IL TEMPO E' COME UN FIOCCO DI NEVE, SCOMPARE MENTRE CERCHIAMO DI DECIDERE COSA FARNe.

Buongiorno a tutti :)

E' mio figlio. A marzo compirà 16 anni :)

Anche se tornassi a fare la casalinga a tempo pieno, non vuol dire che vi sbarazzerete di me
132825993271.gif




;):up:
Siamo in cima alla Testa Grigia (Valle d'Aosta). In cima alla cresta sulla destra si vede piccolino il bivacco Lateltin (dove abbiamo dormito) :)
Vado a recuperare altre due foto e le posto :up:

lunedì ti mando una foto aggiornata della Testa Grigia . Però presa da più sotto:lol:
 
Il posto fisso è monotono.


Ecco perché le fabbriche le spostano in Cina.:help:



 
Ultima modifica:
Ho un po' di fifa, bufera in atto e mi è saltata già due volte la luce, ho dovuto riavviare dal bios.
Sono in città, non sperduto in campagna.

Ero stracarico di short su Fiat :D mi sarei potuto divertire e invece mi tocca stare in ansia. Ho già portato un po' di fieno in cascina.

State attenti che Fiat anticipa il mercato.

1328259337capture030220129.55.03.gif
Ellapeppa Nag, ma dove sei ? Aosta Nord ? Qui c'è un sole che spacca i sassi ....e un po' freddino, ma se stai rivolto a Sud :up::up:
 
Titolo: Giustizia: Idv, legge e' modo per intimidire magistrati
Ora: 03/02/2012 10:48
Testo:
ROMA (MF-DJ)--"Chi voleva approvare questa norma doveva metterci la
faccia, senza nascondersi dietro al voto segreto". Cosi' il capogruppo Idv
al Senato, Felice Belisario, ai microfoni di Tgcom24 commenta il via
libera, da parte della Camera, alla norma che introduce la responsabilita'
civile dei magistrati.
"In Italia c'e' paura di assumersi le proprie responsabilita' - prosegue
-. La legge c'e' e va applicata, non vanno create norme per tagliare teste
perche' i magistrati sono gia' soggetti alle norme civili, amministrative
e penali. � un modo per intimidire i magistrati, cercando di impedire che
facciano il loro dovere".
dar
(fine)
MF-DJ NEWS
0310:48 feb 2012

Io penso proprio che sia l'esatto opposto.
Un lavoratore - che sia dipendente oppure autonomo - deve operare con diligenza. Altrimenti ne risponde nei confronti o del datore di lavoro o dei terzi committenti.
Il dovere di un Magistrato è quello di conoscere la Legge e di applicarla(non interpretarla a suo uso e consumo) .
Se nell'interpretazione "ad uso e consumo", commette degli errori (per carità non voluti :rolleyes::rolleyes:) è giusto che risponda nei confronti di chi ha danneggiato.

E' ora che i Magistrati si presentino ai processi - specialmente quelli Civili - avendo letto gli Atti, così si potranno svoltire le Udienze, risparmiare denaro pubblico, ed incrementare la produttività. :rolleyes::rolleyes:
 
Sono tre giorni di chiusura causa neve in azienda e penso che sarà difficile riaprire lunedì. Non si può assolutamente usare l'auto è tutto bloccato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto