Ma se ho capito bene ora tu sei ancora short di breve, e se si' con dove metti lo stop(essendo ancora il trend di medio al rialzo da 19660) e se ti scatta lo stop come ti comporti dopo ?
Grazie molto pratico il tuo sistema complimenti.
Ciao
ciao
questo sistema molte semplice serve prevalentemente per capire quali posizioni si devono tenere in portafoglio e quali no.
secondo me è eccessivo definirlo ts, inquanto misura la forza del mercato nel breve,medio e lungo (che in teoria non servirebbe ma lasciamolo).
io so che da ieri il movimento partito al rialzo il 9 giugno si è fermato, si è chiuso.
per capire se ne inizia un altro deve darmi un nuovo segnale long.
il movimento di breve(può durare anche settimane) è short (ma nei post precedenti ho detto quello che mi aspetto) il movimento di medio(può durare mesi) è long.
in teoria quando i 2 movimenti hanno lo stesso segno è ottima cosa mentre quando discordano dò per falso il segnale di breve (ma prima o poi ci sarà un breve che cambierà un medio).
IL SEGNALE DI BREVE INDICA SEMPRE OPERATIVITA'
ho associato al 15 min che vedi anche un orario e 30 min fib e orario indice che a loro volta confermano il segnale del trend di breve-
passando all'operatività (ma non ne dovrei parlare)
quando parte un segnale dato dall'incrocio delle mm i prezzi non mi devono rientrare sotto una media lunga (in caso di long) che può essere nel 15 min la ema 90 altrimenti lo considero falso segnale (poca benzina nel serbatoio) ed esco dalla posizione.