IL CUORE HA LE SUE RAGIONi E IL FEGATO LE CONOSCE TUTTE

:lol::lol::lol: cento teste cento idee .....povera Italia.

I verdiniani stanno con Renzi per uno spiccato senso degli affari, e non la menano tanto, anzi si sono fatti espliciti, per tempi di permanenza sotto il catafalco, rifiuto di dimettersi, pelo sullo stomaco, mica sono pochi, a contare i voti a favore di Mattarella.

I badogliani,tra cerchio magico, corte di Arcore e corte di Cologno, Toti, Gelmini e Romani, si sono distinti in attacchi ai primi e alti lai sul tradimento perpetuato da Renzi del patto stipulato col sangue, ma in realtà si erano già stirati il tailleurino da ministro o sottosegretario, e vogliono solo prendere il posto di Verdini nelle trattative con Renzi e company, a qualunque costo.

Last but not least, vengono i fittiani, termine riduttivo, ché ci sono nel gruppo dei 40 di Raffaele Fitto intelligenze forti e personalità da leader, cito soloCapezzone e Bianconi.
 
E' sempre stato così. Scende con il contagocce, risale per un .....alito di vento.

Qui siamo a 1,429 e 1,329 con qualche "desperados" sotto 1,40 e 1,30
 
Varese - Il rafforzamento del franco svizzero sull'euro ha moltiplicato i casi in cui ai dipendenti frontalieri di ditte ticinesi viene proposta, e spesso anche imposta, una riduzione di salario. L'ultimo caso è quello del Gruppo Fabbri (Svizzera) SA, che ai lavoratori italiani, fra cui decine di varesini, ha proposto una riduzione del salario del 15% e ai residenti del 5%, almeno per sei mesi. Poi si vedrà.
Insomma si sta materializzando il rischio che si era subito ventilato dopo il crollo della moneta europea nei confronti del franco fortissimo: una valuta apprezzata crea problemi alla produzione e le aziende si stanno rivalendo sui dipendenti.

ma chissene dei lombardi frontalieri!!!:D
:eek:
 
:lol::lol::lol:
tale e quale al "nonno" a Riccione
 

Allegati

  • rocco-siffredi-sbarca-sull-isola-635810_tn.jpg
    rocco-siffredi-sbarca-sull-isola-635810_tn.jpg
    10,3 KB · Visite: 227
REVISIONI

Dal primo gennaio 2015, però, i ritardi non saranno più perdonati e le procedure per superare i test sono più rigide, scongiurando così il fenomeno delle “false revisioni” che vanificavano le direttive per la sicurezza di tutti gli utenti della strada. A riportare l’attenzione sulle nuove sanzioni è il Pietro Giordano, presidente nazionale Adiconsum, che ricorda:”Con l’informatizzazione delle procedure di controllo e l’aggiornamento della carta di circolazione, la multa di 155 euro per la mancata revisione del veicolo scatterà in automatico e verrà inviata a casa a quanti, entro il mese di scadenza della revisione del proprio autoveicolo, non effettueranno l’adempimento previsto. Da quel momento l’auto potrà essere utilizzata solo per recarsi in officina, altrimenti la multa sarà di 639 euro a cui si aggiungerà anche il fermo amministrativo del veicolo”.
 
Non dimentichiamolo....MAI....questa è l'europa :lol::lol::lol:

Nel maggio 2010, il Fondo monetario internazionale fu teatro di una riunione burrascosa. Oltre 40 Paesi extra-europei salirono sulle barricate nel tentativo di opporsi al piano di salvataggio della Grecia, giudicato nient'altro che un escamotage per tirare fuori dai guai le banche del Vecchio continente.
1423119595-stabilit.jpg





Le più esposte nei confronti di Atene erano quelle francesi (60 miliardi di euro) e tedesche (30 miliardi), mentre le italiane, per natura poco disposte a intossicare i bilanci con titoli ad alto rischio (a parte il caso Montepaschi), vantavano crediti per soli 10 miliardi di euro.
 
Se la cura ha da un lato stremato la Grecia, spianando di fatto la strada all'affermazione di Tsipras e alla sua idea di dare un calcio al rigore, dall'altro ha perfettamente funzionato sulle banche. L'esposizione si è ridotta, complessivamente, a poco più di 30 miliardi, con godimento massimo proprio da parte degli istituti francesi e, seppure in misura inferiore, tedeschi. C'è però un “piccolo“ effetto collaterale da non sottovalutare. I governi europei custodiscono oggi il 60% del debito di Atene (l'8% è in “pancia“ alla Bce, il 12% è nelle mani del Fmi), sulla base del meccanismo che ha trasformato i prestiti concessi dalle banche con troppo disinvoltura in obbligazioni per i governi. Vale a dire, per le tasche dei contribuenti.
L'Italia ha fatto la sua parte mettendo sul piatto 40 miliardi (calcolando i prestiti bilaterali e le quote nella Bce, nel fondo salva-stati Esm e nell'Fmi), una cifra esageratamente alta se rapportata all'esposizione delle nostre banche e anche se confrontata ai 60 miliardi sborsati dalla Germania e ai 46 della Francia.
 
Le regole sono queste e vanno d'altra parte rispettate, soprattutto se si crede che questo impianto risponde a quel principio di solidarietà che dovrebbe fare dell'Europa una vera Unione. Peccato, però, che questo stesso criterio non sia stato adottato in occasione del deragliamento di Cipro, nel 2013. In quella circostanza, infatti, si preferì puntare sulla formula opposta, quella del bail in. Ovvero, a pagare la crisi delle banche cipriote furono i privati: dagli azionisti fino ai correntisti con depositi superiori ai 100mila euro.

(ndr. perchè la maggior parte dei soldi depositati a Cipro erano dei Russi)
 
Ma Vi immaginate - se fosse vero - quali potrebbero essere le implicazioni negative di tale scoperta ?

NEW YORK - L’elisir di eterna giovinezza? Potrebbe essere racchiuso nei telomeri, le estremità dei cromosomi che li proteggono dall’invecchiamento e dalle malattie. La scoperta si deve a un gruppo di ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università di Stanford, in California, che hanno sviluppato una tecnica in grado di ringiovanire le cellule umane attraverso l’utilizzo di un Rna modificato per produrre la proteina responsabile dell’allungamento dei telomeri.
Gli scienziati sono convinti che questa manipolazione sia in grado di aumentare anche di 40 volte la capacità proliferativa delle cellule, e possa essere la chiave per allungare la vita poiché le cellule trattate si comportano come se fossero molto più giovani di quelle non trattate.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto