Ignazio vai ancora in moto?

Sì, anche col freddo faccio almeno un tragitto casa-lavoro-casa a settimana.

Anche perché non ho ancòra comprato il manutentore della batteria né l'alzaruota, per cui con il giretto evito lo scaricamento della batteria e l'ovalizzazione delle gomme.

Però fa freddino.
Compratelo un mantenitore, è comodo. Alzaruota perché non hai cavalletto centrale?
 
Anche a me tantissimo. Da buon bergamasco nasco endurista, fuoristradista. Sono anni però che ho smesso e poi le moto son cambiate

Io invece sempre sportive e pure pistaiolo, partendo dai 2T (sia 2 che 4 cilindri) e poi 4T jap e italiane. Appiedato da qualche anno, volevo qualche mese fa riprenderla ma poi col lockdown ho dovuto rimandare.
 
Io invece sempre sportive e pure pistaiolo, partendo dai 2T (sia 2 che 4 cilindri) e poi 4T jap e italiane. Appiedato da qualche anno, volevo qualche mese fa riprenderla ma poi col lockdown ho dovuto rimandare.
Io la prima volta che ho usato una stradale avevo 16 anni. Un aspes yuma dell'amico mio. Noi tutti ktm, SMS, dkw, ancillotti, punch e altre. Insomma, la faccio breve, alla prima curva, non essendo abituato a "buttarla giu", mi son fatto un drittone da paura. Era il 1978 circa. Mi sono avvicinato alle stradali solo verso i 30, quando sono iniziati i primi divieti
 
Io la prima volta che ho usato una stradale avevo 16 anni. Un aspes yuma dell'amico mio. Noi tutti ktm, SMS, dkw, ancillotti, punch e altre. Insomma, la faccio breve, alla prima curva, non essendo abituato a "buttarla giu", mi son fatto un drittone da paura. Era il 1978 circa. Mi sono avvicinato alle stradali solo verso i 30, quando sono iniziati i primi divieti

La mia prima fu un'rd350, 18 anni e non avevo nemmeno la patente. Riuscii a comprarla grazie ai miei risparmiucci ed alla vendita di un microscopio professionale dalla dubbia provenienza. Il primo botto un paio di mesi dopo l'acquisto per via di una violenta sbacchettata causata da una fila di tombini alti 10 cm......e li inizió la collezione di punti motoristici....che bei tempi. Poi altre 2T, le specialissime rd500 e gamma 500. L'ultima un'MV Agusta F4 1000. Ad oggi a volte mi sembra strano non avere la moto. :)
 
Si, spaventoso perché aveva una ciclistica non all'altezza. In termini di prestazioni e violenza, il Suzuki rg500 (il gamma) era ancora meglio.
 
Mi sono fatto l'intera via M. Gioia su una ruota seduto dietro ad uno con l' RD350.

Quando sono sceso ho baciato l'asfalto (un pò come fa il Papa quando va in missione e scende dall'aereo).

Dopo quel fatto rinunciai alle velleità e mi comprai un SI Piaggio. Ma questa è tutta un'altra storia.
 
La mia prima fu un'rd350, 18 anni e non avevo nemmeno la patente. Riuscii a comprarla grazie ai miei risparmiucci ed alla vendita di un microscopio professionale dalla dubbia provenienza. Il primo botto un paio di mesi dopo l'acquisto per via di una violenta sbacchettata causata da una fila di tombini alti 10 cm......e li inizió la collezione di punti motoristici....che bei tempi. Poi altre 2T, le specialissime rd500 e gamma 500. L'ultima un'MV Agusta F4 1000. Ad oggi a volte mi sembra strano non avere la moto. :)
La prima rd quella ad aria era bellissima. Ma pure quella dopo, che penso sia quella che dici. Bellissima
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto