Titoli di Stato Italia Il minimo di lungo periodo tassi è stato raggiunto.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione 15092041
  • Data di Inizio Data di Inizio
Lo studio del passato e' molto importante, infatti l'analisi tecnica e quella fondamentale si basano sul fatto che i comportamenti umani sono ripetitivi di fronte a situazioni analoghe.
Nell' analisi tecnica e' molto piu' facile perche' esistono delle figure che un buon occhio esperto riconosce al volo meglio di tanti computer messi insieme.
Mentre nell' analisi fondamentale i cosiddetti ratios patrimoniali ed
...CUT...
Ah, mi scusi per averle dato inopportunamente del tu, non capiterà più.
Io, finanziariamente parlando, ho da imparare da chiunque, quindi ben venga ogni spiegazione.
In effetti, sul breve termine anche sui bonds l'analisi tecnica sembrerebbe dare alcune indicazioni utili, ma in questo caso parleremmo di trandig; lei invece sta dando indicazioni per un riposizionamento dei portafogli, quindi parliamo di anni non di ore o giorni.
Mi domando quindi: può un segnale di analisi tecnica dare l'input per riposizionarsi sul lungo termine? resto dubbioso
 
Ora non capisco una cosa ma quanfdo si parla di btpi2041 2.55% e si dice 79 punti base in meno dai massimi si parla di una quotazione che oscilla su 101.8 o sto sbagliando qualcosa ....chiedo scusa infatti temo probabilmente di avere saltato qualche passaggio ..............................
 
UP

Lo studio del passato e' molto importante, infatti l'analisi tecnica e quella fondamentale si basano sul fatto che i comportamenti umani sono ripetitivi di fronte a situazioni analoghe.
Nell' analisi tecnica e' molto piu' facile perche' esistono delle figure che un buon occhio esperto riconosce al volo meglio di tanti computer messi insieme.
Mentre nell' analisi fondamentale i cosiddetti ratios patrimoniali ed economici (costruiti analizzando lo stato patrimoniale ed il conto economico) non sempre danno risultati univoci e percio' occorre una conferma dai dati di analisi tecnica o utilizzando degli oscillatori che permettano di capire i valori troppo alti (di ipercomprato) o troppo bassi (ipervenduto).
Come suggerimento do il seguenti testi ormai divenuti best sellers:

- Graham Dodd Cottle Security analysis
- Edward Magee Technical analysis of stock trends (la bibbia dell' analisi tecnica);
- Robert M. Bowker Strategic Market Timing: investing at a predictable turning points in the business cycle, New york institute of finance, 1989.
- J.P. Kaufmann New trading systems and methods
basta senno' vi annoierei e mi fermo.
Pero' consiglio a qualcuno veramente esperto di matematica applicata ai mercati finanziari di studiarsi l' analisi spettrale.
Il mio professore di filosofia al liceo diceva:
studiate sempre non appena avete un momento libero.
Per quanto riguarda l' RSI e' sinceramente l'indicatore (oscillatore) piu' miserunderstood (cosi' dice Andrew Cardwell) ed ha ragione perche' tutti si fermano alla interpretazione di Welles Wilder, mentre quella di Cardwell e' completamente opposta.
Andate in USA (Atlanta, Georgia) a seguire i corsi di Andrew, oppure comprateli via internet perche' valgono 10 volte tanto quanto li pagate!!!!
Se mi devo soffermare sulle divergenze di cui parla lei e' il caso classico, sempre secondo Cardwell che le bearish divergence sono solite nei mercati al rialzo, quindi e' semplicemente sbagliato vendere al verificarsi di una bearish (questo e' quello che dice Wilder, non Cardwell).
Bisogna vendere dopo la negative reversal.
Se volete la spieghero' stasera o domani, adesso non ho tempo.

Allora ora vediamo se parlarle un pò bruscamente riesce a a capirmi.......ma Lei (ora parlo del suo modo di comunicare) ci fa o c'è ...........

.... ultima chance : lo si lascia scrivere da solo ... finchè non si stufa ... (intanto noi leggiamo tutti quei libri e ci facciamo una cultura ! :D )
 
Ora non capisco una cosa ma quanfdo si parla di btpi2041 2.55% e si dice 79 punti base in meno dai massimi si parla di una quotazione che oscilla su 101.8 o sto sbagliando qualcosa ....chiedo scusa infatti temo probabilmente di avere saltato qualche passaggio ..............................

