Mi sa tanto che questi ci porteranno alla rovina.....invece che pensare a drastici tagli sui costi
itolo: Liberalizzazioni: governo nel caos (Mi.Fi.)
Ora: 16/01/2012 08:36
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Sulle liberalizzazioni il governo ormai e' nel caos.
A leggerla cosi' come e' stata scritta la norma, scrive Milano Finanza,
suona strana. In pratica ogni agente assicurativo che lavora per una certa
compagnia diventa fuorilegge se non si mette a distribuire anche le
polizze col marchio di un concorrente. L'Ania, l'associazione che
rappresenta le assicurazioni, il codicillo inserito in una delle ultime
bozze del decreto sulle liberalizzazioni, nemmeno l'ha voluto commentare.
Semplicemente non crede che una cosa del genere sia possibile. Nemmeno gli
analisti, che sulle varie indiscrezioni sui contenuti della "lenzuolata"
Monti si sono gettati a far calcoli e stime, hanno voluto prendere in
considerazione la norma. "� assurda", spiega un analista dietro garanzia
di anonimato, "come si fa ad obbligare una compagnia ad aprire la propria
rete ad un concorrente?". Insomma, l'articolo smantella-reti dovrebbe
essere destinato a scomparire dal testo definitivo del decreto che
dovrebbe essere adottato dal consiglio dei ministri del 19 gennaio. Ma il
condizionale e' d'obbligo. Nella bozza del decreto, pero', e' spuntata a
sorpresa una norma che, in caso di fusione tra due aziende, porta da 15 a
50 il limite sotto il quale le tutele dell'articolo 18 non valgono.
Ovviamente i sindacati sono andati su tutte le furie e hanno subito
minacciato fuoco e fiamme con il ministro del Welfare. Per provare a
gettare acqua sul fuoco, Palazzo Chigi ha dovuto mandare un comunicato per
smentire che le bozze del provvedimento pubblicate dai giornali fossero
quelle di lavoro del governo. Nessuno, ovviamente, ci ha creduto. La vera
domanda e' quante e quali norme sopravviveranno. I fronti piu' caldi sono
quelli di taxi, avvocati e farmacie.
red/lab(fine)
MF-DJ NEWS
1608:36 gen 2012