Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
questo sovranismo alimentare è una vera misura radical chic, pagare i prodotti il doppio per avere una filiera italiana, brava meloni non mi aspettavo una partenza con il botto
per quanto riguarda la genunità, secondo me, è riscontrabile dal comportamento dell'olio in inverno quando gela nella bottiglia.
ho notato che gli oli da 4 - 5 euro del super che uso per cucinare, col freddo accagliano più in fretta ed emergono parti biancastre che si separano: probabilmente sono
sostanze aggiunte spurie. l'olio genuino invece accaglia meno velocemente, rimane uniforme e scongela prima.
Vero, anche se non ho mai fatto questa osservazione in quanto non acquisto olio al supermercato a parte l’olio di semi per friggere.
Ma anche quando in primavera si cambia contenitore per separare l’olio dai depositi che fa “spogliandosi”
Più deposito fa e meglio è.
Il luogo di produzione,? forse non sai che l’olio marocchino che viene trasformato/miscelato in Italia poi è autorizzata/legale l’etichetta Made in Italy?
mica c'è scritto dove erano le olive.
questo sovranismo alimentare è una vera misura radical chic, pagare i prodotti il doppio per avere una filiera italiana, brava meloni non mi aspettavo una partenza con il botto
ma l'underdog repubblichina lo ha detto che stravolgerà i pronostici, crepi l'avarizia; tutti a fare la spesa da Eataly
e se vive 'na vorta sola no... ?