79 pb. in meno rispetto ai massimi equivarrebbe ad un default del debito pubblico italiano.
Il simpatico 15092041 parlava delle sue previsioni che prevedevano il '41 ad una quotazione in area 79,00 tra un anno e mezzo circa.
(Così mi sembra di aver capito).
 
Ho detto 79 punti base come obiettivo di prezzo!!!!!!!!

Non ho detto che il btp 2041 perdera' 79 punti base ma che arrivera' a 79 punti base in 17 mesi.
Per cortesia leggete attentamente!
Grazie.
 
Non ho detto che il btp 2041 perdera' 79 punti base ma che arrivera' a 79 punti base in 17 mesi.
Per cortesia leggete attentamente!
Grazie.

scusa hai detto che i tuoi clienti li hai fatti uscire dalle azioni nel 2006, ma li hai poi fatti rientrare a Marzo o per caso sono andati short e ci sono rimasti?
 
Non ho detto che il btp 2041 perdera' 79 punti base ma che arrivera' a 79 punti base in 17 mesi.
Per cortesia leggete attentamente!
Grazie.


Mah ....mah visto che non ho la sua competenza ma è da qualche tempo che opero sui mercati obbligazionari ritengo giusto fare una piccola precisazione sul fatto che mi ritrovo ad essere ancora capace a :
"Per cortesia leggete attentamente!
Grazie.[/QUOTE]"



"Informazioni sui basis point
Quando si sente parlare di basis point in ambito finanziario, ci si riferisce ai valori in forma percentuale, dei tassi in genere. I basis point sono i punti base ovvero i centesimi del punto percentuale.
In termini numerici se un punto percentuale rappresenta 1%, quando si parla di basis point intendiamo i centesimi, ovvero 0,25% rappresentano 25 punti base."


per cui a mio parere la sua affermazione :

("Originalmente inviato da 15092041
Cominciamo a mettere dei suggerimenti sulla lettura del tanto decantato RSI:

1. La bullish divergence e' un segnale ribassista (vuol dire che si trova nell' ipervenduto dei downtrends).
2. La negative reversal si trova nei downtrends e corrisponde al livello di ipercomprato della tendenza al ribasso. (il btp 2041 l' ha fatta in febbraio 2010).
3. Il range (=intervallo) dove si muove l'RSI nei downtrends e' 65-25 solitamente, con qualche eccezione.
4. Nei downtrends troviamo massimi sempre piu' bassi e minimi sempre piu' bassi.
5. Caratteristica dei downtrends sono le bottom top negative reversal, come per esempio stanno facendo i BTP 2023, etc., oppure la Fiat ord., etc.

Per quanto riguarda gli obiettivi di prezzo e tempo:

per il BTP 1 Nov. 2023 115 punti base tra 18 mesi (circa(+/- 2 mesi)).
per il BTP 15 Set. 2041 79 punti base tra 16 mesi, (circa(+/- 2 mesi)).")......





dicevo la sua affermazione a definirla criptica è quantomeno un complimento............

se lei mi parla di basis point e precisamente 79 basis point io imputo al valore di chiusura del giorno prima una differenza di 79 basis point ossia 102.53-0.79 = 101.74.......................
 
x15092041
Dunque riferendosi sempre a :
"Originalmente inviato da 15092041
Non ho detto che il btp 2041 perdera' 79 punti base ma che arrivera' a 79 punti base in 17 mesi.
Per cortesia leggete attentamente!
Grazie."


infine tanto x levare gli ultimi dubbi sulla vicenda:
Obbligazioni subordinate Unipol: analisi comparativa:
Obbligazioni subordinate Unipol: un'analisi comparativa

in questo articolo si parla di basis point ma sempre sui tassi, non ho visto molte volte parlare di basis point sul corso di un titolo se non spiegando "chiaramente" che x il numero di basis point si intenda :
79 basis point è la quotazione di arrivo del corso inerente al titolo in oggetto........forse scritto così avrebbe suscitato in me una lettura più....come dire......"attenta"...........(prego)!
 
Ma da uno che legge i rendimenti dei bot dal televideo e dice quelle cretinate sui rendimenti,e prende i basis point per il valore del titolo che cosa ne andate cercando?
Ma vai a scrivere su topolino 15092041 che fai piu' bella figura..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto