IL DRAMMA DELLA NOSTRA EPOCA E' CHE LA STUPIDITA' SI E' MESSA A PENSARe

Ho messo questi dati per evidenziare una cosina semplice semplice, che a molti sfugge.

Ricchezze delle famiglie : 9.525 miliardi
Quota in attività finanziarie : 3.600 miliardi

Debito pubblico : 1.966 miliardi

Soluzione semplice. Basta acquistare il debito pubblico italiano - sul sistema giapponese -e con lo spread ci puliamo il bus del gnao.
 
è una tesi complottista la tua :-o non si tiene in piedi mi sembra :specchio:

se è come dici tu il drago l'avrebbero stoppato subito:help: ...è la bundesbank che comanda in europa nessun altro :-o

i cani ci fanno comodo a livello commerciale .....esportazioni ....ma non li ama nessuno ..tranquillo :wall::wall:

ps : si inizia a intravedere un minimo di logica nelle azioni di bin laden:wall: anche perche' lo sporco lavoro è stato sempre fatto con i paesi sottosviluppati .....adesso ci inkazziamo perche' tocca a noi :titanic:

dove ci vedi il complotto scusa?

hanno cambiato 3 governi in Europa, con le buone o con le cattive destabilizzato il Mediterraneo in 1 anno, hanno fatto 2 guerre con pretesti assurdi Iraq e Afghanistan.
Draghi è Uomo GS tt quelli che son li, sono uomini o dei Rockfeller o dei Rotschild o di GS o cmq delle banche di affari.

Bin laden non esiste, i media sono a livello globale, condizionabili o manovrabili a piacimento, e non perché non siamo sotto una dittatura di tipo militare vuol dire che l'accesso alle informazioni sia per tutti anzi.. basta vedere anche a livello Italia, cambia la maggioranza cambia il palinsesto e i giornalisti..e il modo o le notizie da dare.

non mi convinci resto dalla mia. è tutto marcio e i burattinai il lavoro da fare lo conoscono..
 
Eh caro, è difficile da fartela capire, d'altra parte c'è libertà di pensiero.

L'euro è stato voluto dai paesi nel nord europa. Paesi che vedevano sempre più ridursi la loro capacità produttiva, in quanto stavano diventando "commercianti, importatori" a dispetto di altri paesi che invece la stavano sviluppando, Italia e Spagna in particolare.

Mantenere le monete nazionali avrebbe significato la scomparsa totale - a livello industriale - di quei paesi, in quanto noi - italiani e spagnoli - abbiamo capacità produttive, intellettive, manageriali, di ingegno, e quant'altro ci vuoi mettere ben superiori alle loro.

E da coglioni ci siamo messi nelle mani di chi ha fatto dell'euro la propria ancora di salvezza.
Spacciandoci per buona "l'europa unita", gli "stati uniti d'europa", ben sapendo che da secoli l'unico loro intento era ed è quello di sottomettere i paesi del sud al loro volere.

Probabilmente è un retaggio dell'ostilità accumulatasi dall'impero romano.
 
dove ci vedi il complotto scusa?

hanno cambiato 3 governi in Europa, con le buone o con le cattive destabilizzato il Mediterraneo in 1 anno, hanno fatto 2 guerre con pretesti assurdi Iraq e Afghanistan.
Draghi è Uomo GS tt quelli che son li, sono uomini o dei Rockfeller o dei Rotschild o di GS o cmq delle banche di affari.

Bin laden non esiste, i media sono a livello globale, condizionabili o manovrabili a piacimento, e non perché non siamo sotto una dittatura di tipo militare vuol dire che l'accesso alle informazioni sia per tutti anzi.. basta vedere anche a livello Italia, cambia la maggioranza cambia il palinsesto e i giornalisti..e il modo o le notizie da dare.

non mi convinci resto dalla mia. è tutto marcio e i burattinai il lavoro da fare lo conoscono..

io non devo convincere nessuno , figuriamoci :wall::wall: te l'ho segnato in rosso prima ....e anche ora.... draghi era governatore della banca d'italia...non era Ad della banca del chianti (poi commissariata:D) punto1.
Molti degli Ad per fare esperienza lavorano presso banche internazionali ....come del resto fanno gli scienziati....insomma gli esperti si formano lavorando in giro per il mondo ..... ora per aver lavorato in una banca si diventa automaticamente il loro uomo :wall:......per me sono tesi semplicistiche che ovviano la realta' che è assai piu' complicata di quello che ci immaginiamo :-o
 
siete veramente convinti che siamo ancora nei primi anni 90 che basta svalutare e tutto va bene?

Il vero problema è ad oriente, c'è un intero continente che vuole prendersi lo scettro del potere economico e politico ........ e ci stanno riuscendo.
 
Il problema oriente è un altro problema. Ed è un problema sempre generato dagli stessi personaggi, che hanno sottovalutato le capacità di un popolo.

Probabilmente si immaginavano che decenni di comunismo (e di ignoranza) non avrebbero sviluppato in loro le capacità manageriali che hanno poi dimostrato di avere.

Si immaginavano che con un tozzo di pane, sarebbero però rimasti nell'ignoranza. :no::no:

Ziti zitti hanno ricevuto tecnologia, si sono applicati, hanno portato la tecnologia sui loro impianti, si sono fatti una bella gavetta, hanno costruito nuova tecnologia che ha - di fatto - portato alla chiusura delle aziende che per prime avevano portato loro la tecnologia.

Ed ora stanno diventando quello che sono sempre stati. Una potenza, prima ignorante, ora evoluta.

Noi però abbiamo altro. La concorrenza industriale cinese è ancora limitata a prodotti a bassa tecnologia, a prodotti "poveri".
 
Che l'europa così non funzioni è evidente. Le differenze interne (produttività del lavoro) hanno creato questi squilibri fra paesi forti e deboli.


Soluzione? Avere in tutta europa la stessa legislazione , civile penale tributaria... ecc
Essere un vero stato unico eliminerebbe le problematiche interne. Ma non credo che arriveremo a questo. Sarebbe un impresa titanica. In tempi di crisi è naturale cercare un capro espiatorio, ed è l'euro. Quindi l'europa si dissolverà a breve....


Poi dopo qualcuno si renderà conto che i cinesi ci mangeranno in un sol boccone :D


Ah una cosa... l'europa nasce per un motivo POLITICO . evitare il ripetersi di quelle tragedie che culminate nella prima e seconda guerra mondiale hanno dilaniato il continente per secoli. Quando gli europei non stanno insieme si scannano... è storicamente provato :titanic::titanic:
 
Secondo il mio punto di vista - per l'industria italiana - danno maggiori pensieri gli sviluppi industriali della turchia e dell'india in particolare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto