la gherlusca sei sempre na m.....
Moody's: salgono quotazioni rinnovabili, crollano fossili
Martedì, 6 Novembre 2012 | Economia
In uno studio pubblicato oggi, la nota agenzia di rating spiega come le aziende della green economy stiano crescendo sempre più minacciando la stabilità di quelle legate alle fonti fossili. E, nel frattempo, taglia il rating di Enel
Moody's: salgono quotazioni rinnovabili, crollano fossili
Sale il rating le aziende delle rinnovabili, crolla quello delle società legate alle fonti fossili. Parola di
Moody's. La società di rating ha rilasciato oggi i risultati di un rapporto, intitolato
European Utilities: Wind and Solar Power Will Continue to Erode Thermal Generators' Credit Quality, secondo il quale, il rapido incremento della capacità rinnovabile installata in molti mercati europei potrebbe seriamente danneggiare le prospettive finanziarie delle società operanti con le fonti fossili, in quanto responsabile dell'abbattimento dei costi e dei prezzi dell'energia. In pratica, l'aumento nell'installato delle fonti rinnovabili ha abbattuto il prezzo dell'energia in bolletta con ricadute negative per i grandi gruppi energetici tradizionali.
"Quelle che una volta erano considerate stabili aziende hanno visto i loro modelli di business gravemente perturbati e ci aspettiamo che i livelli in costante aumento di produzione di energia rinnovabile continuino ad incidere ult...
Sale il rating le aziende delle rinnovabili, crolla quello delle società legate alle fonti fossili. Parola di
Moody's. La società di rating ha rilasciato oggi i risultati di un rapporto, intitolato
European Utilities: Wind and Solar Power Will Continue to Erode Thermal Generators' Credit Quality, secondo il quale, il rapido incremento della capacità rinnovabile installata in molti mercati europei potrebbe seriamente danneggiare le prospettive finanziarie delle società operanti con le fonti fossili, in quanto responsabile dell'abbattimento dei costi e dei prezzi dell'energia. In pratica, l'aumento nell'installato delle fonti rinnovabili ha abbattuto il prezzo dell'energia in bolletta con ricadute negative per i grandi gruppi energetici tradizionali.
"Quelle che una volta erano considerate stabili aziende hanno visto i loro modelli di business gravemente perturbati e ci aspettiamo che i livelli in costante aumento di produzione di energia rinnovabile continuino ad incidere ulteriormente sul credito delle utilities europee" ha detto
Scott Phillips, vice presidente e analista presso Moody's. Secondo il rapporto, il rischio di credito delle centrali elettriche convenzionali potrebbe aumentare ancora con l'introduzione dei cosiddetti meccanismi di capacità previsti in diversi paesi, in cui l'energia da fonti fossili viene utilizzata sempre più come back up nei momenti di non funzionamento degli impianti da fonti rinnovabili. Non solo. Il rapporto prevede che gli investimenti nelle tecnologie di stoccaggio dell'energia creeranno ulteriori problemi al credito delle utility del termoelettrico, perchè andranno a limitare sempre più gli episodi di intermittenza nella produzione elettrica da fonte rinnovabile. E intanto, Moody's oggi ha tagliato il rating di
Enel, la principale utility energetica italiana, da BAA1 a BAA2, a causa delle prospettive mutate nei ,ercati di Italia e Spagna, Paesi dove le rinnovabili stanno crescendo sempre più nel mix energetico nazionale.