il BUND: la sfida alle leggi della fisica...

... ora iniziano a diventare troppo cari e quindi ditro vende tutta la soia e poi eventualmente se ne pentirà ..... ad 11093 € netti di commissioni non si sputa in faccia !!!

1108665569azz1.jpg


1108665587azz2.jpg



... ed ora concentriamoci su quelle chiaviche di wheat e corn. :rolleyes:
 
Occhio che alle 11.00 parla Papademos sulla politica monetaria della ECB - Ditro, vedo che tutti stanno parlando del rame ... di sicuro lo starai tenendo sott'occhio :eek: :-D :lol:
 
Giorno Riccardo


gastronomo ha scritto:
- Ditro, vedo che tutti stanno parlando del rame ... di sicuro lo starai tenendo sott'occhio :eek: :-D :lol:


:D :D :D :D :-D :-D ... sono MESI che lo tengo sotto mira come un cecchino !!!! :D :D :D

..... sono dito frementis per entrare corto. :cool:

1108713040azz.jpg
 
good morning bbbanda

oggi, fra le nuvole, mi pare di aver visto qualcuno che mi viene a cercare...

1108714755rblast.jpg


1108714880425_1.jpg


ma....

ci vuole giorno molto piovoso per annegare papera :)
 
G.Oteri (Tecnogest): attenzione! Non si esclude un'uscita in massa dalle Borse europee

Di Gaetano Oteri , 16.02.2005 14:41


I mercati sembravano aver raggiunto un punto di svolta sia sui tassi che sulla borsa. Quest'ultima ha ormai scontato gli utili prodotti dall'azienda americana ma un rialzo dei tassi può portare ad un ridimensionamento dei rapporti prezzi utili e quindi ad un ridimensionamento della fascia più alta di questi. Molti analisti parlano già di un top dei titoli di internet che trattano ora intorno a 40 volte gli utili contro di 15 volte per il Dow Jones. Resta il problema del rientro del deficit federale che è passato dai 412 miliardi di dollari a 427 miliardi di dollari. L'amministratore Bush pensa di far rientrare questo deficit con maggiori introiti fiscali inerenti la tassa sul reddito delle aziende. Questa manovra presuppone un' attività economica in aumento rispetto al 2004 e quindi maggiori utili tassati dall'amministrazione federale. Tutto questo discorso per mettere in guardia gli investitori sulle obbligazioni di lungo periodo che presentano un forte grado di rischio. Infatti la Fed sarà costretta ad aumentare più volte i tassi in funzione della crescita della massa monetaria in circolazione ad un tasso maggiore dell'incremento del P.I.L. americano. Ma le maggiori case di brokeraggio si stanno spostando sui titoli di largo consumo come quelli delle bibite (Coca Cola) o dei semiconduttori che stanno uscendo da una crisi durata più di 4 anni. Silenzio assoluto sui titoli legati al petrolio per la imprevedibilità del suo prezzo futuro. Molti la ritengono esageratamente alta non tenendo in nessun conto la continua diminuzione delle riserve dichiarate. La ripresa dei tassi dovrebbe favorire anche il dollaro per un differenziale dei rendimenti passato in positivo il mese scorso. Quando la speculazione si rendera' conto di questo rischio dell'euro potrebbe esserci un'uscita in massa dalle borse europee.
 
Il Piadinaro ha scritto:
Il Piadinaro ha scritto:
Il Piadinaro ha scritto:
Salve amici,acquistate adesso 20 put aprile 2005 118 al prezzo di 0,13.....si vanno ad unire ai 5 short presi a 119,65 su Marzo,che Dio si ricordi anche di noi Bundaroli per una volta :sad:
Ad maiora :)

Buon giorno a tutti,mollate le prime 5 put a 0,30(prezzo di carico 0,13).
Ciao :)

Chiuso altre 5 a 0,31 ne conservo 10 più i 5 short,buon pranzo a tutti :)

Buon giorno a tutti,chiuse le rimanenti 10 put a 0,40...............vado avanti con i 5 short a 119,65.......e l'uomo vive :lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto