WIND OF CHANGE
Banned
www.f2isgr.it
presidente ettore gotti tedeschi, ex Ior, ex Santander
Amm Del vito gamberale ex telecom ex autostrade
Gli investimenti nelle fonti di energia rinnovabile in Italia
ecco il pensiero di Gamberale sul settore delle energie pulite e sulle strategie per favorirlo: "Non c'è dubbio che molti abbiano creduto al settore delle energie rinnovabili e oggi ci sono diversi medi operatori – ha continuato l’ad di F2i - Io penso che le aggregazioni in ogni settore favoriscano l'efficientamento e la riduzione dei costi, e se venissero favorite, di sicuro il settore potrebbe anche accettare una rivisitazione delle tariffe perché la struttura dei costi sarebbe diversa. Io penso che nel fotovoltaico lo stadio successivo possa essere l'aggregazione di questi operatori per farne qualcosa di importante, efficiente e dialogante per tutti i problemi tecnici e normativi, e mi auguro che tutto questo venga favorito".
C’è stato spazio anche per approfondire la questione in relazione all’eolico e per lanciare una frecciata al colosso Enel. Occorre una regolamentazione “autonoma e indipendente”, secondo Gamberale, anche considerando che "il nuovo decreto sull'eolico non è ancora uscito e sembra ci sia un take over da parte degli operatori tradizionali". Ed ecco le parole riservate ad Enel: "Non si capisce perché Enel che si gloria di impianti in Oklahoma per 150Mw senza gara, in Italia pretende gare per impianti eolici sopra i 5Mw. Non si capisce perché Enel è brava a fare impianti in America poi viene in Italia a imporre cose assurde – ha concluso Gamberale - Mi auguro che il nuovo governo con autonomia e indipendenza possa completare la regolamentazione che dia certezza a questo comparto importante come il fotovoltaico". La palla passa al governo. Ma, a quanto pare, saranno in pochi a restare a guardare.
nella presentazione,l'ennesima, attuale e sul sito, manca una rassegna stampa, che pure aziende non quotate che hanno sito internet riportano, dal 2008 ad oggi, essa stessa metterebbe in evidenza tutte le interviste e tutti i proclami dell attuale management che poi non sono stati mantenuti. ad esempio la ricerca di partners e di occasioni che disse Antonello.."potrebbe far cambaire la dimensione di Alerion"..
La migliore offerta film in proiezione di Tornatore ..potrebbe essere il titolo per una società quotata quale Alerion Clean Power dove nemmeno un ottimo sceneggiatore potrebbe scrivere una trama quale quella di Alerion Clean power che il 27/12/2012 se n'è uscita con un nuovo sito internet e una presentazione del gruppo.
http:// www.alerion.it/assets/documen...on_Dec2012.pdf Presentazione del gru...ppo Alerion del 21-12-2012 .
Notizie interessanti ..... Entro il 2016 sono previsti nuovi impianti eolici per 335 Mw (135 Mw in Italia e 200 Mw in Romania)
Chiediamoci come mai spostano al 2016 l'entrata in funzione di siti eolici,quando siamo appena al 2013 iniziato e ci vogliono 18 mesi per costruire un parco.
Forse che altri anni di stipendi in attesa di muoversi? forse si equivoca su quell'entro 2016 e quindi se entrano in funzione nel 2014 siamo entro tale data?
Troppi annunci disattesi negli anni, troppo prender tempo, ancora una volta si tace su eventuali volontà di accordi e poi se si devono costruire oltre 335 mw con un CAPEX di oltre 350 milioni di euro, perchè non ci dicono dove intendono prenderli? Da un emissione obbligazionaria? da vendor loans con fornitori?
da f2i? Q
uesto perchè una crescita la si fa o con aumenti di capitale, o con OPA o OPS, o con emissione di obbligazioni, o con proj financig...
LA MIGLIORE OFFERTA PER ALERION QUALE SAREBBE? QUELLA DI VALUTARLA 8 VOLTE I SUOI 50 MILIONI DI EURO DI EBITDA AL 2012? IL PREZZO DI 9, 2 EURO PAGATO DA GAMBERALE NEL 10/2008?
Ancora una volta ci lasciano basiti.. e meno male che c'è fra 57 gg un governo pro rinnovabili e che f2i non puo fare figure da loggia massonica e se ha detto piu volte Gamberale che vuole fare delle partecipate del fondo f2i dei CAMPIONI NAZIONALI, non è che con questi nuovi 335 mw alerion diventa un campione nazionale di eolico.. anzi..tutto come prima... allora f2i deve agire e deve intervenire.