WIND OF CHANGE
Banned
borsa ,affari e misteri.. le società che producono energia rinnovabile hanno nei loro bilanci i project financing per i singoli impianti in esercizio, e trattasi di finanziamenti non recourse ovvero dei quali le banche erogatrici non posson chiederne l'estinzione anticipata, questo perchè la logica del pr financing prevede che si finanzia l'idea, il progetto per cio' che genera nel futuro,i flussi dicassa apunto, e non quindi in base al concetto del patrinomio del Proponente -debitore.
Dunque sia Alerion che Falck Renew,LE UNICHE 2 SMALL GREEN INDIPENDENTI E CHE POTREBBERO UNIRSI CARTA CONTRO CARTA, hanno debiti per proj financing non recourse e soprattutto sorprende che Alerion non abbia ANCORA(MISTERO..) ricevuto i pr financing su 2 progetti in romania, auseu borod e jimbolia,datati 2010 e 2011 le 2 autorizzazioni complete, questo eprchè le leggi in romania sono certe e altri attori come enel g power e erg/lokoil e addirittura altre società estere piccolissime hanno avuto project fin e soprattutto anche con ricordo alla bers o fondi istituzionali.
Quindi ALERION ha perso 24 mesi dietro l'ipotesi che le banche non erogavano. starno perchè in F2I ci sono UNICREDIT E BIIS(SANPAOLOTO) tra l altro come socie e perchè c'è anche CASSA DEP E PRESTITI che con SACE sua partecipata ha finanziato tra l'altro la NON QUOTATA FRIELGREEN Bolzanese.
Quindi F2I che è socia di Alerion con entrata fuori emrcato a 9.2 euro nell ottobre 2008 , crea qualche meraviglia ai piu sul fatto che non valorizza la SUA ALERION che è quotata.. perchè?Vuole forse Oparla a 4 soldi?Forse si sfrutta il fatto che Unipol e d bunford che hanno un 10% di Alerion siano usciti dal patto di sindacato e possano voler cedere e quindi si pressa sul basso prezzo?
E'stridente il differente comportamento che F2I ha usato di recente su IPO SEA negata ,perchè si diceva il prezzo era incongruo, SALVCO POI COMPRARE LA QUOTA DI SEA IN MANO A PROV MILANO (DIC 2012) A PREZZO PIU BASSO DELL'ASTA E LE PAROLE DI VITO GAMBERALE CHE NEL NOV 2012 HA DETTO A UN CONVEGNO CHE VUOLE FARE DELLE PARTECIPATE DI F2I DEI " CAMPIONI NAZIONALI".
E' stridentissimo il PIANO INDUISTRIALE ULTIMO DI ALERION che rimanda ad entro il 2016 la messa in esercizio di 335 MW eolici.
Tutto sembrerebbe tramare contro glia zionisti di minoranza e contro coloro che per un motivo o per un altro devonoc edere azioni (UNIPOL E D BINFORD)?
Allora la valorizzazione di ALERION che chiuderà 2012 con oltre 50 mil di euro di ebitda e che quota appena 3,5 volte ebitda 2012, PASSA ATTRAVERSO F2i.
OPPURE ATTRAVERSO AZIONI OSTILI DI ACQUISTO SUL MERCATO DA PARTE DI CHI VUOLE ENTRARE UIN UNA SOCIETA' CON PROSPETTIVE....
Dunque sia Alerion che Falck Renew,LE UNICHE 2 SMALL GREEN INDIPENDENTI E CHE POTREBBERO UNIRSI CARTA CONTRO CARTA, hanno debiti per proj financing non recourse e soprattutto sorprende che Alerion non abbia ANCORA(MISTERO..) ricevuto i pr financing su 2 progetti in romania, auseu borod e jimbolia,datati 2010 e 2011 le 2 autorizzazioni complete, questo eprchè le leggi in romania sono certe e altri attori come enel g power e erg/lokoil e addirittura altre società estere piccolissime hanno avuto project fin e soprattutto anche con ricordo alla bers o fondi istituzionali.
Quindi ALERION ha perso 24 mesi dietro l'ipotesi che le banche non erogavano. starno perchè in F2I ci sono UNICREDIT E BIIS(SANPAOLOTO) tra l altro come socie e perchè c'è anche CASSA DEP E PRESTITI che con SACE sua partecipata ha finanziato tra l'altro la NON QUOTATA FRIELGREEN Bolzanese.
Quindi F2I che è socia di Alerion con entrata fuori emrcato a 9.2 euro nell ottobre 2008 , crea qualche meraviglia ai piu sul fatto che non valorizza la SUA ALERION che è quotata.. perchè?Vuole forse Oparla a 4 soldi?Forse si sfrutta il fatto che Unipol e d bunford che hanno un 10% di Alerion siano usciti dal patto di sindacato e possano voler cedere e quindi si pressa sul basso prezzo?
E'stridente il differente comportamento che F2I ha usato di recente su IPO SEA negata ,perchè si diceva il prezzo era incongruo, SALVCO POI COMPRARE LA QUOTA DI SEA IN MANO A PROV MILANO (DIC 2012) A PREZZO PIU BASSO DELL'ASTA E LE PAROLE DI VITO GAMBERALE CHE NEL NOV 2012 HA DETTO A UN CONVEGNO CHE VUOLE FARE DELLE PARTECIPATE DI F2I DEI " CAMPIONI NAZIONALI".
E' stridentissimo il PIANO INDUISTRIALE ULTIMO DI ALERION che rimanda ad entro il 2016 la messa in esercizio di 335 MW eolici.
Tutto sembrerebbe tramare contro glia zionisti di minoranza e contro coloro che per un motivo o per un altro devonoc edere azioni (UNIPOL E D BINFORD)?
Allora la valorizzazione di ALERION che chiuderà 2012 con oltre 50 mil di euro di ebitda e che quota appena 3,5 volte ebitda 2012, PASSA ATTRAVERSO F2i.
OPPURE ATTRAVERSO AZIONI OSTILI DI ACQUISTO SUL MERCATO DA PARTE DI CHI VUOLE ENTRARE UIN UNA SOCIETA' CON PROSPETTIVE....