum. Alla stessa maniera, evito di indicare le posizioni attualmente troppo lontane da una soglia decente per l'acquisto (vedi Freedomland). Ovviamente, parliamo di un portafoglio che non prevede l'attuazione di posizioni short sui titoli, dato che la pratica è ancora poco diffusa, soprattutto tra le persone che dall'investimento cercano prima di tutto la tranquillità e la semplicità.
Titoli attualmente in portafoglio, con relativo prezzo di carico:
Calp (opa annunciata a 3.22) - 3.18
Ferretti (opa annunciata a 4.35) - 4.31
Esaote (opa annunciata a 5.165) - 5.11
Marangoni (opa residuale tra 4 mesi) - 2.74
Idra Presse (opa residuale a settembre) - 2.84
Quest'ultimo titolo, che indico per completezza, non dovrebbe più riservare sorprese, sono in attesa dell'opa residuale a 2.859 per aderire: al momento lo mantengo in portafoglio in quanto non ho alternative nell'investimento, nel caso in cui mi servisse liquidità (che, comunque, ho poiché non sono investito al 100%) liquiderei Idra Presse e non altri titoli.
Titoli che seguo per un eventuale ingresso:
Ittierre Holding: lo scontro Perna - Giribaldi non potrebbe affatto essere terminato ed il flottante è sotto la soglia minima consentita), tenendo d'occhio il fatto che le azioni appena emesse sono state sottoscritte a 2.40
Snia ordinarie e Snia rnc: ipotesi di ulteriore opa, a Gnutti serve il delisting del titolo.
Finpart: titolo a dir poco massacrato nelle scorse settimane, con interessanti partecipazioni ed anche scalabile.
Ho anche altre situazioni interessanti sotto controllo: non appena tornerò al mio pc (non sono alla mia abituale postazione, in questi giorni) amplierò la lista dei titoli, secondo il mio punto di vista, da monitorare, oltre che ad indicare le motivazioni che mi hanno portato all'acquisto dei titoli su cui sono state annunciate opa.
A questo punto, la spettabile clientela è pregata di versare il corrispettivo dell'abbonamento mensile, 40 euro, sul conto corrente numero.....scusate, mi sono confuso
Considero chi vende portafogli standard, validi per tutti e senza alcun tipo di assistenza, alla stregua dei venditori di terni al lotto: la vera consulenza è un'altra cosa...ma parliamo di titoli, magari affronteremo il discorso dei mega-esperti di borsa con venti anni di esperienza, ma che poi chiedono l'elemosina distribuendo portafogli-santini, in altre occasioni.
Inizio con l'indicare i titoli presenti in portafoglio e quelli che sto seguendo per un eventuale ingresso, non appena tornerò "alla base", la settimana prossima, spiegherò con calma le motivazioni, che indico adesso in maniera sommaria.
Considerazione generale: da tre mesi, visto l'andazzo, ho deciso di dedicarmi a situazioni "extra-mercato" come le opa e gli aumenti di capitale, non influenzate dall'andamento del mercato ma dalla specifica condizione del titolo. Si tratta di una scelta estremamente difensiva, che ha portato a guadagni dell'1% su alcuni titoli (IIL e Gildemeister), ma tenuto conto del tracollo del listino lo considero ugualmente un gran successo: se si tiene poi conto di alcuni colpi messi comunque a segno, vedi Ittierre Holding prese a 2.415 e vendute oltre quota 3 euro, davvero non posso lamentarmi.
Escludo l'indicazione delle posizioni "rapide" non essendo adatte, data la loro particolare struttura ed il loro rischio, ad un forum. Alla stessa maniera, evito di indicare le posizioni attualmente troppo lontane da una soglia decente per l'acquisto (vedi Freedomland). Ovviamente, parliamo di un portafoglio che non prevede l'attuazione di posizioni short sui titoli, dato che la pratica è ancora poco diffusa, soprattutto tra le persone che dall'investimento cercano prima di tutto la tranquillità e la semplicità.
Titoli attualmente in portafoglio, con relativo prezzo di carico:
Calp (opa annunciata a 3.22) - 3.18
Ferretti (opa annunciata a 4.35) - 4.31
Esaote (opa annunciata a 5.165) - 5.11
Marangoni (opa residuale tra 4 mesi) - 2.74
Idra Presse (opa residuale a settembre) - 2.84
Quest'ultimo titolo, che indico per completezza, non dovrebbe più riservare sorprese, sono in attesa dell'opa residuale a 2.859 per aderire: al momento lo mantengo in portafoglio in quanto non ho alternative nell'investimento, nel caso in cui mi servisse liquidità (che, comunque, ho poiché non sono investito al 100%) liquiderei Idra Presse e non altri titoli.
Titoli che seguo per un eventuale ingresso:
Ittierre Holding: lo scontro Perna - Giribaldi non potrebbe affatto essere terminato ed il flottante è sotto la soglia minima consentita), tenendo d'occhio il fatto che le azioni appena emesse sono state sottoscritte a 2.40
Snia ordinarie e Snia rnc: ipotesi di ulteriore opa, a Gnutti serve il delisting del titolo.
Finpart: titolo a dir poco massacrato nelle scorse settimane, con interessanti partecipazioni ed anche scalabile.
Ho anche altre situazioni interessanti sotto controllo: non appena tornerò al mio pc (non sono alla mia abituale postazione, in questi giorni) amplierò la lista dei titoli, secondo il mio punto di vista, da monitorare, oltre che ad indicare le motivazioni che mi hanno portato all'acquisto dei titoli su cui sono state annunciate opa.
A questo punto, la spettabile clientela è pregata di versare il corrispettivo dell'abbonamento mensile, 40 euro, sul conto corrente numero.....scusate, mi sono confuso