il BUND: la sfida alle leggi della fisica...

*DJ US ISM Feb Employment Index 57.4 Vs Jan 58.1

in controtendenza con quello uscito ieri[/quote]

ottimo, così proprio non ci si capisce 'na fa.va...qt bloccata :rolleyes:
 
gastronomo ha scritto:
*DJ US ISM Feb Employment Index 57.4 Vs Jan 58.1

in controtendenza con quello uscito ieri

ottimo, così proprio non ci si capisce 'na fa.va...qt bloccata :rolleyes:[/quote]

confermo book bloccato ma prezzi scorrono in sopra

si va ad ondate di memoria cadorniana, ora è la volta dei nordisti, sul 10y più evidente la possibilità di invertire a V , manca da un pò sta mossa
 
Nada, anche oggi solito giochino, anche oggi non faccio nulla...se mi rompe non fare qualche eurozzo, ben più mi rompe perderlo...vediamo domani Greenspan alle 16.00...certo che Moscow non mi pareva poi così negativo per i bonds.....boh, vedrem :)
 
No comment

NUCLEARE: COREA NORD; KIM RIBADISCE, ABBIAMO LE BOMBE/ ANSA
(ANSA) - TOKYO, 1 GEN - Il leader supremo nordcoreano Kim
Jong Il ha dichiarato esplicitamente, per la prima volta in
persona, che il suo paese ha prodotto ed è in possesso di
ordigni nucleari.
Le dichiarazioni di Kim, un uomo che ama circondarsi di un
alone di mistero e che raramente compare in pubblico, sono state
rese note oggi da fonti diplomatiche a Pechino e risalgono al 21
febbraio. "Gli Stati Uniti perseguono una politica ostile nei
nostri confronti. Siamo stati costretti per autodifesa a dotarci
di armi nucleari" ha spiegato una decina di giorni fa, secondo
le fonti, Kim ad un rappresentante di Pechino, il direttore
degli Affari internazionali del partito comunista cinese Wang
Jiarui, che stava cercando di convincere il leader nord-coreano
a tornare al negoziato.
Le parole di Kim non contengono elementi di novità ma
ribadiscono, rilanciando ai massimi livelli la sfida agli Stati
Uniti, quanto aveva già asserito il ministero degli esteri di
Pyongyang il 10 febbraio scorso.
Finora i leader supremi della Corea del nord, Kim Il Sung
prima e poi Kim Jong Il, al potere dal 1994 dopo la morte del
padre, si erano sempre rifiutati di esprimersi sull'eventuale
possesso di ordigni atomici.
"Non c'é niente di nuovo, che sia accaduto ieri o l'altro
ieri" aveva detto, secondo le fonti citate dalla 'Kyodo', Kim
in risposta ad una domanda del cinese Wang sulla dichiarazione
ufficiale nordcoreana del 10 febbraio.
Nell'annuncio, il ministero degli Esteri aveva dichiarato
per la prima volta che la Corea del Nord aveva fabbricato
ordigni nucleari e che avrebbe cancellato a tempo indefinito la
partecipazione ai colloqui a sei (le due Coree, Stati Uniti,
Cina, Russia e Giappone) sulla crisi nucleare.
Le nuove, esplicite, affermazioni di Kim sono avvenute
mentre tutti gli altri partecipanti ai colloqui a sei sulla
crisi nucleare nordcoreane stanno facendo forti pressioni per la
riapertura dei colloqui. Nei giorni scorsi i leader
nord-coreano aveva detto che il suo paese era "pronto" a
tornare al tavolo dei negoziati "se vi fossero state le
condizioni adatte" e se gli Stati Uniti avessero mostrato
"sincerità".
I negoziati si erano arenati quando Pyongyang aveva chiesto
che le venissero forniti aiuti economici per risollevare la sua
traballante economia prima di iniziare lo smantellamento del
programma nucleare,
mentre gli Usa insistevano per il principio
della 'simultaneita''. La Corea del Nord chiede inoltre da tempo
un negoziato diretto con Washington, ma la Casa Bianca ha sempre
respinto tale proposta. (ANSA).
 
Agenda: I principali appuntamenti di Piazza Affari del 2 Marzo 2005

"Quelle secondo cui il denaro non dà la felicità sono voci diffuse dai ricchi perchè i poveri non li invidino troppo." J. Benavente Y Martinez

- Camera, Commissione Attività Produttive, audizione di Bondi su piano ristrutturazione Parmalat (14,30)
- Camera, aula prosegue esame ddl risparmio
- Borsa italiana, inizia "STAR & techSTAR Company Results 2004"; termina domani
AREZZO - Pop.Etruria Lazio, Cda su risultati di bilancio

BRUXELLES - Zona euro, prezzi alla produzione gennaio e revisione Pil trim4 (11,00)
BERLINO - Vendite dettaglio gennaio (8,00)
- Interventi Eichel, Almunia e Issing su patto stabilità e crescita (11,00)
VIENNA - Grasser presenta budget 2006
WASHINGTON - Audizione Greenspan su stato economia e temi bilancio House Budget Committee (16,00)
- Scorte settimana greggio e distillati (16,30)

giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto