il BUND: la sfida alle leggi della fisica...

Fleursdumal ha scritto:
c'è qualcuno che ci crede?

Usa: De Felice, politica Fed potrebbe essere aggressiva (Cfn/Cnbc)
MILANO (MF-DJ)--Il discorso di Alan Greenspan ha avuto due passaggi molto importanti "il primo quando ha detto che è vitale per gli Usa sostenere il risparmio privato e il secondo quando si è riferito all'andamento dei mercati obbligazionari difficile da comprendere usando la parola "enigma"".
Lo ha sottolineao Gregorio De Felice commentando, ai microfoni di Cfn/Cnbc, l'intervento semestrale di Alan Greenspan a Camera e Senato Usa.
"Credo -ha aggiunto De felice- che entrambe queste considerazioni ci spingano ad una previsione di un rialzo dei tassi da parte della Fed che potrebbe essere decisamente più aggressivo rispetto a quanto atteso oggi dal mercato. Per sostenere il risparmio privato occorrono tassi di interesse più alti che spingono le famiglie americane a valutare con più prudenza l'indebitamento per effettuare acquisti in consumi durevoli e quindi per limitare la loro spesa e incrementare il risparmio. Riguardo al mercato obbligazionario, invece, è evidente che non c'è soddisfazione da parte della Fed dopo aver visto che a fronte di un rialzo di 150 punti base del tasso sui Fed funds, i tassi decennali e trentennali sono scesi rispettivamente di 60 e 80 punti base a partire dal 30 giugno 2004". Red/glm

I movimenti della curva nel ciclo di rialzo tassi sono stati una cosa folle, concordo, ma la sua analisi risparmi/consumi non la condivido - US senza i consumatori che spendono spandono e si indebitano crollerebbe - in realtà Greenspan può essere preoccupato dal troppo indebitamento dei 'mericans e dal fatto che difficilmente avranno una pensione, se non risparmiano in tempo per farsela - a maggior ragione non vedo come, dopo che la FED ha creato una bolla, possa farla pagare ai 'mericans, quindi ho il sospetto che la FED abbai ma non possa mordere - l'altro lato della coperta, sempre troppo corta, è che devono finanziare carrettate di debito ma se fan capire che temono che i compratori non ci saranno...e calan le brache dicendo che i tassi saranno sempre più attraenti...1) i cittadini sono sul lastrico e 2) il mondo liquida ogni asset US e li aspetta lungo il fiume...uno cinese :rolleyes: ???
 
difatti ric , se quello si mette ad alzare più aggressivamente fa saltare tutto per aria , l'equilibrio è sottile e ci vuole molta cautela
 
gastronomo ha scritto:
Fleursdumal ha scritto:
difatti ric , se quello si mette ad alzare più aggressivamente fa saltare tutto per aria , l'equilibrio è sottile e ci vuole molta cautela

Secondo me era lui che era corto di T-Bronx :eek: :-D :lol:

guarda ho pensato la stessa cosa quando son partite quelle vendite feroci sui massimi a 117 , visto che non erano i fondi facile dedurre che siano stati la fed ,in una delle sue famose operazioni a mercati aperti ,e i suoi accoliti . Chi c'è di più insider di loro? chi poteva conoscere prima le parole del nonnetto e qualche dato macroeconomico? :smile:
 
Secondo me era lui che era corto di T-Bronx :eek: :-D :lol:[/quote]

guarda ho pensato la stessa cosa quando son partite quelle vendite feroci sui massimi a 117 , visto che non erano i fondi facile dedurre che siano stati la fed ,in una delle sue famose operazioni a mercati aperti ,e i suoi accoliti . Chi c'è di più insider di loro? chi poteva conoscere prima le parole del nonnetto e qualche dato macroeconomico? :smile:[/quote]

L'Alpino ci direbbe "pensar mal l'è mal, ma se ghe ciapa sempre" :lol: :lol: :lol: - ho smesso di stupirmi, risparmio adrenalina e sudo meno :)
 
Invece ho trovato 'sta roba, vedo se riesco a postarla :rolleyes: - metto pure il link: http://www.cnn.com/2005/ALLPOLITICS/02/16/intelligence.threats/index.html

Goss warns of terror threat to U.S.
Thursday, February 17, 2005 Posted: 1:33 AM EST (0633 GMT)
CIA Director Porter Goss said an attack on the United States "may be only a matter of time."
Goss tells Senate committee about possible terror threats.

WASHINGTON (CNN) -- U.S. intelligence officials warned Wednesday that the threat of al Qaeda or other terrorist groups attacking the United States was still likely -- probably in the form of a car bomb or other low-tech weapon.

But they stressed that terror groups were trying to circumvent U.S. security measures and obtain weapons of mass destruction.

"It may be only a matter of time before al Qaeda or other groups attempt to use chemical, biological, radiological or nuclear weapons. We must focus on that," CIA Director Porter Goss told the Senate Intelligence Committee.

In his first public appearance as CIA director, Goss outlined international threats to the United States, including al Qaeda, whose leaders -- Osama bin Laden and Ayman al-Zawahiri -- still remain at large.

"Their capture alone would not be enough to eliminate the terror threat to the U.S.," Goss said.

He noted that, "In the past year, aggressive measures along with key international partners have, in fact, dealt serious blows to al Qaeda and other terror organizations."

FBI Director Robert Mueller also noted al Qaeda remains intent on attacking the United States on its own soil.

"Their intent to attack us at home remains -- and their resolve to destroy America has never faltered," Mueller said in his opening statement.

"While we still assess that a mass casualty attack using relatively low-tech methods will be their most likely approach, we are concerned that they are seeking weapons of mass destruction including chemical weapons, so-called 'dirty bombs' or some type of biological agent such as anthrax."

Adm. James Loy, the acting secretary of Homeland Security, said terror groups continue to seek weapons of mass destruction (WMD) and would use them against the United States if acquired. But he added that "we are most likely to be attacked with a vehicle-borne improvised explosive device (car bomb) because that's the weapon of choice around the world."

The intelligence officials attended the open Senate hearing to discuss international threats to the United States, as well as discuss the vacant position for director of national intelligence.

"I really expected that when this hearing came, the new director of national intelligence would be here to talk about threats," said Sen. Jay Rockefeller, D-West Virginia, the vice chairman of the intelligence committee.

"Two months have now passed since the bill signing ceremony and the position of director of national intelligence remains vacant, not even a person nominated. To me, this is unacceptable."

The committee chairman, Sen. Pat Roberts, R-Kansas, said while he shared Rockefeller's frustrations, he noted the importance of choosing the right person for the position.

"It is my opinion that the administration is also awaiting the report of the independent WMD commission, part of whose job or task is to take a look at the intelligence reform bill and make some recommendations," Roberts said.

Roberts noted that, under the bill, the Bush administration had until June 17 to appoint a director of national intelligence.

U.S. officials continue to press Pakistan's government for access to nuclear scientist A.Q. Khan, Goss said.

Khan was pardoned by Pakistani President Pervez Musharraf a year ago after he confessed to supplying Iran, Libya and other countries with key nuclear parts through his sophisticated nuclear black market.

Goss said he hoped U.S. officials would be able to interview Khan to find out if his network of suppliers is still active, and how better to dismantle that network.

The CIA director also responded to a January 2002 CIA assessment of North Korea's nuclear program, which stated the communist state had produced enough plutonium for one or two nuclear weapons.

"Our assessment is they have a greater capability than that assessment," Goss said. "In other words, it has increased since then."

Goss told the committee he believed the main reason for nuclear proliferation in countries such as Iran and North Korea is not so much to stage an attack, as to keep up with their nuclear neighbors.

"I believe that having watched the pride of some countries in acquiring the world stage status of having nuclear weapons and what that has meant for nationalism and leadership is that it becomes almost a piece of the holy grail for a small country that otherwise might be victimized living in a dangerous neighborhood to have a nuclear weapon," Goss said..

"There is ... a very strong inclination by the current conservative leadership of Iran to make sure they can live up to the same levels as some of their neighboring countries, and some of those neighboring countries, indeed Pakistan comes to mind, have the bomb."
 
Io, nella mia immensa ignoranza, mi spiego tutto piu' semplicemente:

Dei tassi a lunga alti sarebbero stati dannosi, alla Fed conviene avere i tassi a lunga bassi, cosi' i mutui e i finanziamenti tirano le case e l'economia.
E lui puo' rialzare i tassi a breve ad un livello di non emergenza.

Finche' l'inflazione non e' un pericolo, i tassi a lunga bassi vanno bene.
Per questo penso che la FED le operazioni open market le ha fatte in acquisto, fin dall'estate scorsa.

Sono troppo 'gnurant ?
 
tzr ha scritto:
Io, nella mia immensa ignoranza, mi spiego tutto piu' semplicemente:

Dei tassi a lunga alti sarebbero stati dannosi, alla Fed conviene avere i tassi a lunga bassi, cosi' i mutui e i finanziamenti tirano le case e l'economia.
E lui puo' rialzare i tassi a breve ad un livello di non emergenza.

Finche' l'inflazione non e' un pericolo, i tassi a lunga bassi vanno bene.
Per questo penso che la FED le operazioni open market le ha fatte in acquisto, fin dall'estate scorsa.

Sono troppo 'gnurant ?

Siamo tutti 'gnurant ;), io per primo, voi fate la fila :lol: - si, la curva serve piatta , e il più possibile, e l'inflazione bassa aiuta parecchio - ma allora cosa si mette a dire che è un "enigma" :-? , 'sta curva per loro è tutto grasso che cola (per finanziare il debito) e per il debito dei 'mericans (tipo i loro mutui) pure - dire che la curva così è un "enigma" è corretto, ma così si dà pure la zappa sui piedi :rolleyes: ...boh
 
tzr ha scritto:
Io, nella mia immensa ignoranza, mi spiego tutto piu' semplicemente:

Dei tassi a lunga alti sarebbero stati dannosi, alla Fed conviene avere i tassi a lunga bassi, cosi' i mutui e i finanziamenti tirano le case e l'economia.
E lui puo' rialzare i tassi a breve ad un livello di non emergenza.

Finche' l'inflazione non e' un pericolo, i tassi a lunga bassi vanno bene.
Per questo penso che la FED le operazioni open market le ha fatte in acquisto, fin dall'estate scorsa.

Sono troppo 'gnurant ?

ciao tzr
io ho basato le mie supposizioni sull'analisi del COT , e da lì si vedeva che a star lunghi a tirare il trend erano i large speculators ( ovvero gli hedge funds) a star corti i commercial ( le grosse banche d'affari)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto