IL CUORE HA LE SUE RAGIONi E IL FEGATO LE CONOSCE TUTTE

Allegati

  • cartello48.gif
    cartello48.gif
    7,8 KB · Visite: 170
In Veneto ci ha lavorato parecchio...ed anche lui avrà condiviso :lol:..........
sarà stata anche una battuta ma .........certi "nasi fragolosi" li ho visti solo lì :lol::lol::lol::lol:

"I veneti sono un popolo di ubriaconi. Alcolizzati atavici, i nonni, i padri, le madri. Poveretti i veneti non è colpa loro se uno nasce in quel posto, è un destino. Basta sentire l'accento veneto: è da ubriachi, da alcolizzati, da ombretta, da vino".

In serata, raggiunto dall'Ansa, il fotografo ha provato a metterci una toppa. "Era una battuta divertente - ha detto - se gli unici a non divertirsi sono alcuni veneti mi dispiace. C'è qualche veneto che ci cade sempre". Poi però, ha gettato benzina sul fuoco dicendo che nella cadenza del dialetto veneto c'è qualcosa che richiama il vino, il piacere del vivere: "A Firenze non si dice 'andemo a bever un'ombretta'".
 
ROMA - Ha inizio oggi in Croazia un singolare programma del governo che mira alla cancellazione dei debiti accumulati per bollette e servizi pubblici per le famiglie in difficoltà finanziare. Per chiedere la cancellazione dei debiti, che possono arrivare complessivamente a un massimo di 4500 euro, le famiglie interessate dovranno provare di percepire già aiuti finanziari dalla previdenza sociale o di avere un reddito mensile non superiore ai 330 euro.
In Croazia – membro Ue da luglio 2013 – lo stipendio medio lo scorso ottobre era di 737 euro. La disoccupazione si avvicina al 20%. Al programma partecipano volontariamente, ma su incoraggiamento del governo, sei banche, gli operatori di telefonia mobile e fissa, i distributori di energia elettrica, gas e altri, nonché molti Comuni ed enti locali. Per il governo si tratta di una misura sociale che aiuterà circa sessantamila persone, con un spesa dello 0,1% del Pil, 46 milioni di euro.
 
“La prima cosa da fare – dice Boeri – è quella di ‘scovare’ le ‘ingiustizie’ passando al setaccio le pensioni d’oro. Poi andiamo a introdurre un contributo massimo del 20, 30% sulla differenza tra quello che alcuni pensionati d’oro ricevono con le pensioni calcolate con il sistema retributivo e misto e quello che avrebbero ricevuto se calcolate soltanto con le norme del metodo contributivo”.
Questa operazione consentirebbe di risparmiare “più di 4 miliardi all’anno”.
 
CLARO – Un logo per segnalare che nell’azienda non lavorano italiani, ma solo residenti del Canton Ticino, in Svizzera. Un logo anti-italiano dunque, ma che il comune di Claro presenta come “un modello non di razzismo, ma di trasparenza“.
Il 29 gennaio in un comunicato stampa pubblicato sul sito del Comune si legge dell’iniziativa del sindaco Roberto Keller. Le aziende e i negozi meritevoli per aver assunto solo i residenti, e non italiani, possono esporre un logo che permetta a consumatori e clienti di riconoscerli.
Keller, sindaco di Claro, spiega a Claudio Del Frate sul Corriere della Sera scrive:
“«Lo so, l’iniziativa inevitabilmente apparirà antipatica specie se vista da parte italiana. Ma noi l’abbiamo adottata in un’ottica di trasparenza. Il razzismo non c’entra niente»”.


Keller ha poi spiegato:
«Il problema lavoro per noi era gravissimo ed è peggiorato dopo che franco svizzero ed euro hanno raggiunto la parità, ma si sa che di fronte a vantaggi di costo le imprese scelgono sempre di risparmiare. Però molte persone da tempo mi ripetono: sarei disposto a pagare merci o servizi qualche franco in più se almeno sapessi che vanno ad arricchire l’economia ticinese e non quella italiana. E così è nata l’idea della campagna a favore delle assunzioni locali. Claro è un comune piccolo, non sposteremo certo gli equilibri ma lanciamo un segnale: l’invito è destinato anche alle aziende dei centri più vicini al confine perché facciano altrettanto»”.




 
“La prima cosa da fare – dice Boeri – è quella di ‘scovare’ le ‘ingiustizie’ passando al setaccio le pensioni d’oro. Poi andiamo a introdurre un contributo massimo del 20, 30% sulla differenza tra quello che alcuni pensionati d’oro ricevono con le pensioni calcolate con il sistema retributivo e misto e quello che avrebbero ricevuto se calcolate soltanto con le norme del metodo contributivo”.
Questa operazione consentirebbe di risparmiare “più di 4 miliardi all’anno”.

si e poi sarà Natale 3 volte l'anno
e la Minetti me la darà aggratiss....:-o:-o:D
mai sentito parlare di CORTE COSTITUZIONALE..???
quella roba dove ci stanno (o ci stavano :D) le menti più acculturate del pianeta, o forse del sistema solare o forse dell'intero universo....
Mattarella..Amato ec etc...
 
Non è razzismo....no...no :lol::lol::lol: poveri svizzeri......:lol::lol::lol: ora sono costretti a venire in Italia a far benzina :lol::lol::lol: ......quasi......ma a comperare i prodotti alimentari, sì.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto