Ducati (DMH) Il caso ducati e le opa affossa pesciolini (1 Viewer)

aggiornamento al 2/8/2012 dell'incredibile storia di alerion clean power, monitoraggio del management e soprattutto del mr garofano alla luce dei dati e secondo l'obbligo della creazione di valore per tutti gli azionisti, e non solo a caz... loro

Monitorando l’attività di giuseppe pippo garofano in alerion per evitare il proiettile di argento ai piccoli azionisti.




Da: Inviato: giovedì 2 agosto 2012 07:59
A: '[email protected]'; '[email protected]'; '[email protected]'; '[email protected]''[email protected]'; '[email protected]'; '[email protected]'


Cc: '[email protected]'
Oggetto:


Dopo il cda di ieri..

Il conflitto fra Manager e azionisti di minoranza in Alerion è di fatto stato sterilizzato da norme in Alerion contro Opa ostile edall’accorpamento azionario e creazione di disinteresse sul titolo.

L’aumento del Leverage a 70% e la diminuzione degli ammortamenti attraverso allungamento dell’arco temporale da un lato fanno aumentare l’utile distribuibile ma dall’altro impongono riduzione del capitale e aumento del ricorso all’indebitamento.

La difficoltà attuale in tema di ricorso al debito bancario impone scelta dal punto di vista del capitale:
per evitare emissioni azionarie, o emissioni di warrant o obbligazioni convertibili che potrebbero creare distorsione e conflitto azionisti/obbligazionisti ed irretire il mercato, le vie sono

2

O VENTURE CAPITALIST

O CVR.

I Contingent Value Right sono titoli che emette una socieà dando al possessore la possibilità di vendere a un prezzo prestabilito l’azione ( ALLA SOCIETA’ EMITTENTE) e dunque assicurarsi da eventuali perdite.
Esempio sono quotati i Sanofi CVR
Altro esempio di CVR è quello della Celgene.


La società emittente(se fosse Alerion) incassa subito liquidità ( dall’acquirente i CVR) e da un segnale al mercato che il titolo è sottovalutato, e puo con detta liquidità estinguere parzialmente il proprio debito verso banche e attrarre maggiormente nuovi investitori.

E’ una forma che non crea un effetto diluizione sul capitale come invece potrebbe esser l’emissione di un warrant.


L’ACQUIRENTE I CVR AVREBBE:
LA GARANZIA DI POTER VENDERE A PREZZO PREDETERMINATO LE AZIONI ALLA SOCIETA’ EMITTENTE ( 9.2 EURO NEL CASO DI F2I pareggiando il costo di carico al lordo dei dividendi incassati).

L’EMITTENTE I CR potrebbe incassare denaro fresco da immettere nel processo produttivo immediatamente beneficando che l’emissione dei CVR prevede di aftto un lungo periodo di scadenza e che potrebbe far avvicinare altri investori.


Ci sono stati casi di fusioni e/o acquisizioni anche in cui agli azionisti della società acquisita sono stati conferiti CVR. (CASO RENO DE MEDICI E CANADESI… 0.41 EURO PUT )
 
aggiornamento aL 3 agosto 2012 della sotria di alerion,una società dove i managers sono in mano alla famiglia garofano.
Dalla semestrale pubblicata sul sito emerge che il numero dei dipendenti esteri è 35, 35 dipendenti? senza aprchi costruiti, solo 12 mw in bulgaria, sono 4 pale e certo non ci sono 35 persone a guardare 4 pale. Si dirò che ci sono le autorizzazioni di auseu borod e di jimbolia,ok ci sono ma non costruisce alerion sti parchi.

Una cosa è certa GAROFANO LUCIANO è stato messo a capo di Alerion Romania.

La mungitura di stipendi in Aleiron continua, NON SI CAPISCE SE LA DIMINIZIONE DI PATRIMONIO DOVUTA AI DIVIDENDI E AGLI STRUMENTI DERIVATI, serva per svuotare la società e per dare all'avquirente f2i? la possibilità di pagare sempre meno e a patrimonio netto.


la società alerion poteva e puo tuttora non inciulare i piccoli azionisti e cambaire registro.

se il n.1 è gastone colleoni ed il n 2 è giuseppe garofano, la storia di questi 2 personaggi parla chiaro ed il mercato ha schifato la società per il momento.

anche il raggruppamento di 10 a 1 , è stato fatto epr motivi psicologici il titolo 3.45 euro oggi 3/8/2012 in realtà vale 0.35 euro vecchie , e quindi serve anche per non far avvicinare nessuno, come la norma antiopa ostile.

insomma si stanno afcendo alla grande i ca... loro...

CHE DIO FULMINI CHI VUOLE DEPAUPERARE IL PATRIMONIO DI PICCOLI AZIONISTI E FAMIGLIE. LI BRUCI E FULMINI. E CHE I SOLDI SPOLPATI NON SE NE VEDANO MAI BENE.MAI.
 
uomini di emrda in italia manipolano i titoli.

il caso ligresti premafin

il capitalismo italiano è malato, esiste un nanismo in borsa, poche famiglie che comandano in modo intrecciato come soci e nei cda. il caso ligresti e mediobanca, addirittura i vertici indagati.poche famiglie comandano,spesos anche nelle quotazioni e nelle decisioni. La consob comandato da uno dei PDL non controlla nulla se non a posteriori.Bisognarebbe stimolare una riforma di Consob e vietare la presenza di stessi nonimativi in piu di 1 cda di società quotata.


uommmene e mer...
 
tra equity swap, partecipazioni con società estere in società quotate, intrecci societari e incarichi in vari CDA, con depotenziamento di Consob e spesso disinteresse degli azionisti di minoranza, si consuma in Italia lo scandalo FONSAI E MILANO,
LA ***** STA USCENDO FUORI.

la prova del capitalismo malato si chiama Ligresti.

I Ligresti attraverso società,un vero ginepraio, riuscivano a spolpare soldi a fonsai e milano e li portavano in varie società che a loro volta fra lussemburgo, isole caraibiche, si dividevano in un ginepraio di società off shore. In piu gli stipendi ed in piu l'accordo con mediobanca pare..e con bollorè.pare..si dice..


Il caso italiano di Ligresti deve fare scuola ,un capitalismo malato, un intreccio di soci e di ruoli in vari Cda.

Quei «flussi di cassa» da Fonsai alle holding fallite. Dove potrebbero essere andati i soldi dei Ligresti

di Angelo Mincuzzi e Fabio PavesiCronologia articolo3 aogsto 2012
In questo articolo

Media
http://www.ilsole24ore.com/art/fina...sa-fonsai-163841.shtml?articoli&uuid=AbSt7rIGhttp://www.ilsole24ore.com/art/fina...ssa-fonsai-163841.shtml?grafici&uuid=AbSt7rIGArgomenti: Imco | Sinergia | Salvatore Ligresti | Roberto Arnaldi | Bynex International | Jean Hoffman | Borsa di Milano | Consob | The Ever Green Security Trust



Storia dell'articolo

Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 03 agosto 2012 alle ore 16:50.










Ritorna all'articolo

Grafici

ligresti-intrecci-900.jpg

L'intreccio delle holding estere della famiglia Ligresti





MA QUANDO SCOMPAIONO? QUANDO CERTE FAMIGLIE DI ....
 
http://tesi.eprints.luiss.it/2555/1/Zotti_-Tesi.pdf

VEDETEVI I CASI..
ANCHE DUCATI..

La storia della Borsa italiana è piena zeppa di Opa...

Spesso in occasioni di cali, aziende che valgono molto di piu del prezzo di borsa sono opate...

Il caso DUCATI, oggi acquistata dai tedeschi....
alberto Nagel n 1 di mediobanca l'ex salotto buono della finanza è indagato per caso ligresti.la sua storia Sindaco delle Assicurazioni Generali negli anni compresi fra il 1996 ed il 2004, quando diventa Amministratore della stessa. Nel 2010 viene nominato vicepresidente di Assicurazioni Generali.
Dal luglio 2000 è Consigliere di Amministrazione di Banca Esperia
È Consigliere di Amministrazione dell'Associazione Bancaria Italiana (ABI).
Appone un suo visto su un foglio richiesta di ligresti.Mentre i giudici impugnano la veridicità dei bilanci degli anni passati di fondiaria sai e mentre si scopre una specie di accordo fra mediobanca nella eprosna di Nagel e ligresti per una serie di richeiste per sucire di scena, EMERGE IL NANISMO FINANZIARIO ITALIANO, LA VOGLIA DI FOTTERE DA SEMPRE I PICCOLI AZIONISTI, LA MANCANZA DI NORME CHE VIETANO PIU INCARICHI NEI CDA DI QUOTATE DA PARTE DI MEMBRI DI FAM SOCIE DI PIU AZIENDE. ALLA FINE E' UNA OLIGARCHIA POTENTE . REINTRODURRE IL FALSO IN BILANCIO, VIETARE PIU INCARICHI NEI CDA DI QUOTATE, METTERE LE QUOTE ROSA ANCHE NEI CDA DI QUOTATE,AUMENTARE IL NUMERO DEI CONSIGLIERI SPETTANTI ALLA NOMINA DI AZIONISTI DI MINORANZA.
Caso Mediobanca, il salotto buono si fa cattivo – Giorgio Meletti - Il Fatto Quotidiano
 
L'italia non ha il falso in bilancio, ha poche famiglie che detengono aziende e spesso in piu CDA ci sono gli stessi uomini, ci sono meno società quotate che in francia e germania.

Spesso nelle pieghe dei bilanci delle società quotate ci sono oneri straordinari, spesso ci sono operazioni sospette.


LA RIFORMA DEL MERCATO DEI CAPITALI IN ITALIA E' NECESSARIA. E SERVIREBBE ANCHE A FAR QUOTARE MOLTE AZIENDE. BASTEREBBERO POCHE NORME, EVITARE LE SCATOLE CINESI, AMMETTERE 1 SOLO INCARICO PER PERSONA FISICA, EVITARE I CASI DI FIGLI E MOGLI NEL CDA, AUMENTARE IL NUMERO DI CONSIGLIERI NOMINATI DA AZIONISTI DI MINORANZA.


il caso di Premafin con l'insider di Bollorè e il coinvolgimento di mediobanca,stanno ancora indagando, fa ricordare come in Italia esistono da tempo casi di insider, i casi di uomini della deloitte o vari professionsiti venuti a sapere di Operazioni su soc quotate.A parte il caso del rialzo delle azioni, molte volte le società piccole cercano anche di sfiancare i piccoli azionisti e spesso fanno operazioni di equity swap, fuori mercato, operazioni in cui si mettono d accordo con una sim o una banca ,anche estera.
 
Ultima modifica di un moderatore:
a dagospia
a il messaggero
a il sole 24
a tendenza mercati
su siti
su forums
ovunque

8/8/2012 aggiornamento della incredibile,assurda, storia di alerion clean power 8/8/2012,una small cap italiana, in mano a F2I per il 15.72% ma con un management fors ein accordo per tenere basse le quotazioni. www.f2isgr.it unica partecipazione in forte eprdita di f2i è alerion.perchè?
Perchè F2I non valorizza Alerion? non entra piu decisamente nel CDA? Vuole papparsela a 4 soldi? Oppure ha schifato Garofano e co vecchi marpioni dall'epoca di Montedison dove i soldi si facevano al ribasso.


Perchè?

Perchè forse c'è da inciulare il 5% di Alerion che era in mano di fondiaria sai e milana e che è uscito dal patto di sindacato il 19/3/2012 e che di fatto oggi è in mani Unipol:Si vorrebbe forse fare in modo che vada sul mercato a basso prezzo questo 5% di alerion=?

Perchè forse c'è da inciulare le quote che erano in mano di D Bunford sconosciuto san marinense anch'egli uscito dal patto.

Perchè MPS che ha il 6% di Alerion è banca che deve chiudere 400 sportelli e oltre 4800 dipendendi da mandare a casa e potrebbe cedere, a prezzi di saldo, quel 6% di aleiron?


Perchè i 2 parchi di AUSEU-BOROD e JIMBOLIA per oltre 120 mw eolici in Romania non sono finanziati? ci sono problemi con Transeltrica? ci sono problemi con banche?
eppure oggi l'euribor è sui minimi storici, a tre mesi è a 0.366 %...sarebbe conveniente...

Perchè F2I non fa nulla per valorizzare cio' che ha comprato nell ottobre 2008 a 9.2 euro e che oggi quota 3.4 euro?

Nessuna notizia da mesi. una società in mano a giuseppe pippo garofano e colleoni, purtroppo cio non aiuta a fare chiarezza,molti bla bla nel tempo..storie dietro..

vediamo come va a finire.. tanto consob non indagherà mai sulle small cap..

ma un buy back fino al 10% e che dopo 9 mesi è appena all 1.3% è un altra presa per il c.u.l.o. dei piccoli azionisti.

Scriviamo e scriveremo con forza a adiconsum, a idv, a tutti per far emergere se ci sono cose sotto..

prima di un opetta a 4 soldi..
 
falck renewable supera i valori di Maggio 2012 e va a 0.91 euro
Alerion resta a 3.43 euro mentre a Maggio 2012 era a 3.75 euro
Il danno agli azionisti di Alerion è di 0.35 euro ,ovvero il 10% della capitalizzazione. oltre 14.000.000 di euro di danno .
BASTARDI.

finance_chart.php
fr9.gif
Pivot per il 09/08/2012R30,946R20,927R10,920Pivot Point0,908S10,901S20,889S30,870
fr9.gif
Performance a 6 mesi
finance_chart.php
fr9.gif
Pivot per il 09/08/2012R33,600R23,512R13,466Pivot Point3,424S13,378S23,336S33,248
fr9.gif
Performance a 6 mesi
 
aggiornamento al 10/8/2012 dell'infame storia di alerion clena power, dove i piccoli azionisti sono trattati come pezze dei piedi,senza notizie,con un book irrisorio, in mano a equita in una logica tutta italiana e tutta bastarda.

IN ALERION ROMANIA S.A. ben stipendiato il dr Luciano Garofano c’e’.

Allora Vi ricordiamo che ,come indicato dai principali studi internazionali legali, la legge rumena ha fatto chiarezza in tema di energie rinnovabili e quindi anche ai fini dell’impostazione di B.Plan per richiesta finanziamenti e/o valutazioni di merito I.R.R. dei progetti Fer in Romania, è molto utile.


Ancora non capiamo come mai ,con il compimento di 2 anni oggi dalla notizia di autorizzazione di AUSEU-BOROD per il Gruppo, ancora non ci sia stato un accordo , un vendor loan, uno straccio di notizia.


Ci trattate come Vs pezze per i piedi. Sul vs sito www.alerion.it nulla si dice di Jimbolia, altra autorizzazione, e nulla si dice sui tempi di attuazione, c’è un vs paino industriale in piedi,disatteso, che andrebbe,per chiarezza e trasparenza ,modificato.

Certo con quello che state facendo..avrete poco tempo per queste ocse..




http://lawrenewablenergy.com/2012/07/27/romania-pubblicata-la-legge-1342012-sul-sistema-di-promozione-delle-rinnovabili/

Pubblicato da: Tonucci&Partners | luglio 27, 2012
Romania: pubblicata la Legge 134/2012 sul sistema di promozione delle rinnovabili
E’ stata pubblicata nei giorni scorsi la legge n. 134/2012 sul sistema di promozione delle rinnovabili in Romania. La legge ha di fatto confermato ed innovato i contenuti della OUG n. 88/2011 che aveva, a sua volta, modificato la legge n. 220/2008.
Tra le novita’ il fondo di garanzia per il ritiro obbligato dei CV invenduti e la previsione del funzionamento del meccanismo di riduzione dei CV solo a partire dal 1 gennaio 2014 (per il fotovoltaico, dal 1 gennaio 2015 per le altre fonti) e solo in caso di “overcompenastion” ed a seguito di una proposta dell’Autorita’dell’Energia che dovra’ essere poi approvata anche dal Governo.
Quindi i timori di coloro che pensavano ad una immediata (gia’ da dicembre 2012) riduzione da 6 a 4 del numero di CV restano infondati. Ai sensi dell’art. 14, Legge n. 134/2012, sino al 1 gennaio 2014 sono previsti 6 CV per MWh, da tale data entrera’ in funzione il meccanismo di overcompensation, il quale potra’ essere applicato solo ai nuovi impianti, ovvero a quelli funzionanti entro il 31.12.2013.
Ad ogni buon conto, nelle prossime settimane, e’ attesa la pubblicazione delle norme metodologiche di attuazione da parte dell’ANRE rispetto alle quali si attende un’ondata di chiarimenti sui punti suddetti.
Per qualsiasi chiarimento, non esitate a contattare l’Avv. Pasquale Silvestro via mail [email protected]
 
proposta per alerion 14/8/2012

Ghiotto collegamento fra Gas,Fibra ottica,telecomunicazioni,trading di energia, energia da fonti rinnovabili con F2I che ha reti per stoccaggio gas, che ha nel progetto cablaggio a fibra ottica, che ha HFV E ALERION come società in cui ha interessi per fotovoltaico (hfv) ed eolico(alerion),troppo forte il collegamento con i territori della Toscana (Siena in particolare) e il MPS ( che ha il 6% di Alerion) e troppo forte la sede a Nereto Te dove è nato Giuseppe Maria Garofano.

Allora cio’ che noi piccoli azionisti che dedichiamo quasi 15 ore al giorno allo studio del mercato e di alerion, quello che potremmo sperare è che ESTRASPA E ALERION dispongano una FUSIONE PER INCORPORAZIONE dove alla fine il
SOGGETTO QUOTATO SIA QUESTA SPECIE DI SOGGETTO PRIVATO PUBBLICO EPR L’ENERGIA con F2I fondo italiano Pubblico privato come primo STAKEHOLDER.

Ai dati sotto indicati di Estra si aggiungerebbero MW ,siamo oltre 350 a regine compresa Romania, di Alerion, un fatturato di oltre 100 milioni di euro a regime da parte di Alerion ed un Ebitda margin di almeno il 65%:

Se confrontiamo Ebitda margin di Estra con Alerion e se misuriamo il vantaggio che Estra ne avrebbe in termini di visibilità e se consideriamo i MWH prodotti e poi venduti e la possibilità di grid parity eolica nel 2014/2015, ecco che la Valorizzaizone di Alerion sarebbe di almeno 500 milioni di euro.

I NUMERI DI ESTRA

500 MILIONI DI EURO DI FATTURATO
450.000 CLIENTI
600 DIPENDENTI
1 MILIARDO DI KWH DI ENERGIA VENDUTA

5.000 KM DI RETE GAS NATURALE
130 KM DI RETE GPL
800 MILIONI DI METRI CUBI DI GAS VENDUTI FRA UMBRIA MOLISE MARCHE TOSCANA ABRUZZO E CITTA’ QUALI ROMA MILANO TORINO
1 CENTRALI DI TELECOMUNICAIZONI
300 KM DI RETI IN FIBRA OTTICA

IL GRUPPO ESTRA NASCE DALLA FUSIONE DI SOGGETTI A LIVELLO LOCALE CONSIAG DI PRATO,INTESA DI SIENA E COINGAS DI AREZZO, E’ UNA DELLE PRINCIPALI MULTIUTILITY IN ITALIA.




SEDI IN PRATO
SIENA AREZZO
NERETO..(TE) VI DICE QUALCHE COSA??

IL SITO E’

WWW.ESTRASPA.IT

 

Users who are viewing this thread

Alto