IL PETROLIO CALA LA BENZINA ....NO ?????

:D :D :D


si anche io e .....è solo l'inizio......se come ormai appare evidente lo stra potere OPEC sta finendo a vantaggio di russia e paesi sud america.... che sono ben inseriti in contesti internazionali (WTO) otterremo ulteriori ribassi sul petrolio fino a 48 $


ergo benzina a 0,90 € ..

insomma si SCENDE ANCORA sul PETROLIO

alla faccia dello stra potere arabo.....
(opec)
 
onlywave ha scritto:
:D :D :D


si anche io e .....è solo l'inizio......se come ormai appare evidente lo stra potere OPEC sta finendo a vantaggio di russia e paesi sud america.... che sono ben inseriti in contesti internazionali (WTO) otterremo ulteriori ribassi sul petrolio fino a 48 $


ergo benzina a 0,90 € ..

insomma si SCENDE ANCORA sul PETROLIO

alla faccia dello stra potere arabo.....
(opec)

magari
tra una balla ed un'altra mi sparo quasi 4000 km al mese
il risparmio si farebbe sentire eccome!
 
edi sicurò darà stimolo anche a i consumi......in generale oltre che abbassare fenomeni INFLATTIVI



insomma questa è la motivazione macroeconomica del crak del petrolio ,.....del gas...ecc.
 
onlywave ha scritto:
edi sicurò darà stimolo anche a i consumi......in generale oltre che abbassare fenomeni INFLATTIVI



insomma questa è la motivazione macroeconomica del crak del petrolio ,.....del gas...ecc.

crack non credo proprio Only
ad oggi gas e petrolio non possono essere sosituiti

e chi ce l'ha sta bene attento a metterne sul mercato quantità troppo elevate tali da consentire livelli di prezzo congrui

ci sono i presupposti per rivedere prezzi "onesti"
ma di crack non parlerei
 
un quasi meno 30 % in un mese e poco più...sul petrolio......sul gas anche meno 70 % da i massimi mi sembra un bel calo....

certo non sono qote di una società che possono andare a zero in quanto materie prime hanno e manterranno pure sempre valore ma la relatà numerica è che quando una commodity perde il 30 % non si può certo chiamare di semplice flessione dei prezzi.

per me è e rimane un CRAK
 
onlywave ha scritto:
un quasi meno 30 % in un mese e poco più...sul petrolio......sul gas anche meno 70 % da i massimi mi sembra un bel calo....

certo non sono qote di una società che possono andare a zero in quanto materie prime hanno e manterranno pure sempre valore ma la relatà numerica è che quando una commodity perde il 30 % non si può certo chiamare di semplice flessione dei prezzi.

per me è e rimane un CRAK

ricordati però la partenza
25 dollari al barile...

ora sta a 60...
 
Io non mi azzarderei mai a fare previsioni sul prezzo del petrolio. E' la cosa più imprevedibile che esista, operare lì non è facile come sulle azioni.

Sull'analisi tecnica, poi, stendiamo un velo pietoso. Si può considerare l'AT in generale la cosa più importante od una cretinata, resta il fatto una sua incidenza reale è dettata dal fatto che c'è chi la usa e tende a determinare profezie che si autorealizzano.

A dispetto di questo, se uno pensa di poter prevedere uragani ed attentati con l'AT o con altro i problemi non ce li ha con i mercati finanziari, ce li ha col cervello.

Comunque 25 $ non fa più da base perché rispetto ad allora sono cambiati modalità e strumenti estrattivi.

Voglio dire: all'epoca del primo shock petrolifero Carter indirizzò gli sforzi degli USA anche verso l'estrazione del petrolio dal carbone. Non appena ci fu l'inversione dei prezzi ci rinunciarono subito poiché era troppo costoso per l'epoca e, soprattutto, erano agli inizi e potevano farlo. Ormai sono anni che in Sudafrica l'estrazione del petrolio dal carbone è una prassi, così come in Canada si stanno accanendo nell'estrarlo da quella strana sabbia intrisa di petrolio che hanno.

Poiché i costi dell'ottenimento del petrolio sono lievitati enormemente fino a quasi 50 dollari per tornare al di sotto dovrebbero tornare a sistemi per l'ottenimento del petrolio più economici.
Negli anni '70 era possibile perché il petrolio "leggero" esisteva ancora, ma quello è stato praticamente finito il che rende ben poco realistico che si torni indietro.

Essendo lievitati i costi di base uno che volesse puntare sul petrolio a 48 $ punterebbe ad averlo sostanzialmente a prezzi di costo, mettendo le proprie palle a disposizione del primo gruppetto terroristico che gli fa esplodere un pozzo (per farsele mozzare :eek: ).

E' possibile? Certo, sul petrolio è possibile quasi tutto :D :D :D .
Che sia probabile, però, è un altro discorso :fiu: .
 
chiamatelo pure rimbalzo questo...ma prima di venerdì lo ristrovare a 58 $


a 62,50 NON PASSO LO STRANIERO....... vedrete che muraglia cinese di vendite

aggi già a 62,15 c'è stato l'assaggio e da lì la rincorsa per i 58 è tutta d'un fiato
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